PARENZO: il fine settimana è stato caratterizzato dal tango, da concerti di musica classica e jazz, la mostra di Stan Filko e lanci con il paracadute

11 luglio 2022. Lo scorso fine settimana a Parenzo è stato caratterizzato dal tango, da concerti di musica classica e jazz, la mostra di Stan Filko e lanci con il paracadute. Il venerdì sera, l'intera Piazza della Libertà ha ballato al ritmo del tango. L'Associazione Croata dei ballerini di tango da dieci anni organizza incontri e una scuola internazionale di tango a Parenzo, quindi quest'anno diverse centinaia di ballerini provenienti da tutto il mondo, amanti di questa appassionata danza argentina, si sono riuniti al Festival del Tango estivo del Mediterraneo. Oltre a programmi e laboratori in cui i partecipanti hanno l'opportunità di imparare dai migliori insegnanti del mondo, una delle attività è stata una danza di tutti i partecipanti in Piazza della Libertà dove hanno mostrato le loro abilità.

La stessa sera, nella Basilica Eufrasiana, nell'ambito della stagione dei concerti di musica classica, si è esibito l'eccellente pianista e pedagogo musicale norvegese Hakon Austbo. Nei suoi 50 anni di carriera, ha pubblicato oltre 45 CD con opere di Claude Debussy, Alexander Scriabin, Erik Satie, Edvard Grieg, Johannes Brahms e Olivier Messiaen. Lo spazio impressionante della Basilica Eufrasiana e le note sottili del pianista norvegese hanno deliziato ancora una volta gli amanti della musica classica e gli appassionati di questo programma estivo di Parenzo.

Alcuni giorni prima è stato inaugurata la stagione di Jazz in lap, il primo dei concerti jazz di questa stagione nel lapidario del Museo del territrio parentino. Tihomir Hojsak al contrabbasso e Filip Novosel alla tambura si sono esibiti, intrattenendo il numerosissimo pubblico nel lapidario con composizioni originali con suoni della regione pannonica e jazz.

Nell'ambito del progetto Artista in vacanza 2022 by Valamar è stata inaugurata nella galleria Zuccato la mostra di opere di Stan Filko (Collezione Marinko Sudac). Questa è la prima volta che questo artista viene presentato in Croazia in una mostra indipendente. Stano Filko (1937, Veľká Hradná – 2015, Bratislava) è una delle figure chiave della neoavanguardia slovacca. Nell'ex Cecoslovacchia, uno dei pionieri di installazioni spaziali, assemblaggi, collage, happening, e il suo ampio lavoro include arte concettuale, land art e altre espressioni contemporanee.

All'inaugurazione della mostra hanno salutato il pubblico e parlato della mostra, Dorotea Fotivec Očić dell'Istituto per la ricerca d'avanguardia, Snježana Radetić, direttrice dell'Università popolare aperta di Parenzo e Sebastijan Vojvoda, responsabile dell’attività artistica dell'istituto. La mostra rimane aperta fino al 6 agosto dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 22:00.

Inoltre, lo scorso fine settimana, l’Aeroklub Cumulus a Žatika (Zatica) ha organizzato il Poreč Pilatus Skydive Boogie, allenamenti di lanci di ogni tipo di paracadutismo, divertimento adrenalinico sia per gli stessi paracadutisti che per l'intero pubblico.

Gli eventi a Parenzo continuano per tutta la settimana, quindi stasera, 11 luglio 2022, in Piazza alle 20:30, si terrà un concerto della Porthsmouth Grammar School, una banda di ottoni della scuola dell'omonima città britannica, che viaggia per l'Europa in un tour di concerti ogni due anni e si esibisce in vari festival ed eventi nel loro paese.