Nelle Scuole dell'infanzia di Parenzo, in futuro molto più pesce nell'alimentazione dei bambini

Negli ambienti dell'Associazione degli Artigiani Parenzo oggi 16 gennaio 2020, sono state consegnate ufficialmente le Delibere sulla scelta del progetto LAGUR (Gruppo di Azione Locale per la Pesca) del concorso per la Misura 3 della Strategia locale per la pesca, dal titolo „Poticanje povećane potrošnje ribe u odgojno obrazovnim ustanovama „ Promuovere l'aumento del consumo di pesce nelle istituzioni educative.

Al concorso al quale potevano presentare la loro domanda le istituzioni comprese nella zona di pesca del FLAG „Istarski švoj“, sono stati approvati i mezzi a fondo perduto per cinque istituzioni, tra cui le scuole dell'infanzia della città: „Radost“ e „Paperino“. Alle scuole dell'infanzia per i progetti “Volim zdravo, volim ribu“ (Amo il cibo sano, amo il pesce) e „More na pjatu“ (Il mare nel piatto) sono state assegnate 162.257,00 kune, che saranno utilizzate per l'acquisto di attrezzature per la preparazione e la conservazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e la realizzazione di attività promozionali ed educative.

Con l'acquisto dell'attrezzatura come il forno a vapore o dispositivi di refrigerazione, si garantirà una migliore preparazione del pesce fresco, si ridurrà il tempo di preparazione assicurando un periodo più breve in cui l'alimento fresco – il pesce, dal mare arriverà alla tavola, che creerà i prerequisiti per l'introduzione di pasti aggiuntivi a base di pesce, ossia un aumento del consumo di pesce nelle istituzioni prescolari. Permetterà un adeguato stoccaggio e conservazione dei prodotti della pesca trattati, dei prodotti dell'acquacoltura o dei prodotti congelati.

In totale 466 bambini di Parenzo invece di quattro pasti mensili a base di pesce, consumeranno il doppio di pasti cioè 8. Il pesce sarà introdotto nel menu delle scuole dell'infanzia due volte alla settimana. Il risultato atteso dell'attuazione della Misura 3, è che su 1740 bambini che frequentano queste cinque istituzioni, ogni giorno circa 1300 bambini mangiano pesce, se ogni bambino consuma 100g brutto di pesce a pasto e l’anno pedagogico dura 9 mesi, l'aumento del consumo dei prodotti della pesca nelle istituzione pubbliche in cinque anni crescerebbe dalle 21t a 74 t.

Le Delibere sono state consegnate alle direttrici delle scuole dell’infanzia “Radost” e “Paperino” Divna Radola e Nataša Musizza, dal presidente del LAGUR (Gruppo di Azione Locale per la Pesca) “Istraski švoj“ Robert Momić e dalla responsabile del progetto Iva Jekić che ha presentato i dettagli delle future attività. Con questo atto, il concorso per la Misura 3 è stato ufficialmente concluso. In precedenza è stato attuato il concorso per la Misura 1 „Jačanje prepoznatljivosti ribarskog područja, proizvoda i usluga izradom jedinstvenog vizualnog identiteta cjelokupne ribarske zajednice na području LAGUR-a“ (Rafforzare la visibilità della zona di pesca, dei prodotti e servizi, creando un'unica identità visibile per tutta la comunità dei pescatori sul territorio del GAL per la pesca) che influirà sul rafforzamento del riconoscimento e l'aggiunta di valore ai territori di pesca, ai produttori locali e ai prodotti locali nel settore della pesca e dell’acquacoltura. Nel 2020 sono previsti i concorsi per la Misura 2 “Ulaganje u prodajna mjesta, kušaone i nabava vozila za proizvode ribarstva i akvakulture s jedinstvenim vizualnim identitetom“ (Investimenti nei punti vendita, nella degustazione e nell'acquisto dei veicoli per il trasporto dei prodotti ittici e d'acquacoltura con una comune identità visuale) per la Misura 5 „Organizacija edukativnih manifestacija u svrhu jačanja uloge ribarstvenih zajednica“ (Organizzazione di eventi educativi per rafforzare il ruolo delle comunità di pesca) e la Misura 7 „Promicanje ribarstvene, akvakulturne i pomorske kulturne baštine“(Promozione della cultura per la pesca, per l'acqacoltura e per il patrimonio culturale marittimo).