Parenzo: Bruno Brščić parte per la competizione mondiale dei giovani fisici in Georgia, la Città coprirà le spese

Il 5 luglio, Bruno Brščić di Parenzo, il miglior alunno del Ginnasio di Pisino e della scuola professionale Juraj Dobrila, insieme a un gruppo di altri alunni delle scuole medie superiori, partirà per la Georgia per il campionato internazionale di giovani fisici. È stato sostenuto e si sono congratulati con lui anche il sindaco Loris Peršurić e Vesna Kordić, assessora alle attività sociali.

Brščić, alunno della terza classe della scuola media superiore, si è qualificato alla competizione attraverso le gare nazionali dei giovani fisici, dove ha presentato una lavoro sui magneti cilindrici circolari, con il suo collega Noel Galant, classificandosi al 7° posto. Così, Brščić e Galant (entrambi con il loro mentore Nada Ćakić) gareggeranno in Georgia con altri tre colleghi di altre scuole croate e difenderanno i colori dell'Istria e della Croazia.

Al ricevimento, Brščić ha parlato con il sindaco e l’assessora della competizione, dei suoi progetti per il futuro, ma anche dei tanti successi che ha ottenuto - solo in quest'anno scolastico è stato il campione statale in logica, primo nella competizione della Regione in matematica e 7º nel concorso statale della stessa materia, ha vinto anche il secondo posto nei concorsi regionali in biologia, chimica e fisica. Inoltre, quest'anno scolastico ha partecipato ai concorsi statali, rinviati l'anno scorso a causa della pandemia. Ha partecipato al concorso della Regione per la seconda classe in chimica, dove è arrivato primo, poi alle regionali di biologia, dove si è classificato secondo, e al concorso regionale in fisica, terzo. Si è classificato alle gare nazionali in matematica, dove ha ottenuto il terzo posto nella categoria B, è si è classificato al concorso statale in chimica al 15º posto.

Il sindaco Peršurić ha sottolineato di essere orgoglioso del sapere e del successo dei nostri “parenzani”, sia a livello nazionale che nel mondo e Bruno Brščić rappresenterà Parenzo, l'Istria e la Croazia nel miglior modo possibile. La Città di Parenzo coprirà le spese del viaggio e di alloggio di Bruno che con altri 4 alunni della Croazia, fanno parte dell’associazione Istraživački centar mladih (Asssociazione di giovani ricercatori).