
PARENZO: 600.000 kune dal Ministero del Turismo e dello Sport per la costruzione del campus di calcio
Parenzo, 6 luglio 2021 - Con la Delibera sulla distribuzione dei fondi per il cofinanziamento della costruzione, interventi edili e dell'equipaggiamento degli impianti sportivi nel 2021, il Ministero del turismo e dello sport ha assegnato alla città di Poreč-Parenzo 600.000,00 kn di mezzi a fondo perduto per la costruzione di un campus di calcio a Parenzo. - Ringraziamo il Ministero per aver riconosciuto il valore del nostro progetto per lo sport per i nostri concittadini, ma anche per il turismo perché con la costruzione del campus di calcio la città di Parenzo si affermerà ulteriormente come città dello sport, che può ospitare vari sport, preparazioni ed eventi. Siamo particolarmente lieti che il nostro NK Jadran disporrà di uno spazio adeguato per continuare un lavoro di qualità con i bambini e i giovani di Parenzo, ha commentato il sindaco di Parenzo Loris Peršurić, che oggi ha visitato il cantiere del campus vicino al palazzetto dello sport Žatika (Zatica) con il collaboratore professionale per le costruzione e la manutenzione delle infrastrutture comunali Dalibor Radešić.
I lavori saranno intensificati ora, durante i mesi estivi, perché questa è un luogo abbastanza lontano dai centri abitati, il tutto con l'intenzione che il campus di calcio di Parenzo possa accogliere i giocatori in campo entro la fine dell'anno. Dopo i lavori di sterro, è in corso la costruzione delle infrastrutture - fognature, condutture per l’acqua, per l’elettricità e altro ancora, per un campo da calcio di 104x68 metri e una zona cuscinetto di cinque metri per ogni lato, per un totale di 8.892 metri quadrati. Nella prima fase, si costruiranno, oltre al nuovo campo in erba artificiale di ultima generazione, tutte le strutture necessarie di supporto del campus come le sei strutture modulari, il parcheggio, gli spogliatoi, l’illuminazione e altre attrezzature, il tutto in conformità con gli standard e le norme prescritte dai Regolamenti sulla licenza per i club in vigore, in conformità con i regolamenti pertinenti della FIFA/UEFA.
La città continuerà a preparare e a presentare domande per progetti dei fondi nazionali e comunitari, al fine di alleggerire il bilancio cittadino e fornire strutture e programmi per tutte le generazioni dei suoi residenti.