Parenzo si candida per i progetti dell'UE: la pista ciclabile Kukci (Cucaz)-Nova Vas (Villanova), la ristrutturazione della Casa romanica, l'acquisto di un nuovo autobus per il trasporto pubblico…

Nel periodo passato, l’Assessorato per l’economia e i fondi dell'UE della Città di Poreč-Parenzo ha presentato diversi progetti che coprono diversi ambiti della vita quotidiana della città, al fine di ottenere il cofinanziamento dall'UE e dai fondi nazionali. Ricordiamo che Parenzo si trova nel livello più alto M, VIII classe di sviluppo, quindi a causa del suo eccessivo sviluppo, spesso non è possibile candidarsi a tutti i bandi aperti. Questo però non ci scoraggia, i progetti vengono regolarmente preparati e candidati ai bandi disponibili, con il desiderio di garantire la migliore qualità di vita possibile e uno sviluppo equilibrato di tutti i comitati circoscrizionali.

1. Sistemazione della pista ciclabile Kukci (Cucaz) - Nova Vas (Villanova) - Ministero del Turismo e dello Sport

Il valore del progetto è di 1.863.721,00 EUR (100%) Al fine di migliorare la sicurezza dei ciclisti e dei pedoni, nonché di tutti gli utenti della strada, la Città di Poreč-Parenzo ha avviato la costruzione di una pista ciclopedonale dall'abitato di Kukci (Cucaz) all'abitato di Nova Vas (Villanova). Per il progetto, è stata redata la documentazione ed è stato ottenuto un permesso di locazione. Il percorso è previsto di circa 2.000 metri, lungo la strada regionale ŽC 5042, come prosecuzione del sentiero che da Parenzo porta a Kukci(Cucaz).

L'intero progetto è stato creato in base delle esigenze e dei suggerimenti della gente del posto e dei rappresentanti del comitato circoscrizionale di Nova Vas (Villanvoa), e oltre a rendere più sicuro il traffico su questa strada per pedoni e ciclisti, contribuirà anche al flusso del traffico stradale, alleggerire il traffico durante la stagione turistica, collegare gli insediamenti e incoraggiare e consentire uno stile di vita sano e sostenibile.

Il progetto di sistemazione della pista ciclopedonale sul tratto Kukci (Cucaz) - Nova Vas (Villanova) contribuisce ad aumentare la diversità dell'offerta turistica negli insediamenti cittadini più distanti e garantisce così lo sviluppo sostenibile del turismo durante tutto l'anno nell'area di Parenzo. L'investimento alleggerirà l'eccessivo turismo nel centro stesso della città, e allo stesso tempo cresce la qualità della destinazione, perché consentirà ai visitatori e alla popolazione locale un accesso più facile e sicuro ad altre attrazioni della zona. L'obiettivo del progetto è di investire nello sviluppo turistico della destinazione attraverso investimenti pubblici in infrastrutture sportive e ricreative e aumentare l'attrazione turistica e quindi prolungare la stagione turistica.

2. Equipaggiamento degli impianti sportivi della palazzetto dello sport Veli Jože - Ministero del Turismo e dello Sport

Il valore del progetto è di 97.561,99 EUR (80% di cofinanziamento) Il progetto prevede la sostituzione dei corpi di illuminazione, che consentirà di ottenere risparmi significativi fino al 75%. Verranno inoltre acquistate nuove attrezzature come semafori, armadi per riporre oggetti sportivi e sedie per gli spettatori. L'investimento migliorerà le condizioni per l'allenamento e lo svolgimento delle partite e garantirà una permanenza migliore nella struttura sportiva.

3. Città intelligenti 2023 – Sensori per la misurazione della qualità dell'aria e passaggio pedonale intelligente – FZOEU

