Intervento Peršurić sindaco di Parenzo al Parlamento (Sabor): è mportante sfruttare appieno il potenziale dell'aeroporto di Pola
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha sottolineato ieri al Parlamento croato l'importanza di sfruttare appieno il potenziale dell'aeroporto di Pola. Durante il suo discorso, Peršurić ha evidenziato che l'aeroporto ha registrato 508 mila passeggeri lo scorso anno, un incremento significativo nel periodo post-pandemia. Tuttavia, ha sottolineato che per cessare di operare in perdita, l'aeroporto deve superare i 700 mila passeggeri annui, un obiettivo che ritiene raggiungibile dato che nel 2019 sono stati registrati 770 mila arrivi.
Il sindaco ha evidenziato che, sebbene l'Istria sia riconosciuta come una destinazione per automobili, il trasporto aereo deve avere un ruolo più significativo dati i continui investimenti nelle strutture ricettive e l'aumento del potere d'acquisto degli ospiti. Peršurić ha ricordato che lo Stato, essendo il proprietario di maggioranza dell'aeroporto di Pola, ha la responsabilità di garantire le condizioni per il suo funzionamento e sviluppo. Ha inoltre espresso preoccupazione per le attrezzature obsolete dell'aeroporto, che potrebbero presto non soddisfare più gli standard delle compagnie aeree.
Con l'entrata della Croazia nello spazio Schengen e l'abolizione delle frontiere, Peršurić ha notato che gli aeroporti dei paesi vicini come Lubiana, Trieste, Treviso e Venezia stanno attirando sempre più ospiti diretti in Croazia. Ha citato l'esempio dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari che offre parcheggi gratuiti e vantaggi alle compagnie aeree, una competitività che l'aeroporto di Pola attualmente non riesce a eguagliare.
Per sfruttare appieno il potenziale dell'aeroporto di Pola, Peršurić ha proposto misure concrete come ulteriori investimenti in infrastrutture, miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti e l'adozione di modelli di successo dagli aeroporti vicini. Ha concluso il suo intervento affermando che l'Istria, che attrae oltre il 30% del turismo croato totale, merita lo stesso livello di sostegno degli altri aeroporti di successo nel paese, per fare dell'aeroporto di Pola un fulcro della connettività e della crescita regionale.
Di più
Parenzo: Nuovi lavori di asfaltatura e marciapiedi a Kukci (Cucaz), Kosinožići (Cossinosici) e Stancija Diklić (Stanzia Diklić)
L’Assessorato al sistema comunale della Città di Poreč-Parenzo prosegue con le attività volte a migliorare le infrastrutture nella città e nelle frazioni circostanti. Recentemente, nell'ambito del comitato circoscrizionale di Nova Vas (Villanova), sono stati completati importanti interventi di asfaltatura.
Nel villaggio di Kukci (Cucaz), una nuova strada è stata costruita per garantire l'accesso ai numeri civici di via Jasenova dal numero 2 al 2h, per una lunghezza di 40 metri. Nella stessa area, è stato realizzato un marciapiede e l'illuminazione pubblica è stata adattata per migliorare la sicurezza.
A Kosinožići (Cossinosici), sempre all'interno dello stesso comitato, è stata asfaltata una strada lunga 200 metri, equivalente a quasi 1.300 m², che garantisce l'accesso ai numeri civici 31, 38, 32a, 32, 34, 36, 8 e 7a.
Gli interventi di miglioramento delle infrastrutture si sono estesi anche al comitato di Varvari, nella frazione di Stancija Diklić (Stanzia Diklić), dove è stata asfaltata una strada di 30 metri tra i numeri civici 16 e 20.
La Città di Poreč - Parenzo continua ad investire nelle infrastrutture comunali, rispondendo alle esigenze espresse dai rappresentanti dei comitati circoscrizionali e dai cittadini, dimostrando un impegno costante verso il miglioramento della qualità della vita nella comunità.
