PARENZO: oltre alla ristrutturazione, l'asilo Gornji vrtić avrà anche due nuove gruppi
Parenzo, 10 ottobre 2022.Proseguono i lavori di ristrutturazione dell'edificio dell'asilo Radost II, noto anche come Gornji vrtić nel centro di Parenzo. È un edificio che risale al 1910 ed è stato utilizzato per l'istruzione prescolare dal 1980. Lo stato di avanzamento dei lavori è stato recentemente visitato dal sindaco Loris Peršurić e dall’assessore al sistema comunale, Marino Poropat. In questi giorni, è terminata la copertura del tetto, i lavori sulla facciata entrano nella fase finale, la maggior parte dei lavori sugli impianti elettrici è completata e, nel prossimo periodo, la facciata sarà tinteggiata e verranno installati gli infissi e la carpenteria. I lavori sono eseguiti dalla società PREMEC j.d.o.o. di Fiume, la cui offerta è stata valutata come la più favorevole nella procedura della gara d’appalto pubblico.
La città di Parenzo ha candidato il progetto per la riqualificazione energetica dell'edificio Gornji vrtić al Fondo per la protezione dell'ambiente e l'efficienza energetica per il quale ha percepito 1 milione di kune a fondo perduto che rappresentano il 40 per cento dei costi totali pari a 2.440.607 HRK + IVA.
Pertanto, la prima fase della ristrutturazione prevede l’intervento energetico strutturale della sottostruttura del tetto, l'isolamento termico del solaio verso il sottotetto non riscaldato, il rifacimento del tetto e della copertura, la sostituzione dell'intera falegnameria e il completo risanamento dell’impianto elettrico e la sostituzione dei corpi illuminanti.
Inoltre la Città ha realizzato con fondi propri la necessaria documentazione tecnica progettuale (produzione del sottofondo di conservazione, rilevamento in 3D della facciata, realizzazione del progetto con relativa distinta della spesa), nell'ambito dell0intervento sarà ristrutturata anche la facciata. Sono in corso lavori di ristrutturazione dei servizi igienici nella soffitta, il tutto con l'obiettivo di migliorare le condizioni dell’asilo.
Come ha ricordato il sindaco durante il sopraluogo, il Gornji vrtić riceverà dopo l'intervento due nuovi gruppi. Inoltre, durante i lavori, verrà ulteriormente sistemato il giardino dell'asilo e verranno acquistate nuove attrezzature.
La scadenza per il completamento dei lavori è l'inizio del 2023, e i bambini che frequentano l’asilo Radost II, sono stati assegnati ad altre istituzioni e locali appena ristrutturati che utilizzeranno fino al completamento dei lavori, il tutto nel rispetto delle norme pedagogiche in vigore e in accordo con la direzione dell'asilo.