PARENZO: dalla matematica e geografia, all'inglese, italiano, Lidrano e atletica - gli alunni delle scuole elementari di Parenzo hanno ottenuto ottimi risultati nell'ultimo anno scolastico

Dopo il ricevimento tenutosi in precedenza nel palazzo della città per gli alunni che terminano la scuola elementare con la media del 5.00, è stata la volta di tutti gli alunni delle scuole elementari di Parenzo che hanno rappresentato la loro scuola in numerosi competizioni in Croazia. Quest'anno i 150 alunni, accompagnati dai loro mentori, hanno partecipato al ricevimento che si è tenuto nel parco di Villa Polesini.

Il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, e l’assessora per le attività sociali, Vesna Kordić, si sono congratulati con gli alunni e le famiglie, nonché agli insegnanti mentori. Al ricevimento hanno partecipato tutte le direttrici: Anita Sijerković Radin dell’OŠ Finida (Scuola elementare Finida), Ester Zarli della Scuola elementare italiana Bernardo Parentin e Marija Mufić Santin dell’OŠ Poreč(Scuola elementare Parenzo).

- Continuate a studiare, sviluppate i vostri talenti, ricercate e imparate, tutto ciò vi gioverà solo nel viaggio della vostra vita. Noi saremo sempre orgogliosi di sostenervi in ​​questo. Prima di tutto - attraverso la costruzione di scuole, attrezzando le, classi, un turno unico-lezioni solo al mattino, le attività extrascolastiche, le borse di studio, tutto ciò che è necessario. In bocca al lupo a tutti, ha augurato il sindaco, ringraziando soprattutto gli insegnanti - mentori, oltre alle famiglie che sono un sostegno permanente e costante per i ragazzi lungo il loro percorso di crescita.

Nell'ultimo anno scolastico, le scuole elementari di Parenzo hanno partecipato alle competizioni a livello regionale e statale di geografia, chimica, biologia, fisica, matematica, informatica, storia, italiano e inglese, religione islamica, LiDraNo, ma anche corsa campestre, pallamano, atletica, Kangourou gara di matematica e la gara di lingua inglese Hippo. L’alunno Gianluca Vukoja dell’ottava classe dell’OŠ Poreč si è classificato al 1° posto alla gara nazionale di lingua italiana e si è aggiudicato il premio l'Oscar del sapere, mentre Sara Žufić dell’OŠ Poreč si è classificata al secondo posto alla gara nazionale di lingua italiana (mentore Indira Miljenović). L‘alunno Petar Brajković dell’OŠ Poreč si è classificato al terzo posto alla gcompetizione nazionale di chimica (mentore Vesna Banovac Kuča) e al 9° posto nella gara nazionale di fisica (mentore Mirjana Rabar), mentre Mario Žiković dell’OŠ Poreč si è classificato al 4° posto alla gara nazionale di biologia ( mentore Kristina Kostadinović). Aria Laković ed Erin Jakovčić dell’OŠ Poreč sotto la guida di Jelena Uher sono state invitate alla competizione nazionale di Lidrano, e la squadra di atletica sotto la guida di Iva Šarac hanno partecipato alla gara nazionale a squadre.

Alla gara nazionale di madrelingua italiana hanno partecipato Lea Jakus e Ivan Terlević (Terlević si è classifcato al 4° posto) (mentore Ester Grubica), e Linda Jakus (mentore Iva Debeljuh).

Nensi Jelovac dell’OŠ Finida si è classificata al 5° posto alla gara nazionale di lingua italiana (mentore Manuela Mihelić), mentre Dijana Jašić ha partecipato alla gara nazionale di religione islamica (mentore Ismet Ibiši). La squadra di atletica ha partecipato alla competizione nazionale, hanno partecipato alla competizione nazionale di corsa campestre e di futsal (calcio a cinque).

Ben 28 alunni sono stati inclusi nel 10% dei migliori al concorso internazionale di matematica Kangourou. Dopo la distribuzione dei riconoscimenti da parte della città per gli ottimi risultati conseguiti, l'incontro si è concluso con ila tradizionale foto di gruppo e lo spuntino.