
PARENZO più ricca di un nuova attrazione – il primo bike park adrenalinico sulla costa croata
Da oggi, Parenzo è più ricca di un’attrazione in più - un bike park adrenalinico - popolarmente chiamato pump track, aperto presso l’impianto balneare cittadino nella location dell'ex beach bar Colonia Iulia Parentium. Questo è il primo parco adrenalinico di questo tipo sulla costa croata, dopo la realizzazione di parchi precedenti a Duga Resa, Sveta Nedelja, Virovitica, Kutina e Velika Gorica. Il parco è stato ufficialmente aperto per gli utenti dopo la cerimonia ufficiale odierna si sono rivolti ai convenuti Nenad Velenik, direttore dell'Ente per il Turismo di Parenzo, investitore, il sindaco della Città di Poreč-Parenzo Loris Peršurić, e Hrvoje Šepić dell’impresa Adria Bike, che ha costruito il poligono, si sono rivolti al pubblico .in collaborazione con i partner sloveni - la società Alliance ASE, specializzata nella costruzione di tali poligoni.
Come ha accennato Velenik, con questo investimento hanno voluto arricchire l'offerta per i piccoli e i grandi amanti della bici, nonché per i partecipanti al Campo estivo. Il parco adrenalinico, che comprende il pump track e i poligoni delle abilità, è destinato alle biciclette, scooter, monopattini e pattini, e con esso la zona pedonale-ricreativa dell’impianto balneare cittadino completerà la ricca offerta di vari contenuti, l'interconnessione della spiaggia, della palestra all’aperto, il pump track e l’appena ristrutturato parco per i bambini.
Il sindaco Peršurić ha rilevato che Parenzo è una città con molti epiteti, ma è particolarmente orgoglioso del fatto che sia una città per i giovani e una città dello sport.
-Ecco perché ogni anno ci impegniamo, in collaborazione con i giovani e i club, di allestire nuove strutture - campi da gioco, campi di allenamento, palestre all'aperto e simili. Investire nei contenuti pubblici significa investire in tutte le generazioni, ed è qualcosa che sarà sempre la nostra priorità. Quest'anno è stato il turno del pum track, la prima sulla costa croata. In questi pochi giorni, mentre si sistemava l’area verde del parco, la pista di pompaggio era già in piena attività, quindi credo che adempirà al suo scopo e sarà un luogo di ritrovo, ma anche di allenamento per tutti gli amanti del ciclismo, ha concluso Peršurić e ha ringraziato tutti coloro che hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questo progetto: dall'Ente per il Turismo, l'Assessorato al sistema comunale, il Club ciclistico di Parenzo e l'esecutore dei lavori.
Hrvoje Šepić, rappresentante dell'appaltatore, ha affermato che questa è sicuramente la pump track nella posizione più bella e la prima da questo lato dell'Adriatico, che si estende per oltre 902 metri quadrati ed è destinata a tutte le generazioni e sarà sicuramente amata dai turisti e dalla gente del posto allo stesso modo.
Il pump track è un circuito modulare di curve e gobbe che può essere percorso senza pedalare. La forma della pista consente attività sportive divertenti, ma anche sicure in un'area che può essere più piccola di un campo da basket. I circuiti pump track sono adatti a biciclette di tutte le dimensioni, skateboard, rollerblade, scooter e simili. In pista possono pedalare i ciclisti di ogni età e preparazione tecnica. È perfetto per l'apprendimento delle abilità di base e dei trucchi, nonché per l'allenamento dei migliori ciclisti, poiché richiede agilità e velocità. Invece di pedalare o spingere, gli utenti della pump track pompano, generando slancio con i movimenti del corpo su e giù, invece di pedalare o spingere. Questo principio innovativo di movimento rende questa pista attraente e diversa da tutti i parchi giochi e simili campi sportivi.
E come è funziona sul campo c’è stato mostrato dai ciclisti professionisti che hanno eseguito alcuni giri di prova e delle acrobazie davanti ai convenuti.
A proposito, lo stabilimento balneare cittadino è stato scelto come luogo proprio per l'alta frequenza di ciclisti in questo luogo e con lo studio dello sviluppo del ciclismo è stato progettato un parco bike proprio lì, in conformità con i piani d’assetto urbani in vigore e con l'approvazione del comitato circoscrizionale Anka Butorac. Si pianifica di continuare a investire in infrastrutture per le biciclette nell'ambito dello Studio dello sviluppo dei cluster ovvero: il branding del percorso Quieto - Canale di Leme, installazione di nuova segnaletica, la stampa di nuove mappe per i percorsi in bicicletta, azioni promozionali per la sicurezza stradale dei ciclisti e altri investimenti infrastrutturali.
Tutti i lavori sino stati eseguiti in un mese come previsto, compresa l’attrezzatura, le panchine, i cestini della spazzatura, le rastrelliere per le biciclette, l’illuminazione e l’irrigazione. La pump track è integrata nell'ambiente, quindi gli alberi non sono stati distrutti durante la sistemazione, ma ne sono stati piantati di nuovi, e per tutti gli utenti è presente una insegna all'ingresso con scritte le regole di comportamento e istruzioni per l'uso.