PARENZO: è aperta la 30esima edizione del Concours Mondial de Bruxelles, famoso concorso enologico mondiale

A Parenzo sono arrivati ​​320 valutatori da 50 paesi, sono stati valutati più di 7,5 mila vini, di cui 220 croati. La Vinistra ha preparato un ottimo programma di accompagnamento per i partecipanti.

Parenzo, 12 maggio 2023 – Il più prestigioso concorso mondiale, il Concours Mondial de Bruxelles in Istria, ha riunito 320 giudici provenienti da ben 50 paesi che giudicheranno entro domenica 14 maggio, nel palasport Žatika di Parenzo, 7.504 vini, tra cui 220 provengono dalla Croazia.

«Questo è un momento storico per la Croazia e l'Istria. L'Istria è una piccola regione vinicola con ottimi vini, tra i quali occupano un posto speciale le nostre varietà autoctone Malvasia e Terrano, vincitrici di numerosi premi internazionali. Credo che in questa importantissima valutazione mondiale, numerosi vini croati saranno premiati con degli ottimi voti», ha detto alla cerimonia di apertura nel palasport Žatika, Luka Rossi, presidente della Vinistra, l'associazione dei viticoltori e dei produttori di vino dell'Istria, che per un anno intero ha preparato questo unico avvenimento per vivere al meglio quello che l'Istria ha da offrire.

«Essere ospite di una delle più grandi valutazioni del vino al mondo è un grande onore e orgoglio per tutti noi. Ci sono molte cose collegate all'Istria, e una di queste è sicuramente è il vino e la ricca offerta enogastronomica, che, dopo le bellezze naturali, è la seconda ragione per cui molti ospiti vengono nella nostra regione. Anche nei tempi antichi, il vino ha svolto un ruolo importante in Istria, che oggi è ampiamente conosciuta per i suoi vigneti, le strade del vino, le cantine e per l'eccezionale qualità dei suoi vini. Come sottolineo sempre, siamo troppo piccoli per essere nella media ed è per questo che puntiamo all'eccellenza in tutto ciò che facciamo, che si è rivelata una combinazione vincente anche nella nostra storia del vino», ha rilevato il presidente della Regione Istriana, Boris Miletić.

Promozione del turismo croato

Kristjan Staničić, direttore dell'Ente croato per il turismo, non ha nascosto la sua soddisfazione per, sottolineando che Parenzo e l'Istria fa parte delle prestigiose destinazioni che hanno l'opportunità di ospitare una delle più grandi valutazioni enologiche del mondo.

«La Croazia è l'ospite ideale per questo evento soprattutto per la sua lunga tradizione di produzione vinicola, che rappresenta anche l'identità e la cultura delle nostre numerose regioni, dalla costa al continente del nostro paese. Sono sicuro che insieme potremo sfruttare questa opportunità per l'ulteriore promozione del turismo croato, ma anche per lo sviluppo dell'enologia croata, che ogni anno sta diventando sempre più di alta qualità e riconosciuta tra i migliori intenditori di vino» ha detto Staničić.

Anche il sindaco di Parenzo, Loris Peršurić, ha dato il suo saluto del benvenuto ai giudici e ai rappresentanti del Concours Mondial de Bruxelles, e Dragan Pujas, presidente del consiglio di amministrazione della Plava Laguna, partner di lunga data della Vinistra, ha detto di essere estremamente felice che questo evento si svolge prima dell’inizio della stagione turistica, perché anche questa compagnia turistica offre agli ospiti un'esperienza notevole durante tutto l'anno.

Grande riconoscimento per i vini istriani e croati

La scelta dell'Istria per la 30esima edizione giubilare del Concours Mondial de Bruxelles è un grande riconoscimento per i vini istriani e croati, e il presidente della giuria di valutazione, Baudouin Havaux, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la scelta della destinazione di quest'anno.

«Siamo molto felici che il 30° Concours Mondial de Bruxelles giubilare si tenga in Istria. L'obiettivo di questa valutazione è riflettere sulle tendenze del mercato, e la Croazia è un paese con una lunga storia e un potenziale in crescita nel mondo del vino. Più che mai, il vino è diventato parte integrante del turismo e i valutatori farnno conoscenza con i post più belli di questa regione vinicola, che combina paesaggi impressionanti, con l’ ottima cucina e vini di qualità», ha sottolineato Havaux.

Ogni edizione del Concours Mondial de Bruxelles è unica. In media, durante i tre giorni di valutazione vengono aperte più di 10.000 bottiglie da tutto il mondo, la sua indipendenza, il rigoroso processo di selezione e il protocollo di degustazione implementato danno sicurezza ai consumatori che possono acquistare vini premiati con piena fiducia.

Fotografie: Merlo de Graia