
aMORE – primo festival dedicato al mare dall'8 al 25 giugno a Parenzo
„Immergi il dito in mare e sarai collegato con tutto il mondo“ è il motto del primo festival nella regione dedicato completamente al mare –aMORE- dove si intrecciano arte, cultura, scienza, sport e divertimento. Il Festival si terrà a Parenzo dall’ 8 al 25 giugno 2017. Il Festival è organizzato congiuntamente dall’Ente turistico della città di Parenzo, l’Associazione Zona per migliorare la qualità della vita in collaborazione con i partner, ed è stato presentato ai giornalisti il 30 maggio 2017 nell'atrio del teatro da Nenad Velenik, direttore dell'ET di Parenzo, Sabina Daminai e Petra Počanić rappresentante dell’associazione Zona, dal loro partner nel progetto – Aleksandra Vinkerlić, direttrice dell'Agenzia di cultura Istriana, David Belas, conduttore dell'attività scenico musicale del dipartimento dell’UPAP, da Barbara Sladonja dell’Istituto per l’agricoltura e turismo di Parenzo, e Eva De Zan della Plava laguna s.p.a.
I co-organizzatori e collaboratori del Festival sono: la Città di Poreč-Parenzo, l'Agenzia della cultura istriana, l'Università popolare aperta,,Lanterna,l'Assessorato al turismo della Regione Istriana, l'Ente turistico della Città di Poreč-Parenzo,l'Ente turistico del Comune di Torre-Abrega, WWF Adria, Etno film Festival Rovigno, MOT 08,Club di vela Horizont Parenzo, Club di canotaggio Adriaco Parenzo, Societa per la ricerca marina INA Pola, Caffé bar Lapidarium, Caffé bar Corner. Sponsor:Plava Laguna s.p.a., S.I.C. s.p.a..
Tutte le attivtià sono gratuite e il calendario di tutti gli eventi possono essere seguit su Facebook: aMore festival Poreč.
aMORE – festival al mare dall’ 8 al 25 giugno 2017 Parenzo
PROGRAMMA 2017
8/6 GIOVEDÌ
(Giornata mondiale del mare e degli oceani)
21,00 (Cinema dell’UPAP) FILM PLANET OCEAN
Regia: Yann Arthus-Bertrand, Michael Pitiot
[Francia, 2012, 94 min]
9/6 VENERDÌ
19,30 (GALLERIA SINCICH)
CONFERENZA RIFIUTI NEL MARE,
dr.sc. Mirta Smodlaka
(Centro per la ricerca marina, Rovigno)
CENTRO VIRTUALE DI PARENZO PER SEGUIRE LE SPECIE INVASIVE – CITTADINI RICERCATORI
dr.sc. Barbara Sladonja (Istituto per l'agricoltura e turismo di Parenzo)
10/6 SABATO
10.00 - 12.00 [SC Valeta, Lanterna]
ECO AZIONE
[Zeus Faber Diving Center, ospiti la Società per la ricerca marina MINA - Pola]
LABORATORIO
RACCONTI DI MARE per ragazzi dalla 1 alla 4 classe della SE
(mass.20 alunni, mandare le adesioni fino al 5/6/2017 all'indirizzo: amorefestivalporec@gmail.com con l'indicazione: PER IL LABORATORIO (nome e cognome dell’ alunno, età, nome e cognome del genitore/tutore) o al numero di telefono 091 5329 515.
12/6 LUNEDÌ
21.00 (Cinema dell’UPA Parenzo)
FILM MODRI KAVEZ
Regia: Bruno Bajić
(Croazia, 2015, 95 minuti)
13/6 MARTEDÌ
20,30 GALLERIA SINCICH E LAPIDARIO DEL MUSEO DEL TERROTIRO PARENTINO) APERTURA DEL FESTIVAL E DELLA MOSTRA
GRUPPO 1: MOSTRA FOTOGRAFICA „UN MARE DI POSSIBILITÀ“
Fotografie selezionate che sono pervenute al concorso
GRUPPO 2: MOSTRA MULTIMEDIALE „DOVE INIZIA IL MARE?“
Espongono : Maša Bajc (HR), DUAE Collettive (ITA), Seba Kurtis (ARG), Davor Sanvincenti (HR), Ida Skoko (HR) La mostra rimane aperta fino al 25/6/2017
14/6 MERCOLEDÌ
19,30 (GALLERIA SINCICH) CONFERENZA SPEDIZIONE NEL MARE DEI SARGASSI- CULLA DELL'ANGUILLA EUROPEA dr.sc. Maria Blažina
[IRB – Centro per la ricerca marina Rovigno)
I PESCI – FONTE DI ENERGIA PREZIOSA
Ariana Stojnić, mag. oecol. et prot. nat.
[S.I.C.VISIGNANO]
16/6 VENERDÌ
21,00 (CINEMA)
FILM IL MARE: LO SPAZIO DIMENTICATO (THE FORGOTTEN SPACE)
Regia: Allan Sekula, Noël Burch
[ Olanda - Austria, 2010, 112 min]
19/6 LUNEDÌ
21,00 (CINEMA)
FILM FUNNE- LE RAGAZZE CHE SOGNAVANO IL MARE (FUNNE: SEA DREAMING)
Regia: Katia Bernardi
[Italia, 2016, 77 min]
20/6 MARTEDÌ
19,30 (GALLERIA SINCICH)
CONFERENZA USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE MARINE
Danijel Kanski i Patrik Krstinić
[WWF Adria - Croazia]
MACROALGHE SULLA COSTA ISTRIANA
dr.sc. Ljiljana Iveša
[IRB – Centro per la ricerca marina Rovigno]
21/6 MERCOLEDÌ
21,00 (CINEMA DELL'UPAP)
FUOCO AMMARE
Regia: Gianfranco Rossi
(Italia, 2016, 114 minuti)
22/6 GIOVEDÌ
21,30 (CAFFE BAR CORNER]
POP - UP KINO CORNER
Film dal Festival etnico a Rovigno
LA DOLCE VITA (SWEET LIFE)
Regia: Ana Trebše
[Serbia, Croazia, 2016, 23 min]
O FISHERMAN, MY OLD MAN (MEU PESCADOR, MEU VELHO)
Regia: Amaya Sumpsi
[Portogallo, 2013, 60 min]
23/6 VENERDÌ
19,00-20,00 (BAIA DI PESCHIERA – circolo di canottaggio)
LABORATORIO VENNI VIDI E IMPARAI A REMARE
– prova di voga per +12
24/6 SABATO
11,00-13,00 (BAIA DI PESCHIERA – CLUB DI VELA)
LABORATORIO VELA PER ADULTI – RAGAZZI ISTRUTTORI
21,00 (PIAZZA DELLA LIBERTÀ) PRODUZIONE DI BALLO: Un mare d’emozioni
(Coreografia : Nicole Speletic (NY); ballerini/e: dello Studio MOT 08)
25/6 DOMENICA
21,00 (CAFFÉ BAR LAPIDARIUM)
FINISSAGE
POESIA AL MARE
Serata dedicata alla lettura di poesie sul mare. Partecipano gli autori Gaetano Benčić, Drago Orlić, Rade Vojinović e Budimir Žižović. Oltre alla poesia, gusteremo alcune delle ricette dal Libro di cucina di bordo dell’ autore Budimir Žižović, che tra l'altro spiegherà l'importanza della cultura dell’alimentazione a bordo.