Di più
Iniziato il campionato mondiale di pallamano a Parenzo – Francia e Austria convincono all’apertura
Ieri sera Parenzo ha avuto l'onore di essere la prima città della Croazia a ospitare le partite del Campionato mondiale di pallamano del 2025, confermando così il suo status di centro di eventi sportivi. Parallelamente alle partite di Parenzo, si sono svolte anche a Herning, in Danimarca, mentre i paesi ospitanti di questa prestigiosa competizione sono Croazia, Danimarca e Norvegia.
La prima serata è stata caratterizzata dalle convincenti vittorie di Francia e Austria nel Gruppo C. La squadra francese di pallamano ha sconfitto il Qatar con il punteggio di 37-19 (18-10). I francesi sono stati condotti alla vittoria da Thibaud Briet con sette gol, mentre Aymeric Minne e Dika Mem hanno segnato rispettivamente cinque e quattro gol. Nella squadra del Qatar, guidata da Veselin Vujović, il miglior giocatore è stato Frankis Marzo con quattro gol.
Nella seconda partita della serata, l'Austria ha sconfitto il Kuwait con il punteggio di 37-26 (18-16). I migliori marcatori austriaci sono stati Sebastian Frimmel, Boris Živković, Eric Damboeck e Tobias Wagner, che hanno segnato cinque gol ciascuno. Per i kuwaitiani, Saif Aldawani, Mohammed Alhendal e Mohammad Radhei hanno segnato quattro gol ciascuno.
Il palazzetto dello sport Žatika(Zatica) ha entusiasmato tutti i presenti con il suo allestimento. L'organizzazione e la sicurezza hanno raggiunto un livello invidiabile grazie alla collaborazione di numerosi professionisti e di un gran numero di volontari; più di 200 persone sono responsabili di garantire che tutto si svolga senza intoppi durante ogni partita. Il campionato prosegue domani con le partite tra le nazionali di Kuwait e Francia alle 18:00 e tra Austria e Qatar alle 20:30.
Invitiamo tutti gli appassionati di pallamano a recarsi al palasport Žatika (Zatica) per assistere a spettacoli sportivi di altissimo livello.
Di più
PARENZO: Conferenza gratuita sui finanziamenti a fondo perduto per la ristrutturazione energetica delle case familiari
La Città di Poreč (Parenzo) e l'Ufficio Solare della città organizzano una conferenza gratuita dal titolo: "Finanziamenti a fondo perduto per la ristrutturazione energetica delle case familiari". L'evento si terrà mercoledì 22 gennaio 2025, alle 18:00, nella sala congressi della Casa dell'Artigiano di Parenzo, situata in via dei Partigiani 5a.
Dopo che oltre 300 cittadini hanno usufruito, per quasi due anni, dei servizi gratuiti di supporto tecnico dell'Ufficio Solare della Città di Parenzo, l'Ufficio continua a realizzare attività educative e di consulenza gratuite volte a promuovere lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile. Ora, fornisce informazioni riguardanti l'aumento dell'efficienza energetica nelle abitazioni familiari nella zona della Città di Poreč-Parenzo.
L'incontro è rivolto ai cittadini e a tutti coloro che desiderano conoscere le principali informazioni sulle possibilità e le condizioni per esercitare il diritto ai contributi destinati alla riqualificazione energetica delle abitazioni familiari, compresa l'installazione di impianti fotovoltaici, tramite la partecipazione al Bando pubblico del Fondo per la Protezione dell'Ambiente e l'Efficienza Energetica (FZOEU), la cui riapertura è prevista nel primo trimestre del 2025.
Per questo motivo, l'evento rappresenta un'ottima occasione per informare i cittadini su questioni chiave come:
- Cosa comprende esattamente la riqualificazione energetica di una casa unifamiliare?
- Chi può presentare domanda al bando pubblico del FZOEU e quali sono i requisiti per partecipare?
- Quale documentazione è richiesta per la domanda?
- Quali sistemi e misure di miglioramento dell'efficienza energetica vengono cofinanziati?
- Qual è l'importo massimo del sussidio che si può ottenere tramite domanda?
