PARENZO ha presentato le sue soluzioni verdi e Intelligenti all'VIII conferenza Città intelligenti (Smart Cities)

L'ottava conferenza SMART CITIES si è tenuta il 6 aprile 2022 presso la Fiera di Zagabria, organizzata dal settimanale economico Lider, con l'obiettivo, come negli anni precedenti, di offrire alle città e agli imprenditori informazioni utili e pratiche. Il partner della conferenza era l'Associazione delle città della Croazia. Tra i numerosi relatori c'erano i sindaci delle città croate che progettano e implementano le cosiddette decisioni intelligenti e innovazioni, imprenditori che offrono gli strumenti per soluzioni intelligenti. I leader della città e gli imprenditori hanno discusso insieme alla tavola rotonda Verde e intelligente” sull'implementazione di soluzioni urbane intelligenti, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di sentire le esperienze della città spagnola di Bilbao.

Tra i partecipanti alla tavola rotonda Trasformazione digitale delle città era anche il sindaco Loris Peršurić della Città di Poreč-Parenzo che ha detto che Parenzo vuole essere anche in futuro una città intelligente e migliorare in termini di edifici, illuminazione pubblica, trasporti, adattandosi agli obiettivi climatici ed educazione dei cittadini al riguardo.

- La Commissione europea ci ha indirizzato e affrettato a diventare un continente a impatto climatico zero. Ciò significa una riduzione delle emissioni di carbonio del 55% entro il 2030 e del 95% entro la metà del secolo. Puoi avere progetti verdi, ma la cosa più importante è il fattore umano. Dobbiamo lavorare sulla consapevolezza e l'educazione dei nostri cittadini, ed è proprio su questo che stiamo lavorando, dai bambini agli anziani. Il mio motto personale è partire da se stessi. Come città, non siamo un'isola nel mare, dobbiamo partire da noi stessi e, quando lo faremo, raggiungeremo queste percentuali, il che non è facile, ha affermato Peršurić. Tra le soluzioni verdi a Parenzo, ha segnalato il progetto pilota di un bus elettrico che collega il centro con gli insediamenti suburbani, i pannelli solari sugli edifici delle istituzioni cittadine, la riqualificazione energetica degli edifici, le otto colonnine di ricarica per auto elettriche e altro.

L'obiettivo della Conferenza sulle Città intelligenti era quello di evidenziare soluzioni concrete e strategie esistenti per l'implementazione di soluzioni intelligenti ai fini della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita nelle città. Pertanto, la conferenza ha radunato rappresentanti di città, gli imprenditori che offrono soluzioni intelligenti, il mondo accademico e il settore pubblico per trovare insieme risposte a domande urgenti e individuare esempi di qualità di implementazione pratica di soluzioni intelligenti.