ELEZIONI LOCALI NEL 2025
Di più


Pasqua a Parenzo: il messaggio di auguri del sindaco Peršurić
Care Parenzane e cari Parenzani,
In questo periodo di Pasqua, quando la natura si risveglia e ci invita al rinnovamento, coltiviamo insieme speranza, ottimismo e fiducia in un futuro luminoso. La Pasqua ci ricorda quanto siano importanti la solidarietà e l'unione, valori che tessono i legami della nostra comunità.
Vi auguro di trascorrere giorni sereni e gioiosi, circondati dall'affetto delle persone care. Che questa festa porti calore nei vostri cuori e ispiri nuovi inizi, sia personali che condivisi.
A nome mio e della Città di Poreč-Parenzo, vi porgo i miei più sinceri auguri di una Pasqua felice e benedetta!
Con stima,
Il vostro sindaco, Loris Peršurić
Drage Porečanke i Porečani,
U uskrsnim danima, kada priroda ponovno budi život, neka i u nama ojača nada, optimizam i vjera u bolje sutra. Uskrs nas podsjeća na važnost zajedništva i solidarnosti– temeljnih niti koje povezuju našu zajednicu.
Želim vam da Uskrs provedete u miru, radosti i blagostanju, okruženi onima koje volite. Neka vas blagdanski dani ispune toplinom i budu poticaj za nove početke, osobne i zajedničke.
U ime Grada Poreča-Parenzo i svoje osobno, želim vam sretan i blagoslovljen Uskrs!
Vaš gradonačelnik
Loris Peršurić
Di più

PARENZO: Sapori tradizionali e gioie pasquali in Piazza della Libertà
Prodotti locali, risate di bambini, laboratori creativi e dolci prelibatezze hanno dato il via alla manifestazione Pasqua a Parenzo, organizzata quest'anno in Piazza della Libertà dall'Ente per il turismo di Parenzo e dalla Città di Parenzo. L'evento, pensato per cittadini e visitatori, ha trasformato la piazza centrale in un vivace palcoscenico pasquale, colorato e intriso del profumo delle specialità locali.
Dolci tradizionali e un’atmosfera festosa
Nell’ambito della manifestazione Dolce Mattino, gli allievi e i tutor della Scuola turistico-alberghiera Anton Štifanić di Parenzo hanno deliziato il pubblico con un’ampia selezione di dolci tradizionali: pinza, frittelle, povitizza, torte di noci, focaccine al cioccolato pasquali, oltre alle raffinate varianti della pinza al pistacchio e alla vaniglia. La fontana di cioccolato, in particolare, ha riscosso grande successo, mentre il DJ Mister G ha curato l’accompagnamento musicale, aggiungendo energia all’evento.
Divertimento per grandi e piccoli
Il primo giorno della manifestazione ha entusiasmato soprattutto i più piccoli, grazie a un programma ricco di attività: truccabimbi, laboratori creativi a tema pasquale, giochi animati e divertenti sfide con le uova. Un simpatico coniglietto ha girato per la piazza distribuendo uova di cioccolato e dolcetti ai bambini, mentre i più grandi si sono cimentati nei giochi da tavolo e nel popolare cornhole.
L'evento clou: la tradizionale merenda pasquale
Il momento più atteso della manifestazione si svolgerà domenica, dalle 10:00 alle 12:00, quando nella Piazza della Libertà sarà offerta a tutti una merenda pasquale gratuita. Il menù includerà frittata con asparagi e spalletta, uova di Pasqua colorate e un bicchiere di vino, il tutto accompagnato dalle note della Big Band di Pola, che si esibirà dalle 10:00 alle 13:00.
La Fiera dei prodotti tipici istriani
Da venerdì a lunedì, dalle 10:00 alle 16:00, la piazza ospiterà la Fiera dei prodotti tipici istriani, dove i visitatori potranno degustare e acquistare una varietà di prelibatezze autoctone: miele, olio d'oliva, vino, lavanda, canapa e fresche verdure locali.
Un’occasione unica per vivere la Pasqua a Parenzo tra tradizione, convivialità e divertimento!
Di più

Pasqua a Parenzo: divertimento per grandi e piccoli in Piazza della Libertà
La Pasqua a Parenzo, grande evento festivo organizzato dall'Ente per il turismo della Città di Parenzo e dalla Città di Poreč-Parenzo, prende il via oggi in Piazza della Libertà, che per l’occasione si veste di colori e decorazioni pasquali.
