BOOKTIGA a Parenzo dall'8 al 10 settembre

La Gradska knjižnica Poreč di Parenzo è lieta di annunciare la quindicesimo BOOKtiga – festival dei libri letti e fiera del libro usato BOOKtižin! Il festival inizia giovedì 8 settembre alle 10:00 con l'apertura di BOOKtižin, una fiera dei libri di lettura nel Parco Matija Gubec, quando tutti gli amanti della parola scritta potranno acquistare libri donati dai cittadini al prezzo simbolico di 10 HRK. Anche quest'anno i proventi della vendita dei libri alla fiera BOOKtižin saranno destinati a nuovi progetti della biblioteca di Parenzo.

La fiera sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00. La ricca offerta di libri usati sarà completata da un'interessante offerta di pregevoli edizioni dei negozi di antiquariato di Lubiana, Capodistria, Fiume e Zagabria, a prezzi modici e il programma del Festival attraverso incontri letterari con nomi noti della scena culturale croata.

Il primo ospite della BOOKtiga di quest'anno è l'attore teatrale, televisivo e cinematografico Slavko Sobin, che propone a Parenzo „Šapice“, una storia istruttiva sull'importanza dell'amicizia, della tolleranza e dell'accettazione degli altri, su cose importanti che dovrebbero essere apprese mentre siamo ancora piccoli. Dopo il grande successo del primo libro illustrato Šapica, ne sono stati pubblicati altri due con nuove storie dell'irresistibile branco di cani, l'autore presenterà ai visitatori con tutte le loro avventure giovedì, 8 settembre, a partire dalle 12:00, presso il Parco Matija Gubec.

In collaborazione con i negozi di antiquariato Glavan di Lubiana e Mali neboder di Fiume, la biblioteca di Parenzo organizza per il sesto anno consecutivo “Sat za kolekcionare”, (l'Ora dei collezionisti) giovedì, 8 settembre alle 17:00 e venerdì, 9 settembre alle 18:00. Tutti i cittadini interessati, che hanno libri antichi sugli scaffali di casa e sono interessati a valutare o acquistare copie di edizioni di valore, sono invitati a visitare BOOKtižin perché i nostri esperti antiquari vi aspettano.

Una storia di famiglia raccontata da tre prospettive, il cui tema principale è il patriarcato, un libro che parla di chiusura, sia sociale che intima, dell'impossibilità per le donne e gli uomini di vivere liberamente e con dignità in questa società, il libro „Sinovi, kćeri“ è il romanzo più letto nelle biblioteche pubbliche istriane nel 2021 e la sua autrice, Ivana Bodrožić, è la vincitrice del Premio BOOKtiga di quest'anno. Il premio sarà consegnato alla vincitrice l'8 settembre alle 18:00 presso la Gradska knjižnica Poreč di Parenzo. Il premio BOOKtiga viene assegnato sotto il patrocino della Istarska županija - Regione Istriana. Oltre al riconoscimento e un soggiorno di sette giorni nella Kuća za pisce//Hiža od besid (Casa degli scrittori) a Pisino, all'autrice del libro più letto sarà assegnato un premio in denaro.

Venerdì 9 settembre alle 11:00 Željka Horvat Vukelja nel Parco Matija Gubec presentarà il suo libro illustrato Žinko u školi“. È un'opportunità per i bambini di conoscere la scrittrice fantasiosa, amata da grandi e piccini e Ježić Žink e tutte le circostanze che lo hanno accompagnato nei primi giorni di scuola.

Lo stesso giorno, alle 13:00 nel Parco Matija Gubec, sotto la guida professionale e l'interpretazione artistica di Dubravka Vidović, nell'Incontro con Marija Jurić Zagorka, tutti gli interessati rinnoveranno la memoria della nostra grande scrittrice, conosceranno la sua vita privata, l’infanzia e la giovinezza, il lavoro giornalistico e letterario con il quale ha risvegliato la coscienza nazionale e difeso i diritti delle donne. Sabato, 10 settembre alle ore 10:00, i pensionati si incontreranno per il Caffè con Zagorka nel Club dei Pensionati Galija. Insieme rievocheranno i tempi passati, persone ed eventi che i nostri concittadini più anziani ricordano ancora bene. La performance artistica si svolgerà anche nella Casa per anziani e disabili a Parenzo, stiamo unendo queste tre generazioni e i tre luoghi Na istoj strani(ci), attraverso il progetto della Gradska knjižnica Poreč di Parenzo in collaborazione con la Città di Poreč - Parenzo, che è stato approvato nell'ambito del concorso europeo „Čitanjem do uključivog društva“ ed è finanziato nell'ambito del Programma Operativo “Učinkoviti ljudski potencijali“ 2014-2020 dell'Unione europea dal Fondo sociale europeo. L'85% dei fondi è stato assegnato dal Fondo sociale europeo, il 15% dal Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia.