Il numero di posti è limitato, e tutti gli interessati sono invitati a garantire il proprio posto registrandosi tramite il modulo online: https://forms.gle/sWAmYK1hzFfxnMRv6
Di più
PARENZO: Žatika (Zatica) pronto per il Campionato mondiale di pallamano!
Dopo il successo della prova generale di ieri sera, il palasport Žatika (Zatica)è ora pronto per il Campionato mondiale di pallamano, che inizia ufficialmente oggi in Croazia, Danimarca e Norvegia.
Parenzo è la città ospitante insieme a Varaždin e Zagabria in Croazia, Herning in Danimarca e Oslo in Norvegia, e nella prima settimana della competizione ospiterà il Gruppo C con le nazionali di Francia, Austria, Qatar e Kuwait. Oltre 200 persone sono coinvolte nell'organizzazione del Campionato mondiale di pallamano IHF a Parenzo, dove si giocheranno un numero record di 22 partite, poiché tutte le squadre classificate al quarto posto si riuniranno a Parenzo nella seconda settimana della competizione per disputare la President's Cup. Il palasport è stato preparato secondo i più alti standard dell’IHF, e ieri sera i giocatori più giovani del Club di pallamano Poreč hanno testato il funzionamento di tutto, giocando una partita di prova durante la quale sono stati coordinati gli ultimi dettagli.
Il presidente del comitato organizzativo locale, Aleksandar Beaković, ha sottolineato che negli ultimi sette mesi è stato fatto tutto il possibile per garantire che il campionato si svolga al massimo livello possibile, e che Parenzo sia un ospite di prim'ordine come nelle competizioni precedenti. Ha ringraziato tutti i professionisti e i volontari, l’Unione sportiva e la Città di Parenzo, che hanno fatto tutto ciò che è stato loro richiesto.
Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha ringraziato tutti i partecipanti, senza i quali l'organizzazione di un simile campionato non sarebbe stata possibile. "Sono orgoglioso come sindaco e come cittadino di Parenzo del fatto che nella nostra città ci sia un palasport come questo, l'unico del suo genere in Istria, che può ospitare un evento di questo tipo e importanza. Grazie a una squadra ben coordinata, tutto è più facile", ha affermato Peršurić.
La caccia al trofeo inizia con la rivincita della finale del 2015 tra Francia e Qatar alle 18:00, con la squadra di Guillaume Gille favorita. Nella seconda partita del girone Europa contro Asia, alle 20:30, l'Austria affronta il Kuwait, che torna sulla scena dopo una lunga attesa. Il palasport aprirà le porte al pubblico un'ora prima dell'inizio della prima partita, e tutti potranno usufruire di un parcheggio gratuito accanto al palasport Žatika.
L'atmosfera di Parenzo sarà trasmessa da circa 50 operatori media accreditati, tra cui numerosi rappresentanti austriaci. Oltre ai paesi partecipanti del gruppo, a Parenzo arriveranno anche rappresentanti dei media di Slovenia e Croazia.
Di più
La Città di Parenzo sostiene l'economia - erogate sovvenzioni a imprenditori di tutte le generazioni
Nell'anno 2024, la Città di Parenzo ha erogato un totale di 27.528,38 euro in sovvenzioni a fondo perduto agli imprenditori locali attraverso il Programma di incentivazione allo sviluppo dell'imprenditoria e un Invito pubblico per la concessione di sovvenzioni allo sviluppo imprenditoriale. Inoltre, nell'ambito dello stesso programma, sono stati distribuiti ulteriori 31.019,70 euro attraverso la linea di credito "Programma imprenditore" della Regione Istriana del 2020. Questi fondi sono stati destinati alla sovvenzione degli interessi al tasso dell'1% per progetti d'investimento e capitale circolante, beneficiando un totale di 55 imprenditori e artigiani.
