
Celebrato l'anniversario della morte di Antonio Grabar, uno dei capi della ribellione dei marinai a Bocche di Cattaro
Parenzo, 11 febbraio 2023. Il sindaco Loris Peršurić, il presidente del Consiglio cittadino Zoran Rabar il presidente e i rappresentanti dell’Associazione dei combattenti antifascisti e antifascisti Arduino Matošević hanno reso omaggio a Antonio Grabar, uno degli organizzatori della rivolta rivoluzionaria dei marinai contro la monarchia Austro-ungarica nelle Bocche di Cattaro.
La lapide si trova sulla sua casa natia, nel nucleo storico di Parenzo dove è nato il 26 gennaio 1889. Come citato dall’ Istrapedia, Grabar verso la fine della I guerra mondiale svolgeva il servizio nel ruolo di marinaio di I classe sull'incrociatore Sankt George nelle Bocche di Cattaro (incrociatore corazzato dell'ammiraglio Anton Haus). L'insoddisfazione dei marinai per le cattive condizioni di vita, la carenza di cibo e una situazione senza via d'uscita, all'inizio del febbraio 1918, ha causato l'ammutinamento che si è diffuso rapidamente in quasi tutte le navi da guerra d’istanza nelle Bocche di Cattaro. Grabar fu tra i principali sobillatori e organizzatori della rivolta sul Sankt George. Dopo la soppressione della ribellione, il 10 febbraio, la Corte marziale condanna a morte Antonio e ancora alcuni suoi compagni, che sono stati fucilati il giorno successivo.