PARENZO progetto Ča sa škovacama (Cossa femo con le scovase)– sono stati rimossi cinque metri cubi di rifiuti nell'ambito dell'eco-azione del bacino marino

Domenica 9 ottobre 2022 si è svolta davanti al riva di Parenzo un'eco-azione per pulire i fondali marini. L'azione è una continuazione del progetto Ča sa škovacama, che la Società per le attività subacquee e la pesca sportiva di Parenzo realizza in collaborazione con la città di Poreč-Parenzo, nell'ambito del quale si sono recentemente tenuti laboratori educativi e di intrattenimento presso lo stabilimento balneare cittadino per i bambini dell’asilo Radost.

L'azione è durata dalle 10:00 alle 13:00 e durante le operazioni di pulizia i subacquei hanno tirato fuori dal mare circa 5 metri cubi di rifiuti. All'azione hanno preso parte una quarantina di subacquei del club subacqueo di Parenzo, nonché del Centro per le attività subacquee di Pola, i club Medulin Eko more e RK Centar. Una dozzina di volontari ha fornito assistenza a terra e tutti i rifiuti raccolti sono stati smaltiti in contenitori forniti per questa occasione dall'impresa per i servizi comunali Usluga Poreč d.o.o. di Parenzo, l'Autorità portuale di Parenzo ha dato il suo supporto. Tra i rifiuti c'erano pneumatici per auto, bottiglie di plastica e vetro, bicchieri e persino sedie.

Alla conclusione dell’azione, nei locali del club si è tenuto un raduno di subacquei, volontari e altri partecipanti.

Il DPDSR (Società per le attività subacquee e la pesca sportiva di Parenzo) svolge con successo fino a due eco-azioni nell'area della città di Poreč-Parenzo e raduna regolarmente un gran numero di partecipanti. Con questo progetto, per la prima volta, al fine di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della salvaguardia dell'ambiente e del mare, i concittadini più giovani sono stati coinvolti direttamente nella realizzazione, quindi sono stati precedentemente organizzati laboratori divertenti ed educativi per i partecipanti dell'asilo Radost. Gli obiettivi del progetto sono la protezione dei fondali marini e la mitigazione delle conseguenze negative sugli habitat marini causati dall'inquinamento, sensibilizzare i cittadini sull'importanza della conservazione della flora e della fauna marina dell’ Adriatico ed educare i più giovani cittadini di Parenzo sulle specie marine e l'importanza e le modalità di conservazione dei loro habitat.

Il progetto è stato cofinanziato con i mezzi del Fondo per la protezione dell'ambiente e l'efficienza energetica per un importo di 33.353 HRK, pari al 40% del valore totale del progetto.

Questo documento è stato creato con il sostegno finanziario del Fondo per la protezione dell'ambiente e l'efficienza energetica. Il contenuto di questo documento è di esclusiva responsabilità della Società per le attività subacquee e la pesca sportiva ˝Poreč˝ di Parenzo e in nessun caso può essere considerato posizione ufficiale del Fondo per la protezione dell'ambiente e l'efficienza energetica.