UPA Parenzo: 15.esima edizione del ZLATNI ZUB (DENTE D'ORO): tanto umorismo serio nel Teatro di Parenzo

Una volta all'anno, il supereroe di Parenzo il Dente d'oro arriva in scena per ricordarci che spesso ciò che ci manca è il buon umorismo. Il Dente d’oro sceglie per il pubblico istriano i migliori lavori dell'attuale espressione drammatica e comica croata con lo scopo continuare do versare lacrime di coccodrillo su argomenti seri e meno seri. La 15.esima edizione del Festival della commedia e della risata Dente d'oro di quest'anno è organizzata dall'Università Popolare Aperta di Parenzo che presenterà 7 spettacoli dal 4 al 24 aprile, a partire dalle ore 20:00 (ad eccezione dello spettacolo del 24 aprile alle ore 17.00). Durante il festival, il Teatro di Parenzo lavorerà a pieno regime, con 227 posti a sedere, con l’obbligo di attuare tutte le misure anti-epidemiche previste: misurazione della temperatura e uso obbligatorio delle mascherine durante lo spettacolo.

Lunedì 4 aprile, alle ore 20.00, il noto teatro indipendente Planet Art in collaborazione con il Kazalište Komedija si esibirà con la straordinaria performance del celebre drammaturgo del West End e Broadway - Peter Quilter. La spettacolo STEP BY STEP, diretto da Marko Torjanac, presenterà in modo affascinante e divertente le storie di tre amici che la vita prima a separato e poi unito. Le scelte che hanno fatto li hanno portati su strade diverse, li hanno cambiati, li hanno resi quasi irriconoscibili rispetto ai tempi quando iniziavano insieme il loro percorso di vita. Vanda Winter, Jasna Bilušić e Marija Jerneić nei ruoli di Monica, Sofia e Paula ci sveleranno se una arrampicata in montagna può ripristinare la loro amicizia e superare gli imperativi togliendo le maschere acquisite con la crescita. La salita è grande e il percorso esilarante!

Lunedì 11 aprile, alle ore 20.00, il tanto atteso CABARET PREKO VEZE, scritto e diretto da Ivan Leo Lemo e coprodotto dal Teatro Moruzgva e dal Teatro satirico cittadino Kerempuh, divertirà ogni spettatore, non solo per il suo fantastico cast, Ines Bojanić, Ana Begić Tahiri, Katarina Baban e Petra Dugandžić, ma anche per l'umorismo che assume connotati stratificati e che non risparmia nessuno. Quattro eroine - il sindaco di Zagabria, il direttore del teatro, un'attrice e una donna delle pulizie - nel classico racconto tragico croato attraverso conoscenze si sono trovate dove non era il loro posto. Dopo aver provato a ingannare con astuzia tutti, hanno ricevuto un colpo in testa e si sono rese conto di non avere nulla. Le loro storie, gli alti e i bassi, gli esaurimenti nervosi e i conflitti interiori e le paure, sono raccontati in modo divertente attraverso monologhi stand-up che finiscono in burlesque.

Martedì 12 aprile, alle ore 20.00, arriveranno dalla “città sotto il Marjan” (Spalato), TRI MUDRACA (TRE SAGGI), uno spettacolo stand-up show del gruppo di Spalato Splicka scena che ha molti fan a Parenzo. I tre saggi ci portano la loro saggezza accumulata durante la loro vita che comprendono, ovviamente, tutti gli argomenti – dalla creazione alla scomparsa, e sono particolarmente specializzati nel campo della religione.

Mercoledì 13 aprile, alle 20.00, vi aspetta la commedia OCAT I SIN , con Zlatan Zuhrić Zuhra e Tin Sedlar. Questa commedia presenta il divario generazionale tra padre e figlio. E mentre il padre rappresenta la generazione più anziana e aspira a metodi più sicuri, il figlio è un tipico esempio di ragazzo moderno che ama tutto ciò che i giovani amano. Il padre ha programmato l'intera giornata, ma il figlio ha altri piani mentre si prepara per l'appuntamento. Un padre orgoglioso usa tutti i suoi poteri per preparare il figlio nel miglior modo possibile.

Mercoledì 20 aprile, alle 20.00, ci sarà uno spettacolo di produzione recente del famoso e pluripremiato Teatro Exit dal titolo REALISTI. In origine è una commedia slovena, scritta dallo scrittore, sceneggiatore e musicista Jure Karas, adattata da Matko Raguž, l'opera teatrale Realisti parla della realtà caotica e delle assurdità del tempo in cui viviamo in forma di cabaret attraverso la parodia e il commento musicale. Lo spettacolo è interpretato da Domagoj Ivanković, Rok Juričić, Fabijan Komljenović, Nikola Nedić e la fenomenale Nika Ivančić.

Sabato 23 aprile, alle 20.00, andrà in programma lo spettacolo NA KAVICI U PODNE (CAFFÈ A MEZZOGIORNO) dello scrittore teatrale croato più rappresentato nel paese e all'estero, Miro Gavran. È uno spettacolo teatrale in cui gli eroi principali sono la madre e il figlio i cui caratteri differiscono in modo significativo. In modo rilassato, senza pretese e alleggiante, lo spettacolo parla di due visioni della vita, quella di una madre premurosa e di un figlio spensierato, che insieme attraversano molte situazioni di vita indesiderate tipiche della maggior parte delle persone che, se osservate con distaco, suscitano un sorriso sul viso. Mladena Gavran e Vedran Komerički presentano tutte le loro abilità artistiche in scena.

Domenica 24 aprile, alle 17.00, il gradito Teatar Naranča si esibirà a modo suo in uno dei più bei classici delle fiabe dei fratelli Grimm: la storia di Riccioli d'oro. Lo spettacolo ZLATOKOSA è stato diretto da Petra Vukelić e interpretato da Katja Rabar, Michael Mikolić, Irin Šime Ribar ed Elizabeta Košeto. C'era una volta, in un regno lontano, una giovane coppia di sposi viveva in povertà. La crescente fame li costrinse a raccogliere segretamente il soncino dal giardino della vicina, che per loro rammarico era una strega. La strega li sorprese a rubare e portò via la loro bambina che rinchiuse in una torre alta.Quella bambina è cresciuta ed è diventata una bellissima ragazza con i capelli lunghi. Il suo nome era Riccioli d'oro. Riccioli d'oro ha vissuto tutta la sua vita nella torre con la speranza che un giorno ne sarebbe uscita. La sua vita è stata sconvolta un giorno quando nella sua torre è arrivato un ospite inaspettato. Chi è venuto e se Riccioli d'oro è uscita dalla torre, dovete scoprirlo nel nuovo spettacolo del Teatro Naranča.

Venite, ridete sinceramente e ad alta voce perché ci sono innumerevoli motivi per ridere!

INFO

I biglietti possono essere acquistati esclusivamente online (www.rezervacije-poup.hr) o presso la biglietteria dell'Università (052 887 223) durante l'orario di lavoro: giovedì - sabato 17 - 20 ore del giorno dello spettacolo dalle ore 18.

Per tutte le informazioni chiamate il numero: 052 / 887-218 (ufficio) nei giorni feriali 12 - 14 ore 052 / 887-223 (biglietteria) in orario d'ufficio.

Il 15°Zaltni zub (Dente d'Oro), festival della commedia e delle risate, si svolge con il sostegno della Città di Poreč-Parenzo, il Ministero della cultura e dei media della Repubblica di Croazia, l'Assessorato alla cultura e storia del territorio della Regione Istriana, l'Ente per il turismo di Parenzo e la Valamar Riviera.