
ET: Firmato l'Accordo sulla collaborazione degli enti turistici della Città di Parenzo e i Comuni di Torre–Abrega, Fontane, Castelliere-Santa Domenica e Visinada
In base alla Legge sugli enti turistici e la promozione del turismo croato, col previo consenso del Ministero del Turismo e dello Sport, l'ufficio dell’ente turistico locale della Città di Parenzo e dei Comuni di Torre – Abrega, Fontane, Castelliere-Santa Domenica e Visinada, il 23 dicembre hanno firmato l’Accordo sull'associazione degli enti turistici locali della zona del Parentino.
L'obiettivo della fusione è l'implementazione congiunta di attività volte allo sviluppo di un prodotto turistico e alla promozione della destinazione, e stabilire attraverso progetti di sviluppo di prodotti outdoor, gestione eventi, branding e comunicazione, un portale web cluster, lo sviluppo di social network, lo sviluppo di offerte enogastronomiche, Poreč Unique Experiences, lo sviluppo del turismo congressuale, lo sviluppo e il networking di centri di interpretazione.
L'idea di base è che, con una chiara distinzione di prodotti, ciascuna delle parti interessate assuma la propria posizione senza compromettere la posizione delle altre parti interessate. Ciò ha posto le basi per la sinergia tra forze e risorse e ha creato una piattaforma per ulteriori attività a livello di cluster. Lo scopo è di posizionare il cluster con le sue specifiche e come tale commercializzarlo sul mercato. Il Cluster del Parentino è la principale destinazione croata delle vacanze di famiglia, dello stile di vita attivo e di momenti emozionanti in cui ogni ospite può vivere un mosaico di esperienze indimenticabili, attraverso una combinazione di natura, cultura, storia, prelibatezze, ospitalità ed eventi.
Gli obiettivi strategici della fusione sono il rafforzamento del posizionamento del cluster di vacanze familiari, la diversificazione del prodotto turistico, la crescita della domanda nel pre e nel post stagione e la crescita dei consumi per ospite. Il Cluster di Parentino eseguirà i suoi progetti con i mezzi a fondo perduto del Fondo per gli enti turistici congiunti del Ministero del Turismo e dello Sport.
Il coordinatore e il titolare di questo progetto è l'Ente turistico della Città di Parenzo.
L’UFFICIO DELL'ENTE TURISTICO DELLA CITTÀ DI PARENZO