
Ricca estate culturale a Parenzo: 60 anni di concerti in Eufrasiana, Jazz in Lapidario, numerose mostre, Festival dell'arte in strada
Parenzo, 30 giugno 2021 – La direttrice dell'Università Popolare Aperta di Parenzo Snježana Radetić e il responsabile delle attività musicali e teatrali David Belas, hanno presentato oggