PARENZO: il sindaco in visita ai comitati circoscrizionali di Villanova e Maio Grando

Parenzo, 25 settembre 2023 Nell'ambito degli incontri periodici con i rappresentanti dei comitati circoscrizionali di Parenzo, lo scorso fine settimana il sindaco Loris Peršurić e gli assessori per il sistema comunale Marino Poropat e Damir Hrvatin hanno visitato i comitati circoscrizionali di Villanova e Maio Grando. Da sei anni si tengono tradizionalmente incontri con i rappresentanti dei comitati nel mese di settembre, nell'ambito dei preparativi per la creazione del bilancio cittadino, con l'obiettivo di includere i progetti di ciascun comitato circoscrizionale nel principale atto finanziario della città. Con questa prassi si continua anche quest'anno e, dopo gli incontri svoltisi nei comitati circoscrizionali di Žbandaj (Sbandati) e Foscolino, lo scorso fine settimana è stata la volta di Villanova e Mai Grando.

Si è parlato dei progetti realizzati lo scorso anno, della prima fase della costruzione della rete fognaria negli insediamenti di Antonci (Antonzi) e Kosinožići (Cossinosici), che è stata completata prima dell'inizio dell'estate, e della seconda fase, che inizierà all'inizio di ottobre, ed è sicuramente l’investimento più grande che consentirà di allacciare complessivamente circa 120 famiglie alla rete fognaria. Tra gli investimenti più piccoli sono state realizzate le piantagioni e l'orticoltura paesaggistica, è stato allestito il parco giochi per bambini a Villanova con il gazebo, è stata installata la palestra all'aperto a Brčići (Brcici), è stata installata l'illuminazione pubblica e l'asfaltatura. Il comitato circoscrizionale di Villanova è uno dei più grandi e, oltre a completare la costruzione dell'infrastruttura di drenaggio, l'investimento nelle strutture sociali è una priorità assoluta. Stanno per costruire una scuola dell’infanzia e un asilo nido per circa 150 bambini, per i quali è già stato acquistato il terreno necessario ed è stata avviata la preparazione della documentazione. Proseguono i lavori sul progetto per la realizzazione di una pista ciclopedonale dall'insediamento di Kukci (Cucaz) all'insediamento di Villanova, al fine di aumentare la sicurezza di ciclisti e pedoni. Nel prossimo periodo, oltre ai regolari investimenti nella manutenzione comunale, si prevede di restaurare la facciata dell'edificio della scuola elementare di Villanova.

Negli ultimi anni il comitato di Maio Grando è stato dotato di numerose nuove strutture per una vita migliore e più confortevole per la gente del posto, così come per i numerosi turisti che soggiornano nelle strutture turistiche locali durante la stagione. Dei grandi edifici capitali come l'apertura della scuola dell’infanzia a Maio Grando, la costruzione di una rotatoria e di una strada in via Cherso, la sistemazione della famosa spiaggia Materada-San Martin, a quelli più piccoli ma altrettanto importanti, come l'apertura di una pista da bocce a Spada, l'installazione di una nuova illuminazione pubblica, la sistemazione di parchi giochi per bambini e polivalenti, palestre all'aperto, strade e parcheggi, marciapiedi. All'inizio dell'estate è stata realizzata l'illuminazione pubblica dall'insediamento di Materada fino alla baia di San Martin, nonché una pista pedonale e ciclabile lungo quel tratto. Inoltre è stato predisposto un percorso pedonale vicino alla spiaggia a Spada, un'area picnic con gazebo in legno nel villaggio di Cervera e un punto picnic sulla spiaggia di Materada, e sono previsti altri piccoli lavori comunali di allestimento, secondo le esigenze espresse dalla gente del posto e dai rappresentanti dei comitati circoscrizionali.

Dopo aver visitato tutti i comitati circoscrizionali, le proposte raccolte verranno inserite nella proposta per il bilancio della città, per il quale sul sito web della città si svolgerà una consultazione pubblica, attraverso la quale tutti i cittadini di Parenzo interessati potranno inviare le loro proposte.

Dopo la consultazione pubblica, ci sono due letture del bilancio nelle riunioni del consiglio cittadino, dove i consiglieri cittadini possono presentare i loro emendamenti, prima che il bilancio venga approvato. Per quanto riguarda il coinvolgimento di un numero maggiore di cittadini, anche quest'anno continua una pratica simile, dove tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare entro la fine di settembre, presentando le proprie proposte. Più dettagli al LINK - http://www.porec.hr/prva.aspx?stranica=99175&pid=&j=CRO

Dopo aver ricevuto la proposta, il sindaco, gli assessori e i servizi professionali della Città di Parenzo uniranno tutte le proposte e le discuteranno con i membri del consiglio dei comitati circoscrizionali, prima di includerle nella proposta di bilancio per il Consiglio cittadino.