Giornata dello sport di Parenzo - allori per le migliore sportive e i migliori sportivi di Parenzo
Parenzo, 12 aprile 2022 Alla cerimonia della Giornata dello sport di Parenzo che si è svolta quest'anno nel palazzetto dello sport di Žatika (Zattica), sono stati annunciati i migliori per il 2021: la migliore squadra femminile è il Club Istria di bowling, la migliore squadra maschile è il RK Poreč di pallamano, Nataša Ravnić del Club Istra Bowling migliore sportiva, mentre il miglior sportivo è Bruno Kraljić del Club Istra Poreč di bocce.
Ružica Močibob del Club Istra di bowling è stata premiata migliore allenatrice, l'associazione sportiva più attiva è il NK Jadran Poreč di calcio, l'operatore sportivo più attivo è Mirko Banović del Finida Karate Club, mentre Nika Fornažar del Club di vela è stata nominata l'atleta più promettente. Infine, il premio alla carriera è stato consegnato a Franko Katunar per il suo impegno nel calcio e a Zdenko Marčinko, allenatore del KK Poreč di pallacanestro.
Tutti i vincitori sono stati votati sulla base della nomina effettuata dalla Commissione, composta dal Presidente, dal Vicepresidente, dai membri del Comitato esecutivo e dalla segretaria della Comunità sportiva della Città di Parenzo e dal rappresentante dei media che segue gli eventi sportivi e i risultati sul territorio della città, tutto basato su risultati e successi e competizioni internazionali. Le candidature sono confermate dal Comitato esecutivo della Comunità Sportiva. La decisione finale è stata presa dai membri della Giuria, dall’Assessora dell'Assessorato competente allo sport della Città, da tutti i membri del Comitato esecutivo della Comunità sportiva, dal Presidente e dai membri del Consiglio di Sorveglianza della Comunità sportiva, la segretaria della Comunità sportiva di Parenzo, collaboratori professionali per lo sviluppo e la promozione dello sport, e i rappresentanti dei media digitali e scritti della zona di Parenzo.
Il percorso
Il Club Istria Bowling femminile, membro della 1a Lega di bowling femminile croata, si è piazzato al isecondo posto al campionato croato e al primo posto alla Coppa Europa. Le juniores si sono classificate al terzo posto assoluto in Croazia e le cadette al secondo. Della squadra fanno parte Marijana Liović, Nataša Ravnić, Katja Oplanić, Nikolina Pavlaković, Maja Nanić, Valentina Pavlaković, Barbara Buretić, Nika Štetić, Dora Štetić, Tea Štetić e Natali Mesarić.
Il RK Poreč di pallamano si è classificato al terzo posto nella Prima lega croata e ha parteicpato alla Coppa dei Campioni EHF e nei quarti di finale della Coppa di Croazia. I membri della squadra seniores sono Matija Radjakovic, Vedran Mataija, Luka Radunovic, Karlo Moslavac, Lucijan Krajcar, Arman Ikanovic, Tomislav Bošnjak, Alan Muranović, Martin Sebastiano Boka, Tim Thoss, Luka Vučić, Sandi Đukanović, Antonio Ljubić, Luka Malinarich, David Vladić, Erik Krbavčić, Lean Plovanić, Toni Vinković, Mateo Čipraka Mirko Petrov, Dino Gavran e Kristijan Popović. Gli allenatori Ilija Lovrinović e Želimir Popović e il fisioterapista Bruno Garbac contribuiscono ai loro risultati. Parte della squadra era composta da giocatori che non sono più a Parenzo: Filip Perić, Luka Moslavac, Filip Glavaš, Ivan Vekić, Antonio Pribanić, Leonard Nikić e Matej Medved.
Nataša Ravnić ha vinto la medaglia di bronzo con la nazionale croata ai Campionati Mondiali a squadre in Polonia, è stata nominata miglior giocatrice di bowling croata nel 2021 nella selezione dalla Federazione croata di bowling, con il club si è piazzata la primo posto nella Coppa Europa il secondo posto nella Prima lega croata di bowling e il secondo posto nella classifica individuale nella Coppa europea a squadre.
Bruno Kraljić ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta mista ai Mondiali di Martigues, in Francia, ha stabilito due volte il nuovo record croato nella staffetta mista, 51/57, 52/57 e si è classificato al terzo posto con il club nella Prima lega croata di bocce.
La giovane più promettente, Nika Fornažar del Club di vela Horizont, ha gareggiato nella classe ILCA4 - Laser, aggiudicandosi il secondo posto nella categoria Coppa Europa U16 e il quinto posto assoluto nella categoria Coppa Europa ragazze (sei regate).
Gli atleti più promettenti sono Andrea Bošnjak e Luca Vinkerlić del Club Maximvs di atletica, Roko Jukić del Club Istra di bocce, Dorijan Bubičić del Club di lotta, Flavia Paliaga e Mile Vladušić del Finida Karate Club, Eva Leona Komšić del Kickboxing Club King, Massimo Terlević del NK Jadran di calcio, Petra Belević del Club di ginnastica ritmica e sportiva, Nika Štetić del Club Istra di bowling, Tia Karabašić e Lovro Paljuh del Club di scherma Špada, Luka Malinarić del RK Poreč di pallamano, Paula Lončarević e Niko Balenta del Club di nuoto a lunga distanza e ricreazione sportiva, Mauro Tubaković della Società di pesca sportiva Zubatac e Nika Čakarun e Alen Bill del Club di tennis PRO 2000.
I premi sono stati consegnati dal sindaco Loris Peršurić e dai suoi vice Elio Štifanić e Ugo Musizza, il presidente del Consiglio cittadino Zoran Rabar e vicepresidente Nancy Beato Baturić, il vicepresidente della Comunità sportiva della Città di Parenzo Dalibor Jakovčić, il presidente del Consiglio di sorveglianza Kristijan Klarić e il membro del Comitato esecutivo Vedran Vrus.
Il sindaco Loris Peršurić si è congratulato con tutti i premiati, ma anche con tutti gli atleti, gli operatori sportivi, le associazioni e i club di Parenzo che promuovono al meglio la loro città in Croazia e all'estero che lo riempiono di orgoglio. - Sono lieto che sotto forma di sostegno agli atleti, la spesa sia aumentata di oltre un milione di kune e ora supera gli 8 milioni di kune all'anno. Inoltre, continuiamo a sviluppare le infrastrutture sportive: quest'anno abbiamo aperto un campus di calcio e siamo in procinto di modificare il Piano Urbanistico Generale, la razionalizzazione di tutte le spese e un migliore adattamento e altri campi sportivi presso il Palasport Žatika (Zattica) e per cominciare, almeno un nuovo campo e ulteriori investimenti in altri sport e nell’infrastruttura.
Le ginnaste del Club di ginnastica ritmica di Parenzo Umma Ramadani, Rita Gulić, Lara Kramer e Gresa Ramadani, così come le Karateke del Finida Karate Club Emili Jurcan, Iva Samovojska e Marija Šimunović hanno impreziosito la Giornata dello sport di Parenzo con le loro esibizioni.