Nei banchi delle scuole elementari di Parenzo 1.360 alunni: in occasione dell'inizio dell'anno scolastico si è svolto un incontro delle scuole, la polizia e la Città

Parenzo, 30 agosto 2022. L'inizio del nuovo anno scolastico e la sicurezza degli alunni nel traffico sono stati i temi dell'incontro tenuto oggi nella Piccola sala del Municipio dal sindaco Loris Peršurić con i presidi e i rappresentanti dei genitori degli alunni di tre scuole elementari di Parenzo, così come la Stazione di polizia di Parenzo e l’Assessorato alle attività sociali della città e l’Assessorato al sistema comunale. Circa 1.360 alunni delle scuole elementari Poreč e Finida, delle loro sezioni periferiche di Sbandati e Villanova e della scuola elementare italiana Bernardo Parentin nel centro storico, si siederanno nei banchi di scuola il 5 settembre.

Per quest'anno si è convenuto di introdurre altri due nuovi gruppi di doposcuola visto l'interesse manifestato dai genitori e il costante aumento del numero di bambini nelle scuole, il cui lavoro la Città continuerà a cofinanziare. Vi ricordiamo che con l'apertura della nuova scuola a Sbandati nel 2017 e la nuova scuola a Finida, tutti i bambini di Parenzo frequentano le lezioni in un turno al mattino. Le tendenze demografiche positive si riflettono anche nel continuo aumento del numero di bambini nelle scuole: quest'anno abbiamo il 10% in più di alunni nelle prime classi rispetto all'anno precedente.

Oltre al tema dell'aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari, si è parlato anche di investimenti programmati: il completamento della sistemazione di nuove aule per la sezione speciale nella Scuola elementare di Poreč, la ristrutturazione di tutti i servizi igienici nella stessa scuola e lo stato di avanzamento del progetto di riqualificazione energetica della scuola periferica di Villanova.

All'incontro si è discusso anche degli orari degli autobus che trasporta gli alunni, del ripristino della stazione nei pressi del distributore di benziona Hena, ed è stato inoltre concordato, come ogni anno per l'inizio dell'anno scolastico, di intensificare il monitoraggio e la vigilanza della polizia e delle guardie stradali in prossimità delle scuole, soprattutto all'inizio e alla fine delle lezioni. Si è parlato anche di educazione degli alunni delle prime classi sulla sicurezza e sui comportamenti preventivi nel traffico, che si terrà all'inizio dell'anno scolastico, oltre alla segnaletica aggiuntiva vicino a scuole e fermate degli autobus.

A settembre, la polizia continuerà a portare avanti la campagna Rispetta i nostri segnali e tutti i conducenti sono ancora una volta avvertiti che dovrebbero prestare particolare attenzione alla guida vicino a scuole, asili e parchi giochi per bambini e ridurre la velocità dei loro veicoli, per individuare in tempo i bambini che camminano lungo il marciapiede e ad un certo momento devono attraversare o stanno già attraversando la strada.