
PARENZO: Promozione della raccolta di opere letterarie e figurative PoZiCa
Parenzo, 27 ottobre 2021. Presso la Biblioteca civica di Parenzo èstata presentata la XXV edizione di PoZiCa, la raccolta di opere letterarie e figurative degli alunni delle città amiche di Parenzo, Zabok e Crikvenica. La raccolta è da oltre due decenni il simbolo di amicizia tra le tre città e un esempio unico di buona collaborazione, che apre nuove concezioni del mondo a giovani scrittori e autori di opere figurative.
La PoZiCa di quest'anno ha raccolto 47 delle migliori opere letterarie e 53 opere figurative degli alunni delle scuole di Parenzo, Zabok e Crikvenica. Considerando i temi delle opere, dall'amore adolescenziale, all'arte, il senso della vita e la sua caducità, i valori della vita che stanno lentamente scomparendo, le lezioni a distanza, la solitudine e la voglia di socializzare, le storie dei nonni che hanno formato i nostri figli, dalle favole moderne alle guerre in luoghi lontani, ma così vicini; tutti assieme possiamo fermarci e pensare se siamo in grado di vedere il mondo con gli occhi e il cuore di questi giovani, ha scritto nella prefazione la direttrice della Biblioteca civica di Parenzo.
Quando parliamo della creatività letteraria, dovremmo parlare della forza e del potere della scrittura come un importante supporto per rafforzare i bambini e i giovani. Va sempre sottolineato che è scrivendo in un modo speciale che possiamo rafforzare la nostra autostima, sviluppare la tolleranza ed espandere i nostri orizzonti per comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda. Esplorando il mondo dei propri pensieri, i ragazzi esplorano spesso i mondi degli eroi delle storie e dei romanzi che leggono, collegandoli creando le proprie strutture, storie significative e connesse, si legge nella prefazione della direttrice della Biblioteca civica di Parenzo che è l'editore dell’edizione giubilare della PoZiCa di quest'anno, la cui copertina è abbellita dall’opera figurativa intitolataBalun, dell’alunna Asija Pol.
Le loro storie e i loro mondi nascosti sono stati svelati ai presenti dagli alunni elogiati del concorso Laurus nobilis, le cui opere, insieme a quelle premiate di Naja Jugovac, Carlo Ghersinich, Roberta Radman e Ilari Stojnić; sono state inserite nella raccolta. Qui troviamo Lucija Geržinić, Neva Blažević, Benedetta Terzić,Giordano Simpsich, Antonio Jukić e Emma Berta Bočkor. Zoe Pašagić, Paola Paljić e Gaia Modrić, le cui opere hanno trovato il loro posto nella PoZiCa, non hanno potuto presenziare alla presentazione. Oltre alle opere letterarie, la raccolta comprende anche selezionate opere figurative dei seguenti alunni: Tereza Čehić, Vita Kanjuh, Iris Brčić, Ivana Sluganović, Izabela Radetić, Petra Radojčić, Tena Mihoković, Lukrecija Skolan, Tena Pavković, Eni Legović e Valentino Ribarić.
Questo bellissimo incontro è stato condotto dall’alunna della Scuola media superiore Mate Balota, Žanamari Komšić. Presente anche il sindaco Loris Peršurić, che si è congratulato con gli alunni e i loro mentori.
Data l'attuale situazione epidemiologica, il numero di partecipanti è stato limitato e le copie della PoZiCa saranno inviate per posta a tutte le scuole di Parenzo.