
La Città sana di Parenzo - San Valentino... è bello essere innamorati, amare ed essere amati
San Valentino, chiamata anche festa di San Valentino, è una ricorrenza dedicata agli innamorati. Si celebra ogni anno il 14 febbraio ormai da secoli e su San Valentino si raccontano varie storie e leggende, il che rende quel giorno ancora più interessante... San Valentino è il giorno degli innamorati e di tutti coloro che si amano. L'innamoramento è un sentimento che provoca comportamenti caratterizzati dal forte coinvolgimento emotivo…È un sentimento che nasce quando ci piace qualcuno, quando c'è un'attrazione tra le persone a quel primo livello che stimola l'eccitazione dell'intero organismo. Molti descrivono l'innamoramento come uno tremolio di tutto il corpo, le farfalle nello stomaco, formicolio nel corpo...
Nelle persone innamorate, il flusso del pensiero è solitamente molto occupato dall'altra persona di cui si è innamorati. Innamorarsi spesso incoraggia a fantasticare e immaginare una persona cara anche quando non sono fisicamente vicini. A volte questo porta a un calo della concentrazione, perché qualunque cosa faccia una persona, i suoi pensieri possono vagare verso un'altra persona di cui è innamorata... Allora le persone possono essere così assorbite nel pensare alla loro cotta, che il corpo non registra eventuali bisogni primari, come il bisogno di dormire o di mangiare... Ecco perché si dice spesso che i sintomi dell'innamoramento sono simili ai sintomi dell'ansia perché gli innamorati possono essere sopraffatti dal nervosismo e dall'incapacità di concentrarsi, dall'insonnia e dalla mancanza di appetito dall'eccitazione causata dall'innamoramento.
A volte le persone sono innamorate di una persona che ancora non lo sa nemmeno, a livello platonico, nei pensieri, nelle fantasie e nelle speranze...
Il livello degli ormoni nel nostro corpo a causa dell'innamoramento aumenta e diminuisce costantemente, il che provoca tutta una serie di emozioni e reazioni fisiche (corporee) già menzionate come farfalle nello stomaco o battito cardiaco accelerato. Quando ci si innamora, l'euforia e l'eccitazione generale di solito durano diversi mesi. L'infatuazione può svanire e finire prima che una coppia sviluppi una relazione più profonda e amorevole.
L'innamoramento può trasformarsi in una relazione d'amore. San Valentino viene solitamente festeggiato con piccole attenzioni, uscite e in vari modi, sia in amore che tra persone nella cui relazione l'amore si è sviluppato dopo che era passata la prima infatuazione.
L'amore è un sentimento molto più profondo. Non è caratterizzato da eccitazione continua, farfalle nello stomaco o formicolio ad ogni vista di una persona importante, ma da calma, sicurezza e relax in una persona cara.
L'amore è caratterizzato dalla fiducia e dall'attaccamento alla persona che amiamo. Una relazione d'amore è quella in cui una coppia ha sviluppato una relazione molto più profonda accompagnata da sentimenti. L'amore include che la persona che amiamo è importante per noi, che la amiamo, che ci prendiamo cura di lui/lei in vari modi, che condividiamo i problemi con quella persona. Il vero amore include il rispetto, la risoluzione dei problemi come partner, la comprensione, l'amicizia, da cui tutto deriva dall'attrazione in una relazione di coppia.
L'amore e l'innamoramento sono sentimenti meravigliosi, ci riempiono e ci rendono felici, ispirano, motivano, equilibrano, sia che siano accompagnati da eccitazione positiva o stabilite relazioni positive e buone. Quindi è decisamente bello essere innamorati o amare qualcuno ed essere amati...
I dati disponibili indicano che ogni anno le ragazze e le donne di tutto il mondo ricevono circa 50 milioni di rose tutte insieme per San Valentino. Mentre gli uomini di solito ricevono peluche, cuori e altri oggetti come segno di attenzione, innamoramento o amore...
Vi auguriamo un felice San Valentino, una bella giornata ... piena di sentimenti caldi, emozioni, piccole attenzioni ...
Città sana Parenzo