Nel Parco Matija Gubec, venerdì, 9 settembre alle 17:00, si terrà la presentazione del primo libro illustrato nell’ambito del progetto storia del territorio in Istria, Kapelin, di cui le autrici sono la professoressa Ana Dundara Pajić della Scuola elementare Ivo Lola Ribar di Albona e la professoressa Katarina Brajdić Divšić della Scuola media superiore Mate Blažina di Albona e Majda Mileva Klapčić. Spinte dal progetto della Regione Istriana nell’ambito del progetto storia del territorio, Ana, Katarina e Majda hanno deciso di unire le loro forze creative e di scrivere il libro illustrato Kapelin, storia su un insolito Labinjan (Albonese).

L'evento serale inizia alle 19:00 nella Gradska knjižnica Poreč di Parenzo, quando verrà presentato il romanzo Hotel Wartburg del pluripremiato e tradotto autore fiumano Zoran Žmirić. L'Hotel Wartburg ci porta a Fiume negli anni ottanta del Novecento, racconta la storia di una famiglia apparentemente abbastanza ordinaria, a suo modo infelice, della crescita di un ragazzo che diventa rockettaro che è in conflitto con il padre, della maturazione e del perdono, l'autore guida magistralmente i lettori attraverso il racconto con l'automobile del marchio Wartburg.

Sabato 10 settembre alle 11:00 si terrà nel parco Matija Gubec la sesta asta consecutiva di libri antichi e stampe dal titolo „Udomi knjigu“ (Adotta un libro). Dopo le aste di libri estremamente apprezzate dell'anno scorso, la biblioteca di Parenzo, in collaborazione con l'antiquario Glavan di Lubiana e l'antiquario Mali neboder di Fiume, ha preparato un'altra asta in cui verranno presentati esemplari di libri antichi di valore e molto interessanti. L'asta sarà guidata da Rok Glavan, antiquario sloveno e Tomo Vučinić, antiquario fiumano. Dopo l'asta, ci sarà un'interessante conversazione tra Rok e Tom „30 godina u antikvarnim cokulama“, (30 anni in zoccoli antichi), sul loro incontro alla Prima edizione di BOOKtiga, progetti comuni ed esperienze di antiquari.E per concludere il quindicesimo festival BOOKtiga, sarà presentato il libro Doživotna robija di Vedrana Rudan, autrice che ha osato parlare e mettere in discussione l'amore dei genitori per i bambini, quella relazione complessa che può distruggere una persona pur essendo piena d'amore. Per molti anni, Vedrana Rudan è conosciuta come una delle figure più controverse nell’ambito dei media. Può sorprenderci di nuovo? Puoi ascoltare la sua nuova storia sabato 10 settembre alle 19:00 nella Biblioteca di Parenzo.

BOOKtiga ci porta tanti bei eventi, per tutte le generazioni, e come sempre, qualche sorpresa. Il concetto e l'identità visiva sono firmati dallo Studio Sonda. Quest'anno, il concetto punta alla diversità e all'autenticità dei titoli caratteristici del festival del libro usato, e BOOKtiga e BOOKtižin lo promuovono per il quindicesimo anno consecutivo. Al BOOKtižin, tutti possono trovare dei libri interessanti: libri illustrati, narrativa, libri di cucina, design, mitologia, economia e di qualsiasi altro genere. Ma al BOOKtižin ti imbatti sempre in qualcosa che non avresti mai immaginato, titoli rari e interessanti che ti insegneranno qualcosa o ti faranno ridere, rilassarti. Sì, quest'anno solo al BOOKtižin troverete nella stessa confezione un libro con consigli per la forma migliore confezionato insieme a un libro di ricette per dolci alla crema. Per i visitatori della fiera, tra i tanti libri donati esposti sugli scaffali, saranno accolti da un certo numero di pacchetti pre-preparati, secondo le aree di interesse, con tre libri tematicamente simili, e nella stessa confezione ci sarà anche un libro a sorpresa. BOOKtiga proferisce sempre in modo nuovo e a modo suo, e quest'anno lancia il messaggio che la politica e le storie per i bambini fanno parte dello stesso pacchetto. Per gli appassionati di nautica è facile entrare in una libreria e acquistare un libro grande e importante che insegna di come andare in barca a vela. Ma gli appassionati di vela possono trovare solo un titolo raro in tali festival, come ad esempio: perché non si tiene il rum al sole?. E cosa sarebbe la navigazione senza una bottiglia di rum?

Tanti buoni motivi per ritirare il vostro pacco! Insieme a un libro a sorpresa gratuito, riceverai gratuitamente anche molte emozioni positive, affermano le bibliotecarie di Parenzo! Tutti quelli che non possono venire, possono consultare l'offerta dei libri usati su webBOOKtižin, che è disponibile sulle pagine della Gradska knjižnica Poreč di Parenzo.