Dopo tre nuove scuole dell'infanzia in tre anni, Parenzo ha in programma di costruirne altre due

Parenzo, 26 aprile 2022. Il sindaco di Parenzo Loris Peršurić, l'assessora alle attività sociali Vesna Kordić e la responsabile della Sezione per l'educazione prescolare, la cultura, la cultura tecnica, lo sport e il tempo libero Nadia Štifanić Dobrilović hanno incontrato i le direttrici delle scuole dell'infanzia della Città Divna Radola e Nataša Musizza in una riunione di lavoro a Žbandaj (Sbandati), e in riferimento con l'imminente iscrizione agli alle scuole dell'infanzia e la costante necessità di ampliamento della capacità.

- Mi piace dire che noi a Parenzo abbiamo “dei guai” in senso figurato, perché siamo una città con tanti bambini. Per fare un confronto, quest'anno sono nati 20 bambini in più rispetto all'anno precedente e stiamo assistendo a un aumento del numero di neonati ogni anno. Negli ultimi tre anni abbiamo costruito e aperto tre nuove scuole dell’infanzia con asili nido, ma a causa del costante aumento del numero di bambini, abbiamo nuovi bisogni. Proprio perché la nostra priorità è di fornire a tutti i bambini condizioni uguali e di qualità e posti sufficienti in tutte le istituzioni, stiamo già lavorando attivamente alla candidatura e alla progettazione di nuove scuole dell’infanzia e asili nido per aiutare le famiglie e soddisfare le crescenti necessità.

Come è stato detto alla riunione, quest'anno è prevista la ristrutturazione energetica dell'edificio della scuola dell’infanzia Radost II, il Gornji vrtić (ex Pia Casa di Ricovero), per il quale è stato ottenuto il cofinanziamento dal Fondo per la tutela dell'ambiente e 'efficienza energetica. Ciò sarà particolarmente importante non solo per la scuola dell’infanzia, ma anche per il centro città perché è un edificio che è un bene culturale protetto e risplenderà nel suo antico splendore, quindi tutti i cittadini e gli utenti sono invitati ad avere pazienza durante il lavori. La scuola dell’infanzia informerà tempestivamente i genitori di tutte le informazioni importanti relative ai lavori, ha affermato la direttrice dell’istituzione Divna Radola.

Inoltre, la Città di Poreč-Parenzo prevede di candidarsi per il cofinanziamento attraverso il Programma nazionale di recupero e resilienza per la realizzazione di una scuola dell’infanzia a Varvari, per la quale è pronta tutta la documentazione necessaria, mentre sono in corso i preparativi del progetto per la costruzione della scuola dell’infanzia a Villanova uno dei comitati circoscrizionali più grandi di Parenzo.