Agli alunni delle scuole elementari di Parenzo presentate le merende sane, che poi hanno valutato

Parenzo, 26 settembre 2023

Oggi, nella Scuola elementare Finida, si è svolto «L’incontro merende sane» organizzazato dell'Istituto per la sanità pubblica, in collaborazione con la Città di Parenzo e la Scuola elementare Finida, tutto nell'ambito del programma dell'Istituto che mira a sottolineare l'importanza di una corretta alimentazione dei bambini in età scolare e l'importanza del mangiare sano,

Come ha detto Aleksandar Stojanović, direttore dell'Istituto per la sanità pubblica della Regione Istriana, l'obiettivo di questo evento è quello di promuovere merende scolastiche sane e far conoscere ai ragazzi nuovi cibi che poi, in accordo con la scuola, saranno inseriti nel menu. I pasti e le ricette vengono proposti dagli esperti (nutrizionisti) dell'Istituto formativo di sanità pubblica della Regione Istriana, nel rispetto delle norme e delle esigenze dei ragazzi nello sviluppo e delle singole capacità delle cucine scolastiche. Inoltre, è un incontro che ha riunito il personale delle cucina di tutte le scuole della città di Poreč-Parenzo, con un ruolo educativo, rappresenta lo scambio di esperienze e la reciproca cooperazione interdisciplinare anche a livello regionale.

All'evento, sostenuto dalla Città ha fatto visita il sindaco Loris Peršurić, il quale ha detto che l'alimentazione sana non è solo un'abitudine ma è la base per la crescita e lo sviluppo dei nostri figli.

- Ricordo che mia madre ci diceva sempre di mangiare tutta la frutta e la verdura, dalle salse fatte in casa alla minestra. Sapeva che ci avrebbero aiutato a essere sani e pieni di energia. Ancora oggi, con mio figlio, continuo questa tradizione perché so quanto fa bene mangiare sano. Quando nutriamo voi i nostri figli, in modo sano, insegniamo anche l'importanza di prendervi cura di voi stessi e degli altri. Vi insegniamo il rispetto per il vostro corpo e per coloro che si sono impegnati a prepararvi quel cibo, siano essi i vostri genitori o i cuochi della scuola, ha detto Peršurić.

I bambini, gli insegnanti e i genitori hanno avuto l'opportunità di degustare un ricco tavolo con diverse e salutari prelibatezze preparate dalle laboriose cuoche della scuola, seguendo le indicazioni dell'Istituto. Hanno preparato tutto quello che può essere una merenda salutare: gnocchi in salsa di pollo e zucca, panino con frittata e funghi, patè di tonno e sardelle, crema di melanzane e girasole, zuppa di lenticchie e zucchine, pane di banana, pasta mediterranea, insalata colorata piena di verdure di stagione e spezie e muffin.

- Cerchiamo di rendere i pasti vari e con ingredienti di qualità: le nostre cinque cuoche cucinano ogni giorno un totale di 660 merende e circa 180 pranzi nella scuole centrale e anche quella periferica. Vedremo dai feedback dei nostri alunni, che potranno valutare i piatti presentati oggi, quali piatti gli sono piaciuti, così sapremo cosa inserire nel futuro menù della scuola, ha concluso Anita Sijerković Radin, direttrice della Scuola elementare Finida.