Dopo aver condotto un sondaggio tra i cittadini, la Città di Poreč-Parenzo, in collaborazione con gli esperti inizia a pianificare misure per risolvere il problema abitativo

Parenzo, 25 aprile 2023. Per proseguire con i programmi di sostegno alla soluzione del problema abitativo dei suoi concittadini e rispondere alle loro esigenze, in base dell'iniziativa presentata dalla consigliera Karla Žužić alla XIV seduta del Consiglio cittadino, la Città di Poreč-Parenzo ha condotto un sondaggio tra i cittadini sulla soluzione della questione abitativa, in cui è stato proposto loro di scegliere quale delle cinque opzioni considerano la più auspicabile come programma futuro della Città di Poreč-Parenzo.

Ricordiamo che la Città di Poreč-Parenzo, dopo l'attuazione del programma POS (edificazione abitativa socialmente stimolata) e la costruzione di appartamenti, negli ultimi quattro anni ha sovvenzionato l'acquisto di dell’appartamento per una decina di famiglie all'anno. Dato che questo programma sta volgendo al termine, il desiderio è quello di implementare un nuovo modello più accessibile per risolvere il problema abitativo dei giovani e delle famiglie di Parenzo attraverso la collaborazione con i cittadini.

Un totale di 334 cittadini hanno compilato il sondaggio, che non era anonimo, al fine di avere una visione il più completa possibile delle reali esigenze dei nostri cittadini per risolvere il problema abitativo.

Secondo i risultati dell'indagine, i cittadini hanno espresso il maggior interesse per l'assegnazione di terreni edificabili per la costruzione di case unifamiliari, il 36,2% di loro, il 33,5% dei cittadini ha scelto come seconda opzione che la Città finanzi/costruisca appartamenti, che poi, in base ad elaborati criteri, assegni in affitto gli appartamenti con o senza possibilità di acquisto. La terza opzione - un contributo per l'acquisto di un appartamento - è stata sostenuta dal 20,7% dei cittadini, mentre solo il 9% dei cittadini ha optato per le restanti due opzioni - cofinanziamento e mediazione nella riscossione dell'affitto per appartamenti esistenti di proprietà privata e cofinanziare la ristrutturazione di vecchi edifici attualmente non utilizzati.

Dopo aver analizzato i risultati ottenuti, la città ha iniziato a predisporre misure, in accordo con l'interesse espresso dai cittadini, che saranno poi predisposte per l'inclusione nel bilancio e presentate al pubblico. La pianificazione delle misure utilizzerà la conoscenza degli esperti, le esigenze dei cittadini, nonché le buone pratiche che hanno dimostrato di avere successo in Croazia e in Europa. Come ha affermato il sindaco Loris Peršurić, era importante coinvolgere i cittadini e in questo modo sentire direttamente da loro quali sono le loro esigenze. È possibile che vengano attuate due delle cinque opzioni offerte, il tutto al fine di aiutare tutti i concittadini che ne hanno bisogno.