
COLLABORAZIONE TRA I CREATIVI LOCALI: Le linee sulla riva recentemente rinnovata con codici QR raccontano della storia di Parenzo
In questi giorni, sulla Riva di Parenzo sono stati installati i codici QR contenenti le informazioni sui luoghi d'interesse della città, incorporati nelle linee che adornano questa parte della città. Vale a dire, la Riva di Parenzo recentemente rinnovata, subito dopo la sua apertura lo scorso anno, è diventata un luogo di ritrovo preferito sia per la gente del posto che per i turisti.
Con la collaborazione della Città di Poreč-Parenzo, degli architetti Kostrenčić e Krebel, dello studio di design Sonda, della società informatica Infosit e del Museo del territorio parentino, è stato realizzato un elemento molto creativo che stimola l'attenzione degli adulti e dei ragazzi che li utilizzano per il gioco - linee di illuminazione indiretta su tutta la superficie, che sono diventate uno dei dettagli per cui la Riva è diventata riconoscibile.
Tuttavia, le linee multimetri con un colore più scuro durante il giorno, mentre sono illuminate durante la notte, hanno allo stesso tempo un ruolo molto più importante della decorazione e dell'illuminazione: hanno il compito di raccontare la storia di Parenzo e invita tutti gli interessati a esplorare il centro storico di Parenzo. Ogni riga all'inizio, cioè dalla parte che dal mare è volta verso il centro storico, ha una scritta - in croato, inglese e italiano, un simbolo e il secolo in cui è stato costruito. Ognuna di loro è diretta verso una delle attrazioni di Parenzo, per un totale di 13: la Dieta Istriana, la Casa romanica, la Casa dei Due santi, la Torre pentagonale, la Torre rotonda, Torre Bondulmier, il Palazzo de Vergottini, Palazzo Zuccato, il Palazzo gotico Lion, la Piazza dei Pescatori, Marafor, il complesso della Basilica Eufrasiana e la Casa Canonica.
Su ciascuna riga, i codici QR appena installati vengono letti tramite lo smartphone e forniscono ulteriori informazioni sull'edificio stesso e su come raggiungerlo. I testi riguardanti gli edifici sono stati realizzati dal Museo del territorio parentino e sono brevi e chiari in modo che il visitatore possa ottenere immediatamente le informazioni di base sui luoghi importanti della città. I testi sono in croato, inglese, italiano e tedesco. Le iscrizioni sono state progettate dallo studio Sonda, la soluzione informatica per la creazione dei codici è stata realizzata dalla società di Parenzo Infosit e la realizzazione materiale dei codici è stata realizzata dalla fonderia artistica Ujević di Zagabria.
Posizionando i codici QR sulla popolare Riva di Parenzo, questa ha acquisito un'altra dimensione e i visitatori e la gente del posto hanno l'opportunità di scoprire e completare le loro conoscenze sul centro storico di Parenzo.