PARENZO: in occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardio-polmonare, i cittadini hanno imparato le manovre salvavita (RCP) in Piazza della Libertà
15 ottobre 2022. Oggi in Piazza della Libertà a Parenzo, in occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardio-polmonare, che si celebra il 16 ottobre, si è svolto un laboratorio e un'educazione per i cittadini su come salvare vite umane e diventare mani tese del servizio medico di emergenza nel salvare le vite. Vale a dire, il movimento globale che celebra la Giornata mondiale della rianimazione si svolge quest'anno nella settimana dall'11 al 16 ottobre, con lo slogan Due mani possono salvare una vita!
Questo è un giorno importante in cui i cittadini possono vedere e imparare come aiutare una persona che subisce un arresto cardiaco. All'azione hanno partecipato molti cittadini a cui si è unito anche il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić.
Come sottolinea l'Istituto, in Croazia ogni ora una persona subisce un arresto cardiaco fuori dall'ospedale e solo una vittima su dieci sopravvive. Nella Regione Istriana ogni anno circa 270 persone subiscono un arresto cardiaco e 2,4 persone su dieci sopravvivono. Secondo l'Istituto, grazie ai cittadini dell’Istria, che con il supporto del Servizio d'emergenza medica al numero 194, svolgono il supporto di base di rianimazione fino all'arrivo della squadra del pronto soccorso, nonché le tecniche di rianimazione di altissima qualità del servizio d'emergenza medica, sono soddisfatti dei risultati sopra la media.
Parenzo è una delle otto città in Istria che hanno preso parte a questa iniziativa.