Il valore del progetto è di 61.584,90 EUR (cofinanziamento 40%) I passaggi pedonali incontrollati e scarsamente visibili nelle aree urbane sono spesso teatro di incidenti stradali a causa della velocità, della scarsa visibilità o della scarsa illuminazione. Sfortunatamente, i rilevamenti tardivi e le reazioni dei servizi di sicurezza in caso di incidente in aree scarsamente popolate impediscono un aiuto tempestivo che può prevenire conseguenze a lungo termine o la morte dei partecipanti. L'investimento consente l'introduzione di una soluzione intelligente e sostenibile nel sistema di trasporto che contribuirà alla sicurezza di tutti i partecipanti. Inoltre, il progetto prevede di migliorare la qualità della vita dei cittadini di Parenzo implementando una soluzione innovativa per il monitoraggio informativo della qualità dell'aria e di altri parametri ambientali con lo scopo di raccogliere continuamente dati sui parametri chiave della qualità dell'aria in tempo reale. La suddetta soluzione, attraverso i dati rilevanti raccolti e le analisi specifiche dei valori misurati a livello mensile, trimestrale e annuale, è possibile conoscere la qualità dell'aria nel territorio cittadino e, in caso di risultati negativi, prendere provvedimenti ridurre l'inquinamento che implica rumore eccessivo e scarsa qualità dell'aria.

4. Miglioramento delle condizioni materiali della scuola dell’infanzia Radost - Ufficio centrale per la demografia e la gioventù

Il progetto prevede di rinnovare il cortile della scuola dell’infanzia Radost 1, acquistando nuovi giochi, sostituendo la superficie di gioco usurata e sostituendo la recinzione della struttura. Il valore complessivo dell'intervento previsto è di 41.003,40 EUR e l'importo del cofinanziamento è del 50%.5. Cofinanziamento del progetto PUNa torba zajedništva - Ministero dello sviluppo regionale Il valore complessivo del progetto è di 270.566,20 EUR. La propria quota a livello di partenariato è di 40.584,93 EUR. La quota di cofinanziamento del progetto da parte della Città di Poreč-Parenzo ammonta a 18.939,63 euro, ed è destinata alla retribuzione degli insegnanti di sostegno. Il Ministero dello sviluppo regionale cofinanzia il 50% dei fondi della propria partecipazione a livello di partenariato (Parenzo - Rovigno).

6. INTERREG SUMMA 2021-2027

Il progetto prevede un ulteriore sviluppo della rete di trasporto pubblico, dopo che nel 2021 è stato avviato un progetto pilota sulla tratto Parenzo-Villanova-Parenzo e Parenzo – Porto Cevera - Parenzo, l'investimento si riferisce all'acquisto di un nuovo autobus che circolerebbe nella zona della città di Parenzo in cui attualmente non esiste alcun mezzo di trasporto pubblico. Il valore complessivo del progetto è di 2.611.664,06 EUR. Il Comune di Caorle è il il partner principale del progetto, con altri 8 partner. Il Bilancio della Città di Poreč-Parenzo per il progetto: 342.720,00 EUR (80% di cofinanziamento).

7. BOOST 365 – Casa romanica – Interreg 2021-2027

Nell'ambito del progetto, le attività pianificate contribuiranno al rafforzamento dell'offerta turistica della città di Poreč-Parenzo e a un migliore collegamento internazionale tra i partner, mentre l'attività chiave del progetto sarà lo sviluppo di un centro di interpretazione a la Casa romanica. Il valore totale del progetto è di 1.913.440,72 EUR e il bilancio della Città di Poreč-Parenzo per il progetto è di: 417.034,46 EUR. La città di Poreč-Parenzo è anche il partner principale del progetto BOOST 365 con un totale di 6 partner.

8. Progetto pilota di cofinanziamento delle spese abitative per giovani famiglie e giovani nel 2023

Ufficio centrale per la demografia e la gioventù

Il sostegno finanziario per utente ammonta a: per una giovane famiglia con bambini: 180,00 EUR (1.356,21 HRK) al mese, mentre per un giovane e una giovane famiglia senza figli: 120,00 EUR (904,14 HRK) al mese.

L'importo del sostegno richiesto per l'attuazione del bando pubblico è di 19.440,00 EUR, che rappresenta l'importo massimo del cofinanziamento. Dopo l'approvazione delle sovvenzioni la Città indirà un invito pubblico e, in conformità con i criteri dell’invito, condurrà un invito pubblico a livello locale.

9. Riabilitazione della via Mate Vlašić - Ministero degli affari interni

Miglioramento delle infrastrutture del traffico in via M. Vlašić, insieme alla prosecuzione del progetto di sostituzione dell'illuminazione pubblica e della segnaletica di passaggi pedonali. Valore totale 58.571,25 EUR. Cofinanziamento per un importo di 40.999,87 EUR, ovvero il 70%.