Nell'anno precedente, 34 imprenditori e artigiani hanno ricevuto sostegno dalla città. Più di un terzo delle risorse assegnate, pari a 11.339,89 euro, sono state destinate ai neo-imprenditori che hanno avviato la loro attività per la prima volta. Di questi, 11 sono giovani imprenditori sotto i 30 anni, i quali hanno ricevuto un ulteriore incremento del 30% sulla sovvenzione. Dopo le sovvenzioni ai neo-imprenditori, la maggior parte dei fondi è stata destinata all'acquisto di beni durevoli, 13 sovvenzioni a fondo perduto. Cinque imprenditori hanno ricevuto fondi per la creazione di siti web, tra cui uno sotto i 30 anni. Inoltre, quattro donne imprenditrici hanno ricevuto sovvenzioni per coprire i costi della scuola d'infanzia per i loro figli, e dopo un periodo prolungato è stata erogata una sovvenzione per l'introduzione di innovazioni.
Oltre all'aumento delle sovvenzioni per i giovani imprenditori, una novità rispetto ai precedenti programmi di incentivazione è l'incremento del 30% delle sovvenzioni per i neo-imprenditori sopra i 54 anni. Sono state introdotte due nuove misure: la sovvenzione per mestieri tradizionali e artistici (destinata agli artigiani con certificato della Camera dell'artigianato croata) e sovvenzioni per l'installazione di impianti fotovoltaici, per cui si prevede un aumento dell'interesse.
Complessivamente, negli ultimi quattro anni, dal bilancio cittadino sono stati assegnati 151.658,00 euro in sovvenzioni agli imprenditori.
La Città di Parenzo sta già lavorando alla creazione di un nuovo Programma di incentivazione allo sviluppo dell'imprenditoria per l'anno 2025, in collaborazione con imprenditori e artigiani, tenendo conto delle tendenze e delle necessità per un ulteriore sviluppo dell'economia locale.
Di più
Inaugurata la mostra delle fotografie d'autore del Calendario 2025 della Città di Parenzo
Ieri sera, nella suggestiva cornice della Piccola Galleria, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della mostra delle fotografie d'autore pubblicate nel calendario 2025 della Città di Poreč-Parenzo. Questo evento è il risultato di un concorso indetto dalla Città di Parenzo nel novembre dello scorso anno, invitando i cittadini a partecipare con le loro opere per la creazione del calendario dell'anno successivo.
Durante l'inaugurazione, il sindaco Loris Peršurić ha preso la parola, affiancato da Sebastian Vojvoda in rappresentanza dell'Università Popolare Aperta di Parenzo, che ha ospitato l'evento. Il sindaco ha espresso le sue congratulazioni agli autori selezionati e ha ringraziato tutti i partecipanti per aver condiviso il loro modo di vedere e vivere Parenzo. Vojvoda ha sottolineato come la partecipazione dei cittadini a tali iniziative arricchisca l'idea complessiva, incoraggiando la continuazione di progetti simili.
Anche quest'anno il concorso ha suscitato grande interesse, con la presentazione di numerose fotografie che raffigurano vari temi e motivi legati a Parenzo. Le dodici fotografie selezionate, che compongono il calendario, sono state scelte in base ai voti di una giuria di esperti e alle preferenze espresse su Facebook. Gli autori delle opere esposte sono: Doris Perkov e DV Crvenkapica, Michele Škofić, Toni Bestulić, Vedran Marić, Manuel Paljuh e Ivan Ljubić.
La mostra sarà aperta fino al 19 gennaio 2025, con orario di visita tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00. Invitiamo tutti a visitarla e ad ammirare la bellezza delle fotografie che rappresentano la nostra città.
Di più
Parenzo continua a sostenere le associazioni nei settori dell'agricoltura, dello sport, dell'assistenza sociale e della cultura...
Questa settimana, la Città di Poreč-Parenzo ha annunciato i bandi per il finanziamento di programmi e progetti delle organizzazioni della società civile nei settori dell'agricoltura, dello sviluppo della società civile, della cultura, dello sport, della ricreazione e dell'assistenza sociale. L'obiettivo è continuare a incoraggiare iniziative che hanno un impatto positivo sullo sviluppo della comunità, preservando le tradizioni, migliorando le attività sportive e rafforzando l'inclusione sociale.