Ad inaugurare la manifestazione, la Fiera dei prodotti tradizionali istriani, con 10 stand in cui i produttori locali offriranno una selezione di delizie tipiche: miele e prodotti delle api, oli d'oliva, lavanda, canapa, vini, brandy, erbe aromatiche e molte altre specialità.
Divertimento per bambini e Dolce Mattino
Sabato 19 aprile sarà dedicato soprattutto ai più piccoli, con un ricco programma di intrattenimento: truccabimbi, laboratori, giochi interattivi e animazione.
L’attesissima Dolce Mattino di Pasqua, in programma dalle 10:00 alle 12:00, vedrà protagonisti gli allievi e i tutor della Scuola turistico-alberghiera Anton Štifanić. I visitatori potranno degustare dolci istriani in versioni moderne e tradizionali, ammirare una spettacolare fontana di cioccolato e lasciarsi sorprendere da altre delizie. L’atmosfera sarà resa ancora più speciale dalla musica del DJ Mister G.
Giochi, caccia all’ uovo e sorprese pasquali
L'Associazione Capibara di Parenzo organizzerà divertenti giochi con le uova, tra cui la famosa Caccia all’ uovo, una vera e propria caccia al tesoro. Per i più grandi, sarà allestito un tavolo da gioco con sfide di società, e naturalmente non mancherà il cornhole, un gioco che conquista sempre più partecipanti ogni anno.
A rendere tutto ancora più magico sarà la presenza di un giocoso coniglietto pasquale, che distribuirà uova di cioccolato e dolci sorprese a bambini e adulti con lo spirito giovane. Durante la giornata, saranno presenti anche le associazioni Phronesis e SOS Šape Poreč, che presenteranno il loro prezioso lavoro.
La merenda pasquale e la collaborazione della comunità
Domenica di Pasqua, dalle 10:00 alle 12:00, tutti i cittadini e visitatori potranno gustare una merenda pasquale gratuita, un momento conviviale per celebrare insieme le festività.
L’evento Pasqua a Parenzo rappresenta un importante esempio di collaborazione tra il settore pubblico, le istituzioni educative e la comunità locale, con l’obiettivo di offrire un’esperienza turistica riconoscibile e di qualità.
PROGRAMMA:
VENERDÌ 18/4/2025
10:00 – 16:00 Fiera dei prodotti tradizionali istriani
SABATO 19/4/2025
10:00 – 16:00 Fiera dei prodotti tradizionali istriani
10:00 – 14:00 Programma musicale - DJ Mister G
10:00 – 13:00 Programma per bambini – truccabimbi, laboratorio creativo, giochi divertenti per bambini
10:00 – 12:00 Giochi da tavolo e Cornhole
10:00 – 12:00 "Caccia alle uova" - caccia al tesoro
10:00 – 12:00 Dolce mattino di Pasqua con gli allievi e i tutor della SMS Turistico-alberghiera Anton Štifanić
12:00 – 13:00 Torneo di scoccino
13:00 – 14:00 Torneo di Tiro all'uovo
Nota: Iscrizioni alle gare dalle 10:00 alle 12:00
DOMENICA 20/4/2025
10:00 – 12:00 Merenda gratuita per cittadini e visitatori
10:00 – 13:00 Programma musicale - Big Band di Pola
LUNEDÌ 21.4.2025.
10:00 – 16:00 Fiera dei prodotti tradizionali istriani
Di più

Parenzo cofinanzia la costruzione di un nuovo centro per bambini con disabilità
La Città di Poreč-Parenzo continua a investire in progetti a sostegno dei membri più vulnerabili della comunità. Questa settimana, presso il Centro imprenditoriale Coworking di Pola, il sindaco Loris Peršurić ha firmato l’Accordo sul cofinanziamento di un prestito per la costruzione e l’allestimento di un nuovo edificio destinato al Centro diurno di riabilitazione Veruda. L’accordo è stato sottoscritto da Parenzo, dalla Regione Istriana, da tutte e dieci le città istriane e dai comuni di Medolino e Orsera.
Nel villaggio di Siana, a Pola, sorgerà un moderno edificio di 1.710 m², progettato per offrire condizioni di lavoro ottimali agli utenti e ai dipendenti, consentendo di riunire sotto lo stesso tetto i servizi terapeutici e riabilitativi, fondamentali per garantire un’assistenza di qualità ai bambini di tutta l’Istria.
