
Con il sostegno della Città sta procedendo con successo la ristrutturazione degli edifici nel centro storico di Parenzo
Parenzo, 21/07/2023. Dal 2016 la Città di Poreč-Parenzo sta attuando con successo il progetto - Cofinanziamento della ristrutturazione di edifici privati nel centro storico di Parenzo, per preservare il ricco patrimonio culturale di questa bellissima città istriana. Attraverso la collaborazione con i proprietari, il Comune ha assicurato il cofinanziamento della ristrutturazione, che ha portato a notevoli progressi nella conservazione degli edifici antichi e nel recupero del loro valore storico.
Oggi è evidente che la ristrutturazione dei tetti era la priorità della maggior parte dei proprietari, che ha rafforzato la struttura degli edifici e ha impedito ulteriori deterioramenti e danni. Ciò è particolarmente evidente attraverso le riprese con il drone che mostrano i tetti rossi restaurati, che conferiscono al centro storico di Parenzo un fascino unico.
La città di Poreč-Parenzo e i proprietari degli edifici nel centro storico insieme sono un ottimo esempio di come la collaborazione possa portare cambiamenti positivi nella conservazione del patrimonio culturale. Il concorso proseguirà anche quest'anno, quindi i cittadini sono invitati a farsi avanti e di attuare il diritto al cofinanziamento della ristrutturazione.
Nel prossimo periodo, si prevede di intensificare gli sforzi per estendere la ristrutturazione ad altri aspetti chiave del nucleo storico della città. Il futuro cofinanziamento della ristrutturazione degli edifici comprenderà la ristrutturazione prioritaria delle facciate, che migliorerà l'aspetto generale degli edifici e offrirà ai cittadini e ai visitatori un'esperienza più piacevole e autentica della zona storica di Parenzo. Le facciate saranno rinnovate con particolare cura al fine di preservare l'architettura originale e lo spirito del passato, come recentemente, ad esempio, è stato completato il Museo del territorio parentino. Aggiungiamo che, oltre a cofinanziare ristrutturazioni ai privati, la Città ha partecipato al finanziamento delle ristrutturazioni degli edifici di comproprietà.
Oltre al rinnovamento delle facciate, la Città adotterà un approccio speciale alla conservazione dei monumenti culturali nel centro storico. Questi monumenti rappresentano preziosi simboli del passato e dell'identità collettiva di Parenzo, e il loro restauro servirà a testimoniare la sua storia e la sua cultura. Dopo che è stato ricostruito il lungomare, dopo i sondaggi in Piazza Marafor, dopo il restauro del campanile della Basilica Eufrasiana e la ricostruzione del Museo, della Scuola d’infanzia Radost II (ex Pia casa di ricovero), sono stati indetti gli inviti pubblici per il restauro della Casa Romanica e della Casa Memoriale di Joakim Rakovac.
La Casa Romanica è il simbolo della nostra città, ed è pronta per essere ristrutturata, ma anche per esporre dei reperti storici al suo interno al pubblico.