
Il campo estivo di Parenzo ha dimostrato ancora una volta perché è l'attività estiva preferita dei bambini parentini
Con il programma di intrattenimento, gare e socializzazione si è ufficialmente conclusa la 26esima edizione del Campo estivo di Parenzo, organizzato congiuntamente dall'Associazione Naša djeca – I nostri bambini e dalla Città di Poreč-Parenzo, con il sostegno dell'azienda Valamar. Negli ultimi due mesi, un totale di 497 bambini hanno seguito il programma del campo di due settimane in quattro turni in due località: lo Stabilimento balneare cittadino e Pical, l'interesse non è mai stato così alto.
Questo eccellente campo aumenta la sua capacità anno dopo anno a causa della crescente domanda, ed è stato ideato con l'esigenza di consentire ai bambini in età di scuola dell’infanzia ed elementare di stare con i loro coetanei quasi tutto il giorno e godersi l'estate mentre i genitori lavorano.
Quanto sia necessario il programma del campo estivo per l'intera comunità e importante per genitori e figli, lo dimostra il fatto che il campo estivo di Parenzo ha lanciato un'intera valanga di campi sportivi e di altro tipo, che offrono a bambini e genitori un'esperienza spensierata e soddisfacente estate a Parenzo.
Alla festa di chiusura si sono uniti il sindaco di Parenzo Loris Peršurić e l’assessora alle attività sociali Vesna Kordić, che hanno ringraziato tutti coloro che hanno lavorato con i bambini durante i due mesi: coordinatori, animatori, assistenti, donatori e volontari. Con i bambini hanno lavorato in totale 48 animatori e assistenti, e quest'anno ha portato anche alcune novità, come la regola secondo cui ogni bambino di Parenzo ha almeno un turno nel campo, l'assunzione di una persona a tempo determinato per un mese nella preparazione del campo, poi nei compiti di coordinamento, dove due persone si sono alternate allo Stabilimento balneare cittadino e due a Pical - ciascuna a mezzo orario di lavoro, per coprire il periodo dalle 6:45 alle 16:30, tutti i giorni tranne la domenica. Una novità nel programma del campo è stata la partecipazione dei bambini al laboratorio di lettura terapeutica dal titolo Io e il cane del progetto „Na istoj strani(ci)! – Čitanjem do uključivog društva“ – (Dallo stesso lato! Leggendo per una società inclusiva) guidato dalla Biblioteca civica di Parenzo in collaborazione con l'Associazione croata per la formazione dei cani guida e la mobilità di Zagabria. Il laboratorio di danza della seta, condotto in entrambe le sedi da Veronika Vlašić, che in un turno era la responsabile e in due turni la coordinatrice del campo presso lo Stabilimento balneare cittadino, è stata una novità interessante non solo per i bambini, ma anche per gli animatori.Oltre all’aiuto logistico nell’organizzazione, la Città di Poreč-Parenzo cofinanzia il soggiorno di tutti i bambini della circoscrizione della città e degli insediamenti limitrofi, mentre finanzia interamente le spese di partecipazione ai bambini bisognosi, il tutto al fine di garantire ai bambini divertimento e a i genitori vacanze estive spensierate. Anche quest'anno la Valamar ha ceduto la sala giochi dell'Hotel Pinija per le necessità del campo e preparavo un pasto caldo per tutti, l'organizzazione ringrazia il lungo elenco dei donatori che, ciascuno a modo suo, hanno contribuito ad arricchire il programma del campo redendolo più divertente. Il gruppo di ballo Aria, il Club di pallacanestro Poreč, il trasporto con la barca Forex, la Società cittadina della Croce Rossa di Parenzo, lo Skilift e il treno turistico Vita Leva hanno offerto i loro servizi e attività gratuitamente. Prezzi speciali per i sono stati offerti dal ristorante Korta a Zelena laguna, Dino park, Istralandija, Ljuština Trans e dal proprietario di wibit.
Grazie a tutti coloro che si sono impegnati e hanno contribuito a creare un programma per i nostri bambini per un'altra indimenticabile estate al campo. Da lunedì inizierà per la prima volta il campo estivo per bambini con disabilità, perché vogliamo pari opportunità per tutti i nostri bambini, ci informano dalla Città di Poreč-Parenzo, che finanzia interamente l'intero progetto.