
PARENZO: laboratorio sull'innovazione sociale tema „Economia e imprenditorialità“
Nell'ambito del progetto + Resilient, dal 15 al 27 settembre 2021 si svolgeranno le Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione in Istria”. nell'area della Regione Istriana, organizzato dall'Ente pubblico Coordinatore regionale della Regione istriana per i programmi e fondi europei e la Fondazione per l'incoraggiamento del partenariato e lo sviluppo della società civile.
La Città di Poreč-Parenzo partecipa all'organizzazione della Giornata dell'Imprenditoria sociale e dell'Innovazione sociale, e il 21 settembre dalle 13:00 alle 15:00 si terrà il laboratorio nel Sala del Consiglio cittadino sul tema sociale dell’innovazione Economia e imprenditorialità.
Si tratta di un laboratorio interattivo di innovazione sociale con una mostra di accompagnamento che mostrerà i risultati del progetto + Resilient, ossia le idee imprenditoriali sociali sviluppate come parte del Progetto + Resilient. Lo scopo del laboratorio di innovazione sociale, è quella di raggiungere una soluzione concreta in collaborazione con le varie parti che possa essere implementata e realizzata di un rilevante problema della comunità locale che le parti hanno riconosciuto.
Le Giornate dell'imprenditoria sociale e dell'innovazione in Istria sono aperte a tutte le parti interessate - rappresentanti del settore delle organizzazioni della società civile, della pubblica amministrazione, delle istituzioni educative, del settore privato e di altri cittadini interessati.
Il laboratorio si terrà presso il Consiglio cittadino Riva maresciallo Tito 5. L'evento si terrà nel rispetto delle misure in vigore per prevenire la diffusione della pandemia di coronavirus COVID - 19 e il numero di partecipanti è limitato. Le domande di partecipazione sono obbligatorie e possono essere effettuate al link https://forms.gle/SNzMJ45jGingMmyY9
Il Centro Regionale per lo sviluppo delle innovazioni sociali - ReCeD'Istria è un progetto pilota che realizza la Fondazione Istra (Istria) nell'ambito del Progetto + Resilient. Il progetto + Resilient è finanziato dal programma Interreg Mediterraneo 2014-2020 dal Fondo europeo di sviluppo regionale e cofinanziato dall'Ufficio per le associazioni del Governo della Repubblica di Croazia. Il progetto coinvolge 14 partner di 8 paesi del mediterraneo e mira a mettere in rete, connettere e trasferire conoscenze e buone pratiche per incoraggiare e sviluppare l'innovazione sociale e influenzare la creazione di un sostegno istituzionale più forte a livello europeo.