PARENZO: Riunione di coordinamento del sindaco con gli assessori: entro la fine dell'anno verranno avviati importanti progetti per una qualità di vita ancora migliore per i cittadini

Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha avuto una riunione con gli assessori della città, il vicesindaco e i direttori delle municipalizzate: l’Usluga e l’Odvodnja e dell'Ente per il turismo della città di Parenzo, per discutere i progetti attuali e i piani per lo sviluppo della città. Il tema centrale dell'incontro è stato l'esame dei preparativi dei progetti precedenti durante i mesi estivi e un piano dettagliato per la loro realizzazione entro la fine del 2023.

Come ha rilevato il sindaco, l'estate è il periodo in cui vengono preparati la maggior parte dei progetti, la cui realizzazione inizia in autunno, ed è un lavoro impegnativo che potrebbe non essere così visibile al pubblico. Oltre ai progetti capitali più grandi, sono in preparazione una serie di progetti più piccoli ma ugualmente importanti.

L'accento maggiore è stato posto sulla costruzione di due nuove scuole dell’infanzia negli insediamenti di Nova Vas (Villanova) e Varvari. Siamo lieti che l'invito pubblico per l'esecuzione dei lavori sia già stato avviato e queste scuole dell’infanzia insieme forniranno fino a 300 nuovi posti nelle scuole dell’infanzia e asili nido per i bambini di Parenzo. Questo passo contribuirà in modo significativo alla qualità della vita delle famiglie nella nostra città e risponderà ai bisogni dei nostri concittadini.

Nelle attività sociali si sta preparando attivamente l'ampliamento dell'esistente Casa per persone anziane e non autosufficienti, la copertura della terrazza nell'edificio della scuola dell’infanzia a Mompaderno, nonché numerosi altri lavori minori, volti a migliorare le condizioni di tutti gli utenti, ha affermato l’assessora Vesna Kordić.

Inoltre, si è discusso sull’ampliamento della rete fognaria nella circoscrizione della città, che è già presente in quasi tutti gli insediamenti. L’Odvodnja di Parenzo prevede di continuare la costruzione negli insediamenti di Antonci (Antonzi), Kosinožići (Cossinosici) e Vežnaveri (Vesnaveri), perché i lavori sono stati interrotti a causa della stagione turistica. La grande novità per gli abitanti di quella zona della città è l'inizio dei lavori a Foscolino, e negli insediamenti Bonazzi, (Frassineto, Ciussi, nonché la preparazione della costruzione della rete fognaria a Monspinoso. Questi investimenti miglioreranno significativamente le condizioni infrastrutturali dei residenti di questi insediamenti e contribuiranno alla tutela dell’ambiente.

L’Usluga Parenzo ha eseguito i lavori di ampliamento al Cimitero cittadino di Parenzo - dove verranno realizzate 72 nuove nicchie per le urne e 66 nicchie/loculi per le bare. Inoltre l'azienda sta lavorando al progetto di ristrutturazione del mercato cittadino, nonché all’allestimento della Marina di Parenzo e delle strutture ricettive per i dipendenti. È stato sottolineato che Parenzo ha realizzato un grande aumento nella raccolta differenziata dei rifiuti – dal 32% al 39% quest'anno, e sarà costruito anche un capannone per la raccolta differenziata dei rifiuti.

Marino Poropat l'assessore al sistema comunale ha informato i presenti sui previsti investimenti nelle infrastrutture comunali, come la costruzione della pista ciclopedonale Nova Vas(Villanova) – Kukci (Cucaz), la ricostruzione dell'incrocio nell'insediamento Bolnica vicino al Centro per l'assistenza sociale, la ricostruzione dell'incrocio della via Orsera con le vie M. Vlašić e Tin Ujević, i parcheggi a Varvari, l’abitato Parenzo-sud, Vranići (Vranici) e Gulići (Gulici), il miglioramento di Pučki trg nel Porto Cervera, proseguimento dell'ammodernamento dell'illuminazione pubblica con la sostituzione di quella esistente con illuminazione a LED ecologica e a risparmio energetico, costruzione del marciapiede Radmani – Žbandaj (Sbandati) e la continuazione della progettazione della tangenziale intermedia - dalla Scuola elementare Finida al Rident, per migliorare la circolazione sicuro ed efficiente per tutti i cittadini e visitatori della città.

In conformità con la visione dello sviluppo sostenibile, si prevede di completare le modifiche al piano territoriale e al piano urbanistico generale della Città di Parenzo. Come ha detto l’assessore Damir Hrvatin, particolare attenzione viene posta alla conservazione delle aree verdi e all'ulteriore espansione di queste zone, con lo sviluppo parallelo delle infrastrutture, che garantiranno uno sviluppo equilibrato e la qualità della vita di tutti i cittadini. Tali piani saranno inseriti all'ordine del giorno del Consiglio cittadino dopo aver ottenuto il consenso dei ministeri competenti.

Allo stesso tempo, continuano gli investimenti nel patrimonio culturale della città: è in corso la ristrutturazione della Casa commemorativa di Joakim Rakovac, presto inizierà la ristrutturazione della Casa romanica e la ristrutturazione della facciata della Chiesa Madonna degli Angeli in Piazza della Libertà. La città continua con la preparazione attiva e l’applicazione di progetti europei volti a fornire ulteriori contenuti e attività per i concittadini e, infine, una qualità di vita e di assistenza ancora maggiore per tutte le generazioni.

Infine, il direttore dell’ET Nenad Velenik ha presentato ai presenti gli eventi in programma che Parenzo ospiterà fino alla fine dell'anno - a cominciare già questa settimana dal Porecki delfin-Delfino parentino e il Tunalicious, la celebrazione della Giornata mondiale del turismo con lo Parni valjak feat. Igor Drvenakar, l'organizzazione di eventi mondiali come la UEFA EURO U -19 di futsal, le gare Ironman 70.3 e l’Istria300, le fiere PromoArh, Sportfest e Crofish, nonché le tradizionali celebrazioni di San Mauro a novembre e dell'Avvento Parenzo e la vigilia di Capodanno.

Il sindaco ha sottolineato l'importanza del lavoro congiunto e del coordinamento di tutti i settori rilevanti per raggiungere gli obiettivi per l'ulteriore sviluppo della città di Parenzo. Tutti i presenti hanno convenuto che questi progetti avranno un impatto su una migliore qualità della vita di tutti i cittadini e incoraggeranno l'ulteriore progresso e prosperità della città, il tutto in accordo con i cittadini e i comitati circoscrizionali .