PARENZO: Lunedì rientrano nei banchi di scuola più di 1.300 alunni delle scuole elementari

Parenzo, 30 agosto 2023. L'inizio del nuovo anno scolastico e la sicurezza degli alunni nel traffico stradale sono stati il ​​tema dell'incontro tenutosi il 30 agosto presso la Sala consiliare della Città organizzata dal sindaco di Parenzo Loris Peršurić con i presidi e i rappresentanti dei genitori degli alunni della tre scuole elementari di Parenzo, di cui la Città è fondatrice, nonché la Stazione di polizia di Parenzo e l’Assessorato per le attività sociali della città, l’Assessorato per il sistema comunale.

Circa 1.350 scolari, frequentatori della Scuola elementare di Parenzo e della Scuola elementare di Finida, delle loro sezioni di Žbandaj (Sbandati) e Nova Vas (Villanova), nonché della Scuola elementare italiana Bernardo Parentin nel centro storico, si siederanno nelle loro aule il 4 settembre.

Ricordiamo che con l'apertura della nuova scuola periferica a Žbandaj (Sbandati) nel 2017 e della nuova scuola a Finida, tutti i bambini di Parenzo frequentano le lezioni solo in un turno, al mattino. Le tendenze demografiche positive si riflettono anche nel continuo aumento del numero di bambini nelle scuole: quest'anno sono stati registrati 160 alunni nelle prime classi, ma il numero degli alunni continua a crescere anche nelle altre classi.

Si è parlato anche degli investimenti previsti - del preventivo dei costi e della preparazione del progetto di rinnovamento energetico della scuola periferica di Nova Vas (Villanova), delle ristrutturazioni regolari in altre scuole, dell'ampliamento della capacità della scuola periferica di Sbandati, ma anche della ricerca di insegnanti e sono stati concordati anche dei sussidi per gli alloggi degli insegnanti - per personale deficitario. Con i rappresentanti dei genitori è stata concordata un'educazione alla sana alimentazione, sia per gli alunni che per i loro genitori, ed è in corso la preparazione degli insegnanti di sostegno, che quest'anno saranno 24.

Nell'incontro si è discusso anche dell'orario degli autobus che trasporta gli alunni e si è anche concordato, come ogni anno con l'inizio dell'anno scolastico, di aumentare il monitoraggio e la vigilanza da parte delle forze dell'ordine e dei vigili urbani nei pressi delle scuole, soprattutto all'inizio e alla fine delle lezioni. Si è parlato anche dell'educazione degli alunni delle prime elementari sulla sicurezza e sui comportamenti preventivi nel traffico, che si terrà all'inizio dell'anno scolastico, nonché di segnaletica aggiuntiva in prossimità delle scuole e delle fermate degli autobus.

Nel mese di settembre la polizia porterà avanti la campagna Rispetta la nostra segnaletica e si avvertono tutti gli automobilisti di prestare particolare attenzione alla guida in prossimità di scuole, degli asili e i parco giochi e di ridurre la velocità dei loro veicoli, in modo che si possano individuare in tempo i bambini che camminano sul marciapiede e ad un certo momento tentano di attraversare o stanno già attraversando la strada. Inoltre, l'Amministrazione stradale regionale ha richiesto una migliore tutela della strada e della segnaletica a Nova Vas (Villanova).