Parenzo l'unica città dell'Istria esempio di buona prassi alla conferenza Città, clima e traffico

Parenzo l'unica città dell'Istria, ha presentato i suoi progetti di città verde come esempi di buone prassi alla conferenza Città, clima e traffico, organizzata dalla città di Zagabria, coordinatrice di CIVINET Slovenia-Croazia-Europa sudorientale, e ODRAZ / Tajništvo mreže.

L'obiettivo della rete è trasferire conoscenze e buone pratiche e creare progetti congiunti che finanzieranno attività future di trasporto sostenibile e migliore mobilità. Dall'inizio dello scorso anno, il ruolo di coordinatore della rete è stato assunto dalla città di Zagabria per il periodo 2021-2024, continuando il lavoro di successo dei precedenti coordinatori - le città di Lubiana e Fiume.

In un ricco programma di due giorni, la direttrice dell’impresa comunale Parentium Gordana Lalić ha presentato il parklet e la realizzazione del progetto pilota di trasporto pubblico con l’autobus elettrico a Parenzo a nome della Città di Poreč-Parenzo.

- Sebbene Parenzo sia una città in continuo sviluppo e crescita, allo stesso tempo riesce a ridurre le emissioni complessive di CO2. Non solo, ma attraverso la redazione e l'adozione di documenti strategici, e in conformità con la Politica energetica europea, ci siamo posti nuovi, ancora più ambiziosi obiettivi di efficienza energetica e sviluppo sostenibile, così che nel periodo fino al 2030 prevediamo di ridurre le emissioni di CO2 nella nostra città del 40 per cento.

Per questo motivo la città di Parenzo è citata anche dal Greenpeace nel suo lavoro, definendola la città più proattiva della costa adriatica. Non sorprende quindi che la città abbia fatto richiesta al Bando pubblico della Commissione europea per diventare una delle 100 città europee che raggiungeranno la neutralità climatica entro il 2030.

Oltre ai progetti di Parenzo, sono stati presentati esempi di buona prassi anche di Fiume, Maribor e Zagabria.