PARENZO E PARENTINO: il progetto di sviluppo di Internet a banda larga va avanti, Internet più veloce per decine di migliaia di famiglie

Si è svolto oggi presso la Casa dell’artigiano a Parenzo l’incontro operativo nell'ambito dell'attuazione del progetto Sviluppo dell'infrastruttura di accesso a banda larga per la Città di Parenzo e i comuni di Fontane, Castellier-Santa Domenica, San Lorenzo del Pasenatico, Torre-Abrega, Visignano, Visinada, Orsera e Antigana. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti delle suddette unità autogoverno locale coinvolte nel progetto e i rappresentanti dei partner del progetto: Hrvatski Telekom d.d. (HT), l’appaltatore Elektro Imber d.o.o. di Zagabria, e la società Učka konzalting d.o.o. di Pisino incaricato della vigilanza dei lavori.

L'operatore infrastrutturale il HT ha stipulato a settembre 2020 il Contratto di asseganzione dei mezzi a fondo perduto, impegnandosi a fornire l'accesso alla banda larga di nuova generazione (NGA) pe tutti i potenziali utenti. Il partner del Progetto è la Città di Poreč-Parenzo e ne fanno parte anche i comuni di Fontane, Castellier-Santa Domenica, San Lorenzo del Pasenatico, Torre-Abrega, Visignano, Visinada, Orsera e Antigana. Il valore totale contrattato dei costi ammissibili del Progetto è di 56 milioni di kune, di cui il HT investirà 28,1 milioni dei propri fondi di investimento e il resto del valore sarà finanziato da sovvenzioni dello Stato, cioè da mezzi a fondo perduto dell'Unione europea.

Secondo il contratto di appalto per la progettazione e la realizzazione di reti FTTH, l'appaltatore si è impegnato a fornire l'accesso a fibra ottica (Fiber To-The-Home - FTTH) a 7.180 indirizzi bianchi con 10.274 potenziali utenti. Il valore del contratto di questo investimento è di 40,1 milioni di kune.

Nell'ambito del Progetto il HT, ha svolto la procedura del concorso d' appalto pubblico per la progettazione e la realizzazione di reti FTTH, in base alla quale nel novembre dello scorso anno è stato firmato il contratto per l'esecuzione dei lavori con l'appaltatore Elektro imber d.o.o. di Zagabria, e la supervisione è stata affidata alla società Učka-konsalting di Pisino.

Come riportato dal HT, è attualmente in corso l'adeguamento del concetto di soluzione tecnica e il piano dinamico tra l'appaltatore e il HT come investitore, dopodiché saranno note le scadenze più dettagliate per l'attuazione delle singole fasi delle reti FTTH.

Le fasi verranno messe in funzione successivamente man mano che verranno implementate, tutte le reti NGA nell'ambito del Progetto devono essere implementate entro la fine dell’anno 2023. Tutti gli utenti che usufruiranno i servizi dell'infrastruttura ottica disporranno di un accesso a Internet di qualità e ininterrotto di almeno 100 Mbit/s, che consentirà loro di lavorare senza problemi da casa, utilizzare servizi di e-health, e-citizen, ecc. Inoltre, il HT osserva, l'infrastruttura ottica contribuirà ad aumentare l'interesse delle città e dei comuni di attrarre imprenditori e stimolare un ambiente competitivo.

Questo prezioso investimento, che garantirà la rete di telecomunicazioni più veloce e di altissima qualità per i cittadini e i visitatori di Parenzo, è stato accolto con favore dal sindaco di Parenzo, Loris Peršurić.

- Si tratta di un grande progetto Internet a banda larga per tutto il Parentino, che fornirà agli insediamenti un’ottica fissa per un Internet più veloce. Come Città, ci sforziamo a lavorare costantemente su progetti che miglioreranno ulteriormente la qualità della vita. Insieme a tutti gli altri investimenti, come la costruzione di scuole, asili nido, strade e fognature, oggi l’Internet veloce rappresenta l'infrastruttura di base e può davvero aiutarci a migliorare la vita quotidiana e l'offerta per gli ospiti. Sono sicuro che attraverso questo investimento faremo un grande passo anche in questa direzione, conclude il sindaco Peršurić.

Le informazioni sul progetto possono essere consultate sul sito ufficiale del progetto al seguente link: https://www.hrvatskitelekom.hr/ht-grupa/eu-projekti/izgradnja-sirokopojasne-mreze-porec