PARENZO: Iniziato il lavoro del Centro di consulenza psico-oncologica per donne con tumore al seno

23 febbraio 2023. Questa settimana, nei locali del Casa della salute di Parenzo, è iniziato a operare il Centro di consulenza psico-oncologica per donne affette da cancro al seno. Si tratta di un progetto creato in collaborazione tra le Case della salute dell’Istria e la Città di Poreč-Parenzo, che ha fornito i mezzi per la sua attuazione dal bilancio.

La prima consulenza di gruppo e individuale si è tenuta martedì 21 febbraio, il piano prevede di tenere le sedute di consulenza due volte al mese, cioè ogni primo e terzo martedì del mese, con il supporto professionale di Tomislav Peharda, dott., psichiatra. Il dottor Peharda ha elogiato questa iniziativa e l'istituzione del Centro di consulenza psico-oncologica, perché gli organizzatori hanno riconosciuto l'importanza dell'aiuto psicologico come parte integrante del trattamento oncologico. - I vantaggi di questi programmi sono visibili attraverso un livello più elevato di informazioni per i pazienti oncologici e i loro familiari, un’analisi intellettuale ed emotiva delle cause primarie delle sfide del paziente e il miglioramento della qualità della vita, ha affermato il dott. Peharda. I partecipanti del primo gruppo sono stati accolti da Tihana Mikulčić, caposezione del Dipartimento all’attività sociale, per l’assistenza sociale, assistenza sanitaria, giovani e la società civile della Città di Poreč-Parenzo.

L'idea di questo progetto è nata in base delle consultazioni di gruppo già svolte e della necessità di incontri di gruppo più frequenti e terapie individuali per i pazienti e le loro famiglie.

Il progetto comprende consulenza di gruppo, consulenza individuale e quattro eventi volti a sensibilizzare i gruppi target sull'importanza della prevenzione delle neoplasie maligne e sugli aspetti psicologici del superamento di questi tipi di malattie.

La richiesta di inserimento nel consultorio sarà possibile su proposta dei medici di medicina di famiglia, che saranno sistematicamente coinvolti nell'intero processo di sostegno ai pazienti oncologici.