"Dopo essere stata la prima e unica città in Istria ad aprire una succursale del Centro diurno riabilitazione Veruda per bambini con disabilità, Parenzo ora cofinanzierà, insieme ad altre città e alla Regione, la costruzione e l’allestimento di un nuovo edificio per il Centro diurno Veruda dedicato alla riabilitazione," ha dichiarato il sindaco Peršurić.
Parenzo partecipa inoltre, insieme ad altre città e alla Regione, alla sistemazione del reparto pediatrico dell’Ospedale specialistico di ortopedia e riabilitazione "Martin Horvat" di Rovigno, struttura che fornisce assistenza a tutti i bambini dell’Istria.
"Come comunità responsabile e solidale, pianifichiamo a lungo termine. Ci prendiamo cura dei più vulnerabili tra noi e investiamo in sistemi che offrano supporto, terapia e sicurezza a chi ne ha più bisogno," ha sottolineato Peršurić durante la firma dell’accordo.
Parenzo contribuisce costantemente al finanziamento del reparto principale del Centro Veruda e, circa dieci anni fa, ha sostenuto l’apertura della sua prima filiale in città. Inoltre, la Città garantisce la presenza di insegnanti di sotegno nelle scuole e negli asili per bambini con bisogni speciali, supporta il lavoro e l’equipaggiamento della Sezione speciale della Scuola elementare Parenzo ed è stata pioniera nell’istituzione del Camp Estivo Plus, un campeggio dedicato ai bambini con disabilità dello sviluppo. Tutto questo viene realizzato in collaborazione con i cittadini e in risposta alle loro esigenze.
Di più
.jpg&width=500&height=500&trim=1&save=1&quality=80)
PARENZO: Partecipate alla Giornata sportiva umanitaria della gentilezza il 3 maggio 2025!
A volte, basta poco per fare del bene: un sorriso, un gioco, una mano tesa. È con questo spirito che le note umanitarie parentine Nataša Cvijanović e Hyrije Maksuti vi invitano a Parenzo, sabato 3 maggio, per la Giornata sportiva della gentilezza—un evento in cui convivialità, gioco e solidarietà si trasformano in una forza capace di cambiare le cose.
Dove? CRS Veli Jože Quando? Sabato 3 maggio, dalle 9:00 alle 18:00
L’iniziativa, aperta a tutte le generazioni, prevede una giornata all’insegna dello sport e della beneficenza. Non importa se sei un atleta esperto o vuoi semplicemente partecipare: la buona volontà è ciò che conta! Prepara la tua squadra con familiari e amici e unisciti ai tornei di calcio, basket, palla prigioniera, corse a staffetta, tiro alla fune, corse con i sacchi e tanti altri giochi.
Quota di partecipazione: simbolica, solo 5 euro. L’intero ricavato sarà devoluto a cause umanitarie per aiutare i concittadini in difficoltà. Registrati QUI.
Oltre agli sport di squadra, l’Associazione Capybara regalerà sorrisi con giochi tradizionali e sociali come la carriola e il gioco della campana. L’evento sarà animato anche dall’Associazione di ballo USB, che si esibirà in una performance speciale. Ci saranno maghi per i più piccoli, un angolo sportivo dedicato ai bambini, animazioni con volontari, la musica dei Blues Brajders, e tante altre sorprese.
Per tutti i partecipanti sarà offerto un pasto caldo con carne alla griglia e čobanac (stufato di carne della Slavonia).
L’iniziativa è sostenuta dalla Città di Poreč-Parenzo, dai dirigenti, club e volontari dell’Unione Sportiva della Città di Parenzo e dall’Associazione Capybara.
Non mancate! Unitevi a noi per una giornata all’insegna della solidarietà, dello sport e della gioia!
Di più

I bambini dell'asilo di Žbandaj (Sbandati) hanno visitano un laboratorio di ceramica e la Casa Romanica
Ieri i bambini della sezione di Žbandaj (Sbandati) della scuola dell’infanzia Radost di Parenzo hanno vissuto un’esperienza speciale, visitando il laboratorio di ceramica del Museo del territorio parentino e la Casa Romanica. I gruppi Ribice e Leptirići, guidati dalle educatrici Kristina Gašparac, Monika Popović, Suzana Kadum e Monika Matošević, hanno avuto l’opportunità di approfondire la tradizione istriana attraverso un laboratorio creativo.
