PARENZO: Il sindaco ha visitato i comitati circoscrizionali di Foscolino e Sbandati

Parenzo, 22 settembre 2023.

La città di Parenzo continua anche quest'anno con la prassi di coinvolgere i cittadini nella creazione del bilancio cittadino per il 2024. Per rendere la proposta quanto più qualitativa possibile, negli ultimi sei anni, il sindaco e gli assessori della città hanno incontrato i consigli di tutti i 10 comitati circoscrizionali, al fine di includere i progetti di ciascun comitato nella proposta di bilancio della città.

Questa consuetudine continua anche quest'anno, il sindaco Loris Peršurić e l’assessore Marino Poropat hanno in programma di incontrare entro la fine di settembre i consiglieri di tutti e dieci i comitati circoscrizionali di Parenzo, in questa settimana si sono svolti gli incontri con i consiglieri dei comitati circoscrizionali di Sbandati e Fscolino nei centri per le attività sociali.

Si è parlato dei progetti realizzati, della costruzione dei centri per le attività sociali a Monghebbo e Monspinoso, la piantumazione, l'allestimento del parco giochi per bambini a Monspinoso, l'illuminazione pubblica, il restauro del campanile della chiesa di San Rocco a Foscolino nonché i lavori di ristrutturazione a Monspinoso e Foscolino poi la costruzione del centro per le attività sociali a Kadumi, la sistemazione degli stagni (“lachi”), l'ulteriore ampliamento della zona economica Buici-Sbandati e altri lavori.

Tra i progetti previsti per il prossimo periodo figurano l’equipaggiamento delle attrezzature comunali, l'asfaltatura, la costruzione di parcheggi più piccoli negli insediamenti, l'illuminazione pubblica, i campi da gioco per bambini, più azioni di piantagione di alberi e un progetto di grande successo la sistemazione e la rivitalizzazione degli stagni (“lachi”). A Sabnadati è previsto l'ampliamento della scuola elementare e di nuove aule per l'asilo, a causa dell'aumento del numero di bambini, e si sta lavorando attivamente per collegare Radmani e Sbandati con una comunicazione pedonale. Il sindaco ha inoltre sottolineato che la città ha presentato un progetto per l'acquisto di un altro minibus elettrico, allo scopo di ampliare ulteriormente il progetto pilota del trasporto pubblico, per il percorso in direzione di Mompaderno.

Per il CC di Foscolino una grande notizia per l'intera zona è la costruzione della rete fognaria, che a Foscolino è già iniziata e proseguirà in altri insediamenti nell'area del comitato circoscrizionale, si prevede che 470 residenti si allacceranno alla rete. Dopo aver visitato tutti i comitati circoscrizionali, le proposte raccolte verranno inserite nella proposta per il bilancio cittadino, per il quale sul sito web della città si svolgerà una consultazione pubblica, attraverso la quale tutti i cittadini di Parenzo interessati potranno inviare le loro proposte.

Dopo la consultazione pubblica, ci sono due letture del bilancio nelle riunioni del consiglio cittadino, dove i consiglieri i possono presentare i loro emendamenti, prima che il bilancio venga votato e approvato. Per quanto riguarda il coinvolgimento di un maggior numero di cittadini, anche quest'anno continua con la prassi, per quanto riguarda il coinvolgimento di un maggior numero di cittadini, tutti i cittadini interessati sono invitati a mettersi in gioco, presentando le loro proposte. Più dettagli qui.

Dopo aver ricevuto la proposta, il sindaco, gli assessori e i servizi professionali della Città di Parenzo uniranno tutte le proposte e le discuteranno con i membri del consiglio dei comitati locali, prima di includerle nella proposta di bilancio per il Consiglio cittadino.