
A Parenzo, l'agenzia HAMAG-BICRO e l'associazione BOND Network hanno riunito gli imprenditori e le istituzioni di supporto di tutta la Croazia
L'Agenzia croata per le piccole imprese, l'innovazione e gli investimenti (HAMAG-BICRO) e la rete BOND hanno organizzato un workshop a Parenzo per implementare un servizio di consulenza standardizzato per gli imprenditori in fase di avviamento dell’impresa per oltre 70 rappresentanti delle istituzioni di sostegno all'imprenditorialità (PPI), membri della Rete BOND. I laboratori si terranno dal 25 al 29 ottobre 2021 e si basano sul Manuale di consulenza per l’imprenditore principiante sviluppato nella prima fase del progetto.
I partecipanti ai workshop sono stati salutati dal project manager di BOND 2 e della responsabile del servizio di coordinamento di HAMAG-BICRO, Magdalena Dovečer, ha sottolineato che il Racconto del BOND è iniziato nel 2017 con un'idea e oggi questa idea è sostenuta da 91 membri della rete BOND. Abbiamo iniziato a fare rete, collegando il nord e il sud, l'ovest e l'est della Repubblica di Croazia, consentendo lo scambio di informazioni ed esperienze diverse e preziose nella consulenza agli imprenditori. Uno dei cinque servizi sviluppati e standardizzati per le istituzioni di supporto all'imprenditorialità è il servizio di consulenza per gli imprenditori in fase di avviamento, come prerequisito necessario per creare il maggior numero possibile di imprese, una maggiore attività imprenditoriale in Croazia e la sopravvivenza delle imprese nelle prime fasi del ciclo di vita, ha affermato la Dovečer. ”Allo stesso tempo, ha annunciato la recente apertura di una filiale HAMAG-BICRO nella Regione istriana, a Pisino e in altre regioni della Croazia.
Morena Mičetić Fabić, direttrice dell'Incubatore d'impresa Parenzo s.r.l. e assessora all'economia e ai fondi dell'UE, ha detto che Parenzo è una città con una lunga tradizione artigianale e imprenditoriale, i cui imprenditori ogni anno si piazzano nella TOP 10 delle città croate per molteplici indicatori di prestazioni. - “L'incubatore d'impresa di Parenzo è di piccole dimensioni, ma vuole diventare uno dei principali interpreti dello sviluppo locale e un partner per i giovani imprenditori all'inizio della loro attività. Pertanto, è molto importante per Parenzo che faccia parte del progetto BOND che le consentirà il rafforzamento della capacità dell'incubatore.Sono particolarmente felice che questo corso di formazione si svolga in ottobre, quando organizziamo il Mese dell'imprenditoria a Parenzo con l'obiettivo di promuovere lo spirito imprenditoriale, ha affermato la Mičetić-Fabić.
Durante i cinque giorni del laboratorio, i partecipanti verranno introdotti a otto moduli del Manuale: Imprenditore e idea, Ricerche di mercato, Dall'idea al mercato, Marketing, Vendite, Pianificazione e gestione finanziaria, Quadro giuridico e Operazioni e attività aziendali. Nell’ambito dei corsi, i responsabili del laboratorio: Dubravka Lacić, Iva Grković, Ivan Jerčinović e Mihaela Balić attraverso la parte teorica e gli esempi pratici guideranno i partecipanti ad affrontare efficacemente le sfide quotidiane con gli imprenditori con cui si incontrano i dipendenti delle istituzioni di ssostegno imprenditoriale.
Nella seconda fase del progetto, saranno intraprese attività finalizzate allo sviluppo di nuovi servizi standardizzati come la consulenza agli imprenditori nel processo di crescita e sviluppo e il trasferimento dell’attività, della piattaforma digitale per la consulenza agli imprenditori, l’applicazione per i mentoring degli imprenditori e la creazione di E-learning modello di studio per le istituzioni di sostegno all'imprenditorialità. I servizi saranno standardizzati e testati con gli imprenditori e dopo la supervisione dell'applicazione dello standard, le istituzioni di supporto imprenditoriale saranno certificate per la fornitura di singoli servizi. L'obiettivo è di costituire istituzioni di supporto imprenditoriale certificate in 11 regioni della Repubblica di Croazia, il certificato sarà un chiaro indicatore dei servizi di altissima qualità per gli imprenditori.
Ulteriori attività della rete BOND si svolgeranno attraverso discussioni tematiche e la prima di una serie è dedicata al tema Aspetti legali del mercato del lavoro nella Repubblica di Croazia. Questa discussione affronterà temi di attualità come la sicurezza sul lavoro e l’impiego dei lavoratori stranieri, il business dei nomadi digitali, l'apertura di un negozio online, il lavoro autonomo e la proprietà intellettuale. Le discussioni sul tema si terranno il 3 e 4 novembre a Pisino, l'8 e il 9 novembre a Sebenico, l'11 e il 12 novembre a Čakovec e il 15 e il 16 novembre ad Antunovac vicino a Osijek, destinate ai membri della Rete.
La durata stimata del progetto BOND 2 è fino a maggio 2023. Il progetto è cofinanziato nell'ambito del Programma Operativo Competitività e Coesione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
Fonti e maggiori informazioni sui link - HAMAG-BICRO e BOND, dove sono state prese le foto con l'articolo