Grazie alla collaborazione con il Museo e alla curatrice Vltava Muk, è stato organizzato il workshop "Crea il tuo piatto istriano", durante il quale bambini e genitori hanno scoperto le tecniche di lavorazione della ceramica. In particolare, la curatrice ha mostrato la realizzazione della tradizionale boccaletta istriana utilizzando il tornio da vasaio.
Questa attività fa parte del progetto "Storia del territorio", promosso dalla Regione Istriana, che ha entusiasmato i piccoli partecipanti. Sotto il motto "Come lo facevano i nostri avi", i bambini hanno anche visitato la Casa Romanica, esplorando il modo di vivere dei loro antenati e gli oggetti che utilizzavano quotidianamente.
L’iniziativa ha riscosso grande successo tra bambini e genitori, che hanno arricchito la loro conoscenza della cultura locale e portato a casa ricordi preziosi di questa giornata educativa e coinvolgente.
Scuola dell’infanzia Radost Poreč-Parenzo
Di più

Elezoni locali 2025
Annunci e avvisi relativi alle Elezioni locali del 2025
In allegato:
Di più

Centinaia di giovani a Parenzo: musica, sport e ballo hanno animato la città lo scorso fine settimana
Parenzo si è trasformata lo scorso fine settimana in un vibrante epicentro di musica, sport e danza, accogliendo centinaia di giovani partecipanti provenienti da tutta la Croazia e dal mondo. La città ha ospitato la tredicesima edizione dell'Istra Music Festival, oltre a una serie di finali nazionali di competizioni sportive scolastiche, la spettacolare gara di ballo Dance Explosion, e un innovativo programma educativo per giovani arbitri di pallamano. Le strade si sono riempite di volti sorridenti, energia contagiosa e una vera celebrazione del talento giovanile.
Dal 10 al 12 aprile, il MRF Istra Music Festival, organizzato dall'agenzia tedesca MusikReisenFaszination, ha portato a Parenzo un'ondata di suoni e armonie, grazie alla partecipazione di sette cori e tre orchestre provenienti da Polonia, Irlanda, Austria, Italia, Estonia, Bulgaria e Lituania. Le vie e le piazze della città sono state invase da melodie affascinanti, che hanno donato a Parenzo un’atmosfera magica, confermandola come un importante polo culturale internazionale.
Parallelamente, Parenzo si è affermata come capitale dello sport giovanile, ospitando le finali nazionali delle competizioni della Federazione croata sport scolastici. Il calcio a 5 per le scuole elementari e medie superiori ha catalizzato l’attenzione, svolgendosi nelle palestre della città e dei dintorni. Inoltre, la città ha accolto gare di badminton, lotta, pallamano, basket 3x3, ping-pong, pallacanestro e pallavolo, oltre a competizioni riservate a bambini con disabilità intellettive. Tra i giovani atleti, anche i ragazzi delle scuole di Parenzo hanno dato prova del loro talento.
Un altro evento di grande richiamo è stato la competizione Dance Explosion, organizzata dalla Federazione Croata di ballo. Per tre giorni, la Plava Laguna e il centro sportivo Intersport si sono trasformati in un palcoscenico di spettacolo ed emozione, dove ballerini e coreografi provenienti da tutta la Croazia hanno dato vita a performance straordinarie. Parenzo è diventata così il fulcro della scena danzante nazionale, un punto di riferimento per artisti e appassionati del movimento.
Oltre allo sport scolastico, la città ha ospitato anche le Giornate della Pallamano, un’iniziativa della Federazione Croata di Pallamano destinata a promuovere questa disciplina tra i giovani. Dal 10 al 13 aprile, i migliori giocatori di pallamano croati under 17 si sono sfidati per il titolo nazionale, mentre dal 7 al 14 aprile si è svolto il primo programma educativo congiunto della Federazione europea e croata di pallamano, dedicato alla formazione di giovani coppie di arbitri provenienti da tutta Europa. Un riconoscimento significativo per Parenzo, che ha dimostrato ancora una volta la sua eccellenza organizzativa e il suo ruolo di primo piano nel panorama sportivo internazionale.
Con questa straordinaria combinazione di eventi, Parenzo continua a distinguersi come una città dove cultura, sport e giovani talenti trovano un terreno fertile per crescere e brillare. L’entusiasmo e l’energia di questo fine settimana hanno confermato ancora una volta il suo impegno nel sostenere nuove generazioni, offrendo loro opportunità di espressione e crescita sia sul palco che sui campi da gioco.
