PARENZO: ricevimento per i neoeletti presidenti dei Consigli delle minoranze nazionali

Il sindaco Loris Peršurić e il suo vice Ugo Musizza si sono congratulati oggi con i neoeletti presidenti dei Consigli delle minoranze nazionali della Città di Poreč-Parenzo in occasione del ricevimento presso la Sala consiliare. Il ricevimento è avvenuto dopo che l'altro ieri, 26 giugno 2023, si sono svolte nella Città di Poreč-Parenzo le sedute costitutive del Consiglio delle minoranze nazionali albanese, bosniaca, serba e italiana, per il prossimo quadriennio, dei rappresentanti eletti nelle elezioni tenutesi all'inizio di maggio. Per tutti i consiglieri si tratta di rielezione, perché i presidenti rimangono gli stessi dello scorso mandato.

Il presidente del Consiglio della minoranza nazionale albanese è stato eletto Idris Sulejmani (sostituto Josip Kerhani), presidente del Consiglio della minoranza nazionale bosniaca è stato eletto Đemal Saračević (sostituto Amir Rešidović), presidente del Consiglio della minoranza nazionale serba è stato eletto Slobodan Aleksić (sostituta Vesna Veselinović)), e la presidente del Consiglio della minoranza nazionale italiana è stata eletta Ondina Lubessi (sostituto Denis Visintin).

- Questo è in realtà il proseguimento della collaborazione, perché voi siete stati eletti presidenti anche nell'ultimo mandato e credo che la buona collaborazione continuerà anche in futuro con soddisfazione da entrambe le parti. A Parenzo e in Istria siamo orgogliosi del nostro, ma rispettiamo anche gli altri, perché la nostra Istria è un mosaico di diversità che poi è la nostra ricchezza e dovrebbe essere preservata e custodita proprio come tale, ha affermato il sindaco.

I presidenti dei consigli hanno ringraziato il sindaco e hanno espresso la loro soddisfazione di una buona collaborazione, hanno presentato alcuni dei progetti delle loro comunità per il prossimo periodo, e hanno posto alcune domande e hanno fatto delle proposte importanti per le loro comunità e per i cittadini in generale.