Distribuzione dei fondi disponibili
Il sindaco ha adottato una decisione sulla modalità di distribuzione dei fondi disponibili dal Bilancio della Città di Poreč-Parenzo per il 2025, destinati al finanziamento di programmi e progetti delle organizzazioni della società civile. La decisione stabilisce anche la documentazione necessaria per l'attuazione dei bandi di gara.
Bandi di finanziamento
1. Agricoltura: Il bando per il finanziamento di programmi e progetti delle organizzazioni della società civile nel settore dell'agricoltura è condotto dall’Assessorato all'economia e fondi dell'UE. La scadenza per la presentazione delle domande è il 7 febbraio 2025. Il bando può essere consultato qui.
2. Sviluppo della società civile, cultura, sport, ricreazione e assistenza sociale: Il bando per il finanziamento di programmi e progetti delle organizzazioni della società civile in questi settori è condotto dall’Assessorato alle attività sociali. La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 febbraio 2025. Il bando può essere consultato qui.
Invito alla partecipazione
Invitiamo tutte le organizzazioni della società civile interessate a partecipare ai bandi e a contribuire allo sviluppo continuo della nostra città.
Di più
Il Campionato mondiale di pallamano 2025 approda a Parenzo!
Quest'anno, Croazia, Danimarca e Norvegia hanno l'onore di ospitare il prestigioso Campionato mondiale di pallamano 2025, che vedrà le migliori squadre del mondo sfidarsi in uno degli eventi sportivi più attesi. Il torneo inizierà il 14 gennaio e si concluderà il 2 febbraio 2025, con partite che si svolgeranno in varie città, tra cui Zagabria, Varaždin e Parenzo.
Parenzo, la città dello sport, accoglierà con entusiasmo le squadre nazionali di Francia, Austria, Qatar e Kuwait nel Gruppo C, presso il palasport Žatika (Zatica). I biglietti giornalieri, validi per tutti gli eventi del giorno, sono già disponibili per l'acquisto. Ecco il programma delle partite a Parenzo:
Io Turno, 14 gennaio, biglietti:
https://www.ulaznice.hr/web/event/83/124
18:00, Francia – Qatar
20:30, Austria – Kuwait
IIo Turno, 16 gennaio, biglietti:
https://www.ulaznice.hr/web/event/83/129
18:00, Kuwait – Francia
20:30, Austria – Qatar
IIIo Turno, 18 gennaio, biglietti:
https://www.ulaznice.hr/web/event/83/130
18:00, Francia – Austria
20:30, Qatar – Kuwait
Dal 2008, anno in cui è stato costruito il palazzetto dello sport Žatika (Zatica), Parenzo è diventata una delle capitali della pallamano croata e di molti altri sport, ospitando competizioni di alto livello sia nazionali che internazionali. Siamo orgogliosi di ospitare questo evento sportivo così importante per la terza volta. I preparativi sono in corso da sette mesi, e molte persone sono coinvolte per garantire che tutto vada liscio. "All'ultimo Campionato europeo siamo stati dichiarati i migliori organizzatori e sono certo che questa volta ci presenteremo nella luce migliore, come una vera città dello sport", ha commentato il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić.
Nella seconda settimana del campionato, Parenzo ospiterà la President Cup, una competizione tra le squadre classificate al quarto posto di ogni girone, confermando ulteriormente il ruolo di Parenzo come ospite principale di questo grande spettacolo sportivo. Oltre all'eccellente pallamano, il campionato porterà a Parenzo un grande spettacolo, attirando tifosi e media da tutto il mondo. Con ben 22 partite in programma, l'evento offrirà alla città una significativa promozione, non solo come co-organizzatore, ma anche come sostenitore del turismo croato.
Non perdete l'occasione di vivere in prima persona lo spettacolo della pallamano e di sostenere le migliori squadre del mondo!
Di più
Scopri il tuo paese - Tour gratuito di Parenzo
Nell'ambito del progetto "Conosci il tuo paese" organizzato dall'Associazione delle guide turistiche croate e in occasione della Giornata internazionale del riconoscimento della Repubblica di Croazia, l'Ente per il turismo di Parenzo invita tutti i visitatori e residenti a un tour gratuito della città, guidato da una guida turistica locale esperta. Questa lodevole iniziativa si terrà domenica 12 gennaio.
