Nell’ambito della creazione del Bilancio per il 2022 il sindaco e i collaboratori hanno visitato i comitati circoscrizionali di Maio Grando, Mate Balota e Anka Butorac

La Città di Poreč-Parenzo prosegue anche quest'anno con la prassi di coinvolgere i cittadini nella creazione del bilancio della città per il 2022. Il bilancio è l'atto finanziario di base della Città che calcola le entrate e gli introiti e determina le spese e le uscite per un anno finanziario. Al fine di rendere la proposta la migliore possibile, negli ultimi quattro anni il sindaco e gli assessori si sono incontrati con i consigli di tutti i 10 comitati circoscrizionali, al fine di includere i progetti di ciascun comitato nella proposta di bilancio della città.

Questa consuetudine è continuata anche quest'anno, quindi il sindaco Loris Peršurić, il vice Elio Štifanić e gli assessori della città Marino Poropat e Damir Hrvatin prevedono di incontrare i membri del consiglio di tutti e dieci i comitati circoscrizionali di Parenzo entro la fine di settembre, e questa settimana hanno incontrato i membri del consiglio dei comitati di Anka Butorac, Mate Balota e Mai Grando.

Nel periodo passato, il comitato Mate Balota ha ricevuto uno dei più importanti progetti demografici nella sua zona: è stata costruita la nuova scuola elementare e il comitato di Maio Grando ha ricevuto un nuovo asilo nella sua zona. Pertanto, le priorità per il comitato di Maio Grando sono la progettazione di una tangenziale intermedia che in futuro collegherà Gulići con la Scuola elementare Finida e verso Fazinca. Inoltre, š prevista la progettazione della strada dalla rotatoria presso la clinica Rident fino a Materada. Tra i progetti annunciati vi sono l'aumento delle attrezzature comunali, l'asfaltatura, la costruzione di parcheggi più piccoli negli insediamenti, l'illuminazione pubblica, i parchi giochi per bambini e l'aumento della sicurezza e della percorrenza del traffico sulle strade degli abitati. Tra i progetti ci sono la circonvallazione di Bašarinka (Balzarini) e il progetto della rotatoria sulla via della Regione Somogy, I.L.Ribar e A. Butorac. Si prevede inoltre di allestire la spiaggia di S. Martin con dei servizi aggiuntivi.

Le proposte raccolte saranno inserite nella proposta per il bilancio della città, per la quale sarà condotta una consultazione pubblica sul sito web della città, attraverso la quale tutti i cittadini di Parenzo interessati potranno inviare le loro proposte.Dopo la consultazione pubblica, nelle sedute del consiglio cittadino si eseguono due letture del bilancio, in cui i consiglieri potrebbero presentare i propri emendamenti, prima della votazione del bilancio. Con lo realizzazione della Strategia di sviluppo di Parenzo e del Programma locale per i giovani, così come di altri progetti dell'UE, le proposte di alcuni gruppi sono già state ricevute e sono in corso di elaborazione.

Per quanto riguarda il coinvolgimento di un maggior numero di cittadini, anche quest'anno prosegue una simile pratica, e tutti i cittadini interessati sono invitati a prendere parte. Possono presentare le loro idee e proposte entro e non oltre il 30 settembre 2021, di persona all'Ufficio della Città di Poreč-Parenzo, per e-mail a info@porec.hr o tramite i social network - la pagina FB ufficiale della Città di Poreč-Parenzo.

Dopo aver ricevuto la proposta, il sindaco, i responsabili e i servizi professionali della Città di Poreč-Parenzo consolideranno tutte le proposte e le discuteranno con i membri dei comitati circoscrizionali, prima dell'inclusione nella proposta di bilancio per il consiglio cittadino