I Parentini hanno camminato per la salute - „CAMMINIAMO TUTI PER LA SALUTE“
Il 21 maggio 2022, in un caldo e sereno sabato mattina, abbiamo celebrato la fine dell'intera settimana di camminate per la salute nell'ambito dell'attività di Parenzo, CAMMINIAMO PER LA SALUTE ALL-CAMMINIAMO TUTI PER LA SALUTE! L'attività è stata organizzata dal partner la Città sana Parenzo, la Comunità sportiva e la Città di Poreč-Parenzo con l'aiuto dei volontari della Società cittadina della Croce Rossa di Parenzo, in occasione del 20 maggio, Giornata nazionale delle Città sane.
Numerosi cittadini di Parenzo e dei comuni limitrofi si sono radunati presso il Tribunale comunale di Parenzo con l'intenzione di trascorrere la mattinata socializzando e facendo attività fisica. Il sindaco della Città di Poreč-Parenzo, Loris Peršurić, ha camminato, fatto esercizi e socializzato con i suoi concittadini lungo l'intero percorso.
Da anni gli abitanti di Parenzo hanno dimostrato di scegliere responsabilmente abitudini di vita sane e di sfruttare i vantaggi delle aree verdi della città. Inoltre, dopo un'interruzione nell'organizzazione di tali raduni a causa della pandemia, sembrava che un gran numero di camminatori riuniti no vedesse l’ora di una nuova opportunità per riunirsi. Adulti, anziani, membri dell'Associazione dei disabili di Parenzo, utenti del Centro di inclusione di Parenzo, pensionati del Club Galija, bambini su sedia a rotelle con i genitori, intere famiglie, nonni con nipoti e persino animali domestici hanno camminato. Tutti i camminatori hanno ricevuto una maglietta con lo slogan della città sana di Parenzo „Naš izbor je zdrav život“(La nostra scelta è una vita sana). Per tutto il percorso si udiva un allegro mormorio, che mostrava la necessità di socializzare tra i camminatori radunati.
L'attività è stata monitorata dai dipendenti della Città sana Parenzo, dai volontari del GDCK (Croce Rossa), dai volontari dell'Associazione dei disabili di Parenzo e gli esercizi sono stato condotti dai professori di educazione fisicia Zoran Jendrašić per conto della SZGP (Comunità sportiva) e il collaboratore professionale permanente della Città sana di Parenzo, il professore Vedran Vrus. L'Associazione dei Disabili di Parenzo e la Croce Rossa di Parenzo si sono offerte volontarie con i loro veicoli in caso di necessità per il trasporto dei camminatori di gruppi vulnerabili sulla via del ritorno, ed è stato messo a disposizione anche il trenino turistico di Parenzo Vita-leva gratuito in particolare per gli anziani, le persone con disabilità e per i genitori o i nonni con nipoti e bambini piccoli.
I camminatori si sono ricreati e hanno socializzato per tutto il percorso, i bambini hanno giocato e si sono divertiti tra di loro e con le loro famiglie, hanno camminato, corso, camminato. Tutti i partecipanti sono stati deliziati con un meritato pranzo di fagioli presso l'impianto Ski-lift in Zelena Laguna, forniti ai partecipanti dalla Città di Poreč-Parenzo. I deliziosi fagioli in più sono stati inviati dagli organizzatori per conto della Città di Poreč-Parenzo al team della sezione del Pronto soccorso di Parenzo e ai vigili del fuoco di Parenzo, che si prendono ogni giorno cura della salute e salvano la vita dei cittadini. L’allegra socializzazione si è conclusa intorno alle 13:00.
Città sana Parenzo