È iniziato il nuovo anno pedagogico - iscritt più di 700 bambini nelle scuole dell'infanzia e negli asili nido - i prezzi negli asili cittadini rimangono gli stessi

Il primo giorno di settembre tradizionalmente segna anche l'inizio dell'anno pedagogico per i bambini delle scuole dell’infanzia e degli asili nido, quest'anno più di 700 bambini hanno iniziato a frequentare i due asili della città e due privati a Parenzo, dopo che le iscrizioni erano già state completate in precedenza. Date le continue tendenze demografiche positive, dopo la costruzione di tre nuovi asili a Maio Grando, Monspinoso e Sbandati, sono in corso progetti per due nuovi asili a Villanova e Varvari, mentre l'edificio dell'asilo Radost II (Gornji vrtić) è attualmente in fase di ristrutturazione.

Durante la costruzione della scuola dell’infanzia Gornji vrtić, nella prima parte dell'anno pedagogico, i bambini frequenteranno la scuola dell’infanzia e l’asilo nido in tre nuove località alternative: nell’asilo di Varvari, nella’asilo di Mompaderno e nel club Maro di Spada, che è stato dato in uso all’impresa turistica Valamar. Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha visitato oggi le nuove sedi ed è stato raggiunto dalla direttrice del DV Radost Divna Radola, dall’assessora alle attività sociali, Vesna Kordić, e dalla responsabile della sezione per l'istruzione prescolare, educazione, cultura, cultura tecnica, sport e ricreazione Nadia Štifanić Dobrilović. Oltre a visitare i bambini, il sindaco ha parlato con gli/le insegnanti, cuochi/che e altro personale professionale delle esigenze delle istituzioni in merito all’allestimento dell’ambiente o delle attrezzature, ringraziandoli per il loro impegno e lavoro responsabile con i bambini, che faciliterà ulteriormente la realizzazione dei nuovi asili.

Per quanto riguarda le domande dei genitori, si è parlato anche dei prezzi degli asili. I genitori i cui bambini frequentano gli asili privati si sono rivolti su consiglio di una delle proprietarie alla città per quanto riguarda la spiegazione dell’aumento dei prezzi negli asili privati.La città finora ha finanziato le spese agli asili privati per un importo di 1.440 HRK per un bambino nell’ asilo nido o 1.140 HRK per bambino nell’ asilo, ovvero quasi 4 milioni di HRK all'anno. Le proprietarie degli asili si sono rivolte alla città con il proposito di aumentare il prezzo dell'asilo e hanno chiesto un aumento della sovvenzione e la città ha accettato, a condizione di ricevere un'analisi di tutti i costi, che alla città non è mai stata presentata. Ecco perché, purtroppo, non abbiamo trovato un punto d’incontro in comune. Finora abbiamo avuto una collaborazione corretta e per molti anni la città attraverso i suoi progetti - la costruzione di asili nido e scuole, mostra chiaramente quanto siano importanti i bambini anche per il futuro della città. Però per una buona collaborazione è necessario che tutte e due le parti siano d’accordo.

Negli ultimi tre anni abbiamo costruito tre asili, stiamo progettando altri due quindi stiamo facendo tutto il possibile per garantire un numero sufficiente di posti, per noi i bambini sono davvero la nostra priorità, e siamo disposti a continuare una corretta collaborazione con gli asili privati, ma l'aumento dei prezzi deve essere giustificato attraverso un’analisi perché con i prezzi dell'energia e altro non sappiamo ancora cosa accadrà. È importante sottolineare che il prezzo degli asili cittadini rimarrà lo stesso, nonostante i significativi aumenti causati dall’inflazione e dei prezzi dell'energia. Questa è una misura con cui vogliamo sostenere i gruppi più vulnerabili e annunciamo che la città costruirà altri due asili nei prossimi due anni, il che aumenterà le capacità degli asili della città di altri 16 gruppi, cioè per circa 300 bambini.