Il percorso della Parenzana da Peschiera a Finida finalmente adattato a pedoni e ciclisti

Parenzo, 16 giugno 2022. L'intero percorso della Parenzana da Peschiera fino a Finida è finalmente collegato da una pista pedonale e ciclabile, dopo che sono stati completati i lavori nella zona di Pizal ed è stao collegato il percorso lungo la riva con il percorso verso il distributore di benzina e l’abitato di Finida. Le piste sono assicurate con barriere di sicurezza in prossimità degli incroci e segnalate secondo le normative vigenti. Il nuovo regolamento sul traffico renderà la zona più sicura per tutti i partecipanti al traffico, dato che i pedoni, i ciclisti, le automobili e il treno turistico condividevano lo stesso percorso in un'area relativamente limitata.

Inoltre, nell'ambito dei lavori, è stato realizzato un percorso pedonale accanto all'albergo Parentino (ex Zagreb), in modo da dare ai pedoni uno spazio più sicuro e separato dal traffico. Il nuovo percorso si è collegato con il percorso costruito l'anno scorso dalla stazione di servizio all'abitato di Spada.

Nella zona sottostante l’albergo Parentino non è più possibile parcheggiare nel bosco accanto al ristorante Tequila. È stata predisposta una nuovo punto di girata per le auto e l'accesso al parcheggio appena ristrutturato all'inizio della zona Pizal, e sarà installata una rampa proprio accanto al punto di svolta in modo che lo spazio diventi una zona ricreativa per pedoni, ciclisti e altri ricreativi, accessibile e aperta a tutti.

Tutti i lavori sono stati eseguiti secondo l'attuale piano d’asseto urbanistico, per il quale si è tenuta una consultazione pubblica, e i nuovi percorsi escursionistici e ciclabili fanno parte del futuro percorso di assetto della zona di Pizal, che fornirà a tutti i ricreativi uno spazio sicuro per la ricreazione in un ambiente splendido. La sicurezza dei gruppi più vulnerabili nel traffico, i pedoni e i ciclisti, è della massima importanza. Con questi lavori, la Città di Poreč-Parenzo ha deciso di evitare auto, treni, pedoni, ciclisti e chiunque altro su un'unica strada perché una soluzione del genere, soprattutto nell'alta stagione turistica, non era sicura per tutti gli utenti della strada. Questo è un altro di una serie di progetti e attività realizzati dalla Città di Poreč-Parenzo con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti al traffico.