Di più

Ristrutturazione del Centro per le attività sociali a Rušnjak
Il Centro per le attività sociali a Rušnjak, nei pressi di Mompaderno, ha recentemente completato un importante intervento di ristrutturazione. Oggi, il sindaco Loris Peršurić, accompagnato da Ivan Peršurić, membro del Consiglio del comitato circoscrizionale di Mompaderno, e dai suoi collaboratori, ha visitato l’edificio rinnovato.
La ristrutturazione ha riguardato un restauro approfondito, necessario dopo anni di deterioramento. Sono stati restaurati i serramenti esterni e le porte, applicate protezioni in ferro e tinteggiate le superfici con la sostituzione delle parti danneggiate e piccoli ritocchi. La maggior parte delle porte interne è stata sostituita con nuove, mentre le rimanenti sono state restaurate.
Inoltre, sono stati rinnovati completamente gli impianti dei servizi igienici, con l’installazione di nuovi sanitari e piastrelle, così come la cucina. Le pareti interne sono state intonacate e tinteggiate, le scale in legno rinforzate e riverniciate, e lo stesso trattamento è stato riservato alle panche e ai pavimenti in legno.
L’intervento ha compreso anche il rifacimento totale degli impianti elettrici, la ristrutturazione della terrazza e di una parte del tetto, oltre a una serie di piccole riparazioni. L’intero edificio è stato accuratamente pulito, inclusa la cisterna, ed è stata installata una nuova illuminazione esterna.
Grazie a questa riqualificazione, la Casa commemorativa Rušnjak, progettata nel 1978 dal rinomato scultore e pittore Dušan Džamonja insieme all'architetto Eliđo Legović, ha ritrovato il suo splendore originario, offrendo nuovamente un ambiente decoroso e funzionale per eventi e incontri sociali.
Parallelamente, sono in programma lavori di ristrutturazione di alcuni locali nel centro di Mompaderno, legati alla scuola dell’infanzia e destinati a scopi sociali. La documentazione progettuale è già pronta, il permesso di costruzione ottenuto e, dopo due gare d'appalto, è in fase di preparazione una nuova procedura pubblica per la realizzazione del progetto. Questo intervento prevede la copertura e la riqualificazione degli spazi, migliorando così i servizi a disposizione della comunità locale.
Di più

Festeggiamenti a Spada per l’ampliamento del Centro per le attività sociali
In un’atmosfera gioiosa, illuminata dal sole primaverile e da tanti sorrisi, gli abitanti di Spada hanno celebrato l’ampliamento del Centro per le attività sociali accanto al campo da bocce, un luogo che si è affermato come cuore pulsante della vita quotidiana e della socializzazione del quartiere.
Costruita qualche anno fa come struttura aggiuntiva accanto al campo da bocce, la sala si è dimostrata un grande successo. Ha offerto un punto di incontro non solo per i membri della bocciofila, ma anche per attività ricreative dedicate agli anziani, laboratori creativi, feste e ritrovi spontanei. Grazie al crescente interesse e al numero sempre maggiore di utenti, la Città di Parenzo ha deciso di ampliare ulteriormente la stanza centrale dell’edificio, garantendo più spazio per tutti.
“Come ho detto alla prima inaugurazione, sono sempre felice per i grandi investimenti, ma anche per progetti più piccoli come questi, che fanno la differenza nella vita quotidiana dei nostri cittadini. L’ampliamento dimostra che questo spazio ha preso vita ed è importante per la comunità. Un ringraziamento speciale va ai giocatori di bocce che custodiscono la tradizione e ai cittadini che portano calore e creatività in questo luogo,” ha dichiarato il sindaco Loris Peršurić.
La nuova struttura ampliata comprende una sala riunioni più spaziosa, un angolo cottura e servizi igienici, e si trova accanto alla sede del Club Bocce di Spada.
Alla celebrazione hanno partecipato, oltre ai numerosi cittadini locali, la presidente del Comitato circoscrizionale Spada-Maio Grando, Michela Bravar Kovačić, il presidente del Consiglio cittadino Zoran Rabar, e altri rappresentanti della Città. La giornata è stata arricchita da esibizioni musicali e composizioni floreali realizzate dagli stessi cittadini, contribuendo a rendere ancora più speciale il momento di festa.
