
PARENZO: Si allestisce il futuro Club dei Giovani
Parenzo, 15 gennaio 2022. Nel cuore del centro storico di Parenzo, in Piazza Anton Grabar, sono attualmente in fase di allestimento i locali del futuro Club dei Giovani. È stato un investimento della Città di Poreč-Parenzo, che ha deciso di convertire lo spazio di sua proprietà in un Club dei Giovani, secondo l'interesse espresso dei cittadini più giovani.
- Vogliamo organizzare uno spazio per i giovani, che sarà gestito dai Giovani, per renderlo un luogo dove possono ottenere le informazioni su attività, contenuti, associazioni e istituzioni di loro interesse, indipendentemente dalla fascia d'età o dagli interessi. - Ovviamente, data la posizione, questo è ancora un modo per rivitalizzare il nostro centro storico, ha detto durante la visita dei lavori il sindaco di Parenzo Loris Peršurić e ha sottolineato che la città prevede di sistemare lo spazio per i giovani, mentre i giovani decideranno come allestirlo con quali attrezzature, contenuti e programmi.
La superficie dello spazio del futuro Club dei Giovani è di 120 m2, 60 m2 al piano terra e 60 m2 al primo piano. Nell'ambito dei lavori è stato ricostruito l’impianto elettrico, nonché la rete idrica e fognaria, è stato realizzato un nuovo impianto idrico-sanitario al piano terra, sono state eseguite raschiature, intonacature e tinteggiature complete delle pareti, sono stati eseguiti i lavori di pavimentazione ed è stata realizzata una mini cucina. Entro la fine dei lavori sarà installata una rampa d'ingresso per le persone con disabilità, verranno installate nuove finestre e porte d'ingresso e sarà ridipinta la facciata.
Parallelamente al completamento dei lavori, il Dipartimento alle Attività Sociali organizzerà un gruppo di programma di cui faranno parte i rappresentanti del Consiglio dei giovani, associazioni giovanili, scuole e altri, per definire congiuntamente il design degli interni, nonché attività programmatiche concrete per essere implementate nel futuro Club. Il Club dovrebbe aprire i sui battenti e iniziare i lavori e le attività per la Giornata della Città, il 30 aprile.