
Parenzo con le imprenditrici e le artigiane: più soldi per le sovvenzioni per chi inizia e scuola dell’infanzia gratuita
Parenzo, 26 gennaio 2022. Nell'ultimo anno, la Città di Poreč -Parenzo ha assegnato un importo e un numero record di sovvenzioni ad artigiani e imprenditori, e delle 53 sovvenzioni assegnate, ben il 40% riguarda donne imprenditrici.
Come fa notare la dirigente Morena Mičetić Fabić, del Dipartimento all’economia e fondi dell'UE, è noto che la percentuale di donne imprenditrici in Croazia è troppo bassa. - Ecco perché Parenzo, in quanto città amica dell'imprenditoria femminile, presta particolare attenzione alla scoperta e al rafforzamento del potenziale imprenditoriale delle donne. Vengono introdotte misure speciali e vengono attuate attività specificamente rivolte alle donne. Le imprenditrici sono informate e motivate a cimentarsi nell'imprenditorialità. Alle imprenditrici viene concesso un sostegno finanziario a fondo perduto per i costi di avviamento, come i costi di marketing, quindi i contributi per le imposte obbligatorie, l'acquisto di di beni a lungo termine, la digitalizzazione delle imprese, i costi di preparazione del progetto UE, ecc., e da quest’anno è stata introdotta una nuova misura la scuola dell’infanzia gratuita per i primi sei mesi di attività. Per tutte queste misure, le donne imprenditrici possono presentare domanda e viene loro approvato un importo di sovvenzione superiore del 20%, come incentivo destinato solo alle donne imprenditrici.
Il sindaco Loris Peršurić ritiene che abbiano „indovinato“ una serie di sovvenzioni per le imprenditrici e un riscontro particolare ha avuto la nuova misura che Parenzo è stata tra le prime a introdurre in Croazia: l’asilo gratuito per i figli delle imprenditrici - Altre città in tutta la Croazia ci contattano e chiedono sulla nostra esperienza e consulenza perché vogliono ottenere lo stesso risultato. Spesso ci viene chiesto come sappiamo quali misure introdurre, che daranno dei risultati positivi. C'è una sola risposta, ascoltiamo i nostri concittadini, quelli che pensano all'imprenditorialità e quelli che sono già impegnati nell'imprenditorialità, ha detto il sindaco.
L'intenzione della città non è solo quella di aiutare finanziariamente, ma di informare continuamente e offrire l'opportunità di apprendere e scambiare conoscenze ed esperienze con altre imprenditrici. È stato anche lanciato un gruppo informale di donne imprenditrici di Parenzo, in cui i membri si informano e fanno rete tra loro, dal vivo o online. È stato inoltre realizzato il catalogo natalizio delle Imprenditrici del Parentino, in cui offrivano ai presenti offerte speciali dei loro prodotti e dei servizi.
- È importante seguire le tendenze mondiali e far parte di reti nazionali e internazionali che incoraggiano l'imprenditoria femminile. In un prossimo futuro, speriamo di candidarci per un progetto dell'UE nel campo del rafforzamento dell'imprenditoria femminile, dove vorremmo introdurre nuove misure e attività finanziariamente ancora più generose, ha concluso la dirigente.