Di più
.jpg&width=500&height=500&trim=1&save=1&quality=80)
Pasqua a Parenzo: Programma ricco e festivo in Piazza della Libertà
L'Ente per il Turismo di Parenzo e la Città di Parenzo stanno preparando un vibrante programma pasquale per quest'anno, che si svolgerà nella Piazza della Libertà, magnificamente addobbata per l'occasione. L'evento “Pasqua a Parenzo” si terrà da venerdì 18 aprile a lunedì 21 aprile 2025, offrendo un mix di tradizione, intrattenimento e festeggiamenti che segnano l'inizio della nuova stagione turistica.
Il programma è stato presentato da Loris Peršurić, sindaco di Parenzo, da Nenad Velenik, direttore dell'Ente per il Turismo, e da Tatjana Gulić Pisarević, direttrice della scuola SMS Turistico-alberghiera Anton Štifanić, i cui allievi partecipano attivamente all’evento.
“Pasqua a Parenzo rappresenta molto più di una semplice festività: è il simbolo dell’avvio di un nuovo anno turistico e l’occasione per presentare la nostra città sotto la sua luce migliore,” ha dichiarato il sindaco Peršurić, ringraziando tutti i partner e collaboratori per il loro contributo.
Momenti salienti del programma:
• Fiera di prodotti locali: Da venerdì a lunedì, circa 10 stand offriranno miele, oli d’oliva, lavanda, vini e altre delizie.
• Dolce mattino di Pasqua: Sabato 19 aprile (10:00-12:00), gli studenti della scuola SMS prepareranno autentici dolci istriani, con sorprese come una fontana di cioccolato.
• Intrattenimento per bambini: Laboratori, truccabimbi e giochi come la “Caccia alle uova” faranno divertire i più piccoli, mentre il DJ Mister G creerà un'atmosfera festosa.
• Giochi tradizionali e moderni: Inclusi il “cornhole” per famiglie e divertenti attività organizzate dall’Associazione Capybara.
• Collaborazioni significative: L'Associazione Phronesis presenterà il progetto NeuroStem Talent Center, per promuovere le STEM tra i giovani.
• Merenda pasquale gratuita: Domenica sarà servita una tradizionale frittata con asparagi, uova di Pasqua e vino, accompagnati dalla musica della Big Band di Pola.
Nenad Velenik, direttore dell’Ente per il Turismo, ha sottolineato il valore di questa manifestazione: “Piazza della Libertà sarà arricchita con nuove decorazioni e il programma pasquale sarà incentrato su autenticità e tradizioni locali. Prevediamo circa 35.000 pernottamenti e l’apertura di una quindicina di hotel, a conferma di Parenzo come meta turistica ambita tutto l’anno.”
L'evento pasquale “Pasqua a Parenzo” dimostra ancora una volta l'importanza della collaborazione tra il settore pubblico, la comunità locale e le istituzioni educative, con l’obiettivo di offrire ai residenti e ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Programma Pasqua a Parenzo 2025
Venerdì 18 aprile 2025
• 10:00 – 16:00: Fiera dei prodotti tradizionali istriani
Sabato 19 aprile 2025
• 10:00 – 16:00: Fiera dei prodotti tradizionali istriani
• 10:00 – 14:00: Programma musicale con DJ Mister G
• 10:00 – 13:00: Intrattenimento per bambini (truccabimbi, laboratori creativi, giochi divertenti)
• 10:00 – 12:00: Giochi da tavolo e Cornhole
• 10:00 – 12:00: “Caccia alle uova” – emozionante caccia al tesoro
• 10:00 – 12:00: Dolce mattino di Pasqua – preparazione di dolci tradizionali con gli studenti e tutor della SMS Turistico-alberghiera Anton Štifanić
• 12:00 – 13:00: Torneo di Scoccino
• 13:00 – 14:00: Torneo di Tiro all’uovo Nota: Le iscrizioni per i tornei sono aperte dalle 10:00 alle 12:00.
Domenica 20 aprile 2025
• 10:00 – 12:00: Merenda gratuita per cittadini e visitatori (frittata con asparagi, spalletta di suino, uova pasquali e vino)
• 10:00 – 13:00: Programma musicale con la Big Band di Pola
Lunedì 21 aprile 2025
• 10:00 – 16:00: Fiera dei prodotti tradizionali istriani
Di più