Durante il tour, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nella ricca storia di Parenzo, una città che custodisce dietro ogni angolo storie di grande significato storico e patrimonio culturale. Saranno presentati numerosi dettagli interessanti sulla città, i cui strati storici si estendono dall'antichità fino ai giorni nostri, in modo professionale e informativo.
Il ritrovo dei partecipanti è previsto per domenica 12 gennaio alle ore 12:00 in Piazza della Libertà a Parenzo.
Scoprite i volti nascosti di Parenzo, ascoltate storie mai raccontate e vivete il patrimonio storico attraverso gli occhi di una guida esperta. Questa è un'occasione ideale per celebrare insieme la bellezza e la ricchezza del nostro Paese.
NOTA: La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione via e-mail a info@myporec.com o telefonicamente al numero 052 / 451-293.
Non perdete questa straordinaria opportunità di esplorare e conoscere meglio la vostra città!
Di più
Parenzo nuovo look per l'edificio amministrativo sulla riva della città: investimenti e ristrutturazioni in corso nel centro storico
Il volto del centro storico di Parenzo sta subendo una trasformazione significativa grazie a un ambizioso ciclo di investimenti e ristrutturazioni. L'ultima aggiunta a questa serie di interventi è la ristrutturazione dell'edificio della pubblica amministrazione accanto al palazzo comunale, situato sulla riva cittadina. Questo imponente edificio è stato recentemente rinnovato con un nuovo tetto e una nuova facciata, garantendo maggiore sicurezza e conservazione del suo aspetto storico.
I lavori, iniziati due mesi fa, sono stati necessari per contrastare l'erosione causata dal tempo e prevenire ulteriori deterioramenti. Grazie agli interventi, l'edificio è ora più sicuro per i dipendenti e per tutti coloro che usufruiscono dei servizi offerti dagli uffici cittadini, regionali e statali.
Questo progetto fa parte di un piano di investimenti nel centro storico di Parenzo, il più grande degli ultimi 20 anni. Tra gli interventi recenti si annoverano la ristrutturazione della facciata del Palazzo Sincich, la ricostruzione della scuola dell'infanzia Radost II e il restauro della riva cittadina. Attualmente, sono in corso i preparativi per il restauro di Piazza Marafor, del campanile e del battistero della Basilica Eufrasiana, in collaborazione con l'Istituto croato per la conservazione e il Ministero della cultura e dei media.
L'anno scorso, la celebre Casa Romanica è stata completamente ristrutturata, seguita dall'inizio dei lavori sull'edificio della Capitaneria di Porto, un progetto guidato dal Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture. Anche la chiesa della Madonna degli Angeli è oggetto di interventi di restauro, con il sostegno della parrocchia di Parenzo e della città.
Parallelamente agli edifici pubblici, anche numerosi edifici privati del centro storico sono stati ristrutturati grazie alla collaborazione tra la Città di Parenzo e i proprietari degli immobili. Attraverso il Programma per la tutela e il restauro del patrimonio culturale, sono stati effettuati importanti progressi nella conservazione e valorizzazione degli edifici storici. Dall'inizio del programma, sono stati ristrutturati circa trenta edifici privati, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo Parenzo una destinazione turistica più attraente e ben conservata.
Di più
Giovedì apertura della mostra fotografica del Calendario 2025 della Città di Poreč-Parenzo
Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 18:00 presso la Piccola Galleria di Parenzo (Piazza del Popolo 1) si inaugurerà la mostra fotografica, frutto del concorso per il Calendario 2025 indetto dalla Città di Poreč-Parenzo nel novembre del 2024.
Le dodici foto esposte, scelte da una giuria di esperti e tramite votazione Facebook, rappresentano il Calendario 2025. Gli autori delle foto sono Doris Perkov, DV Crvenkapica, Michele Škofić, Toni Bestulić, Vedran Marić, Manuel Paljuh e Ivan Ljubić.
I visitatori potranno ritirare una copia gratuita del calendario durante la mostra, che rimarrà aperta fino al 19 gennaio 2025.
Di più