Parenzo ha raggiunto due milioni di pernottamenti un giorno in anticipo rispetto all’anno scorso

Per il periodo dal 1o gennaio fino al 3 agosto 2023. Nell'area dell'Ente per il turismo di Parenzo sono stati realizzati 2.009.076 pernottamenti, ovvero l'1% in più rispetto al 2022. Nello stesso periodo gli arrivi sono stati 386.225, con un incremento del 3% rispetto all'anno precedente.

Tradizionalmente, i nostri ospiti più fedeli quelli della Germania hanno realizzato il maggior numero di pernottamenti, che rappresentano il 27% del totale dei pernottamenti, seguiti dagli ospiti provenienti dall'Austria con una quota del 20%. Al terzo posto sono gli ospiti sloveni con una quota del 10%. Gli ospiti dalla Croazia si sono piazzati al quarto posto con una quota del 6% dei pernottamenti totali, seguiti dagli ospiti dall'Italia con una quota del 6%.

Guardando la statistica per i mesi, il maggior numero di pernottamenti è stato realizzato nei mesi di giugno e luglio. L'aumento dei pernottamenti rispetto all'anno precedente è stato registrato nei mesi di gennaio, febbraio e maggio.

Negli ultimi anni Parenzo ha registrato un costante aumento dei pernottamenti turistici nei periodi prima e post stagione, mentre durante l'alta stagione il traffico turistico è stabile e senza grandi fluttuazioni, con un picco nei mesi di luglio e agosto, e ci avviciniamo sempre di più all'obiettivo di creare un turismo sostenibile tutto l'anno.

La durata media del soggiorno degli ospiti nella destinazione (in giorni) è di 5 giorni. Negli ultimi anni le abitudini dei turisti in termini di durata del soggiorno sono notevolmente cambiate. I soggiorni più lunghi nella destinazione (da 10 a 14 giorni) sono sempre più sostituiti da soggiorni più brevi (da 3 a 5 giorni). Ai turisti piace esplorare più destinazioni contemporaneamente e questo è principalmente il motivo della diminuzione della durata media del soggiorno degli ospiti nella destinazione. Naturalmente, un ruolo importante in questa riduzione è svolto anche dai viaggi del fine settimana, che occupano una quota crescente del mercato turistico.

Secondo il tipo di sistemazione dall'inizio dell'anno al 3 agosto la maggior parte dei pernottamenti è stata realizzata nelle strutture ricettive alberghiere con un incremento del 3% rispetto al 2022, seguita dalle strutture domestiche dove sono stati realizzati il ​​3% in meno di pernottamenti rispetto allo scorso anno. I pernottamenti nei campeggi sono stati del 4% in meno, mentre gli alloggi non commerciali, ovvero case e appartamenti per le vacanze, hanno registrato un aumento del 10% dei pernottamenti.

Secondo l'organizzazione dell'arrivo, nel periodo preso in considerazione il 52% degli ospiti è arrivato tramite agenzie di viaggio, mentre il 48% è arrivato a destinazione individualmente.

Un grande numero di programmi ed eventi, la promozione sui principali mercati, il posizionamento dei programmi nella pre e post stagione, i grandi investimenti e il costante investimento nelle infrastrutture sono solo alcuni dei motivi per cui Parenzo da anni è classificata tra le prime 5 destinazioni turistiche in Croazia.

ENTE PER IL TURISMO DELLA CITTÀ DI PARENZO