Centro visitatori La mula de Parenzo – itinerari attraverso la storia per i bambini degli asili con la “Parenzana” più popolare

La prossima settimana i bambini degli asili di Parenzo faranno passeggiate interpretative nella storia, accompagnati dalla più popolare concittadina della canzone La mula de Parenzo. Si tratta, del progetto pilota volto a rendere popolare il Centro visitatori La mula de Parenzo collocato in Piazza della Libertà a Parenzo e l'inno non ufficiale della città omonima. La passeggiata interpretativa si svolgerà all'interno dell’implementazione del curriculum sulla storia del territorio dell'attuazione di classi indigene per i bambini in età prescolare di tutti gli asili di Parenzo - Radost, Paperino, Crvenkapica e 101 dalmatinac.

Così, insieme all'interpretazione della popolare compagnia di recitazione del Teatro Naranča di Pola, i bambini in età prescolare di Parenzo conosceranno la canzone La mula de Parenzo, ma anche fatti interessanti del passato e personaggi noti della storia della città di Parenzo. Della storia gli racconteranno personaggi comuni, un vecchio pescatore, una pescivendola, un negoziante e persino il famoso scrittore americano Ernest Hemingway. Durante l’itinerario, si fermeranno in vari punti dalla Torre settentrionale, a Piazza Marafor, il lungomare della città, la Piazza dei Pescatori e nel ritorno al Centro La mula de Parenzo. Le date previste per l’itinerario storico sono mercoledì 21 e 28 settembre e verranno svolte due passeggiate per ogni data.

A proposito, il Centro visitatori La mula de Parenzo è operativo dalla fine di novembre dello scorso anno e finora sono passate circa tremila persone. Le attrezzature e le decorazioni del Centro visitatori sono interamente finanziate da fondi dell'UE. Questo progetto della Città di Poreč-Parenzo si basa sui motivi dell'omonima canzone, conosciuta a livello mondiale e molto vicina non solo alla popolazione di Parenzo, ma anche a un pubblico molto più vasto, con lo scopo di mostrare lo sviluppo dell'economia e la pesca di Parenzo nei decenni della nascita della canzone, così come della vita sociale di quel tempo. Particolare attenzione viene data all'elaborazione dei temi della Peschiera di Parenzo, pesca e maricoltura, il tutto in un modo che interpreta fatti storicamente interessanti in chiave moderna. I bambini avranno così l'opportunità di scoprire chi era la mula de Parenzo, perché è importante per la città e altri dettagli della storia di Parenzo dall'inizio del XX secolo, insieme a foto, infografiche, oggetti antichi e sussidi interattivi multimediali. La passeggiata sarà un'opportunità per i bambini in età prescolare di tuffarsi nel passato di Parenzo e per il Centro un punto di partenza per nuovi contenuti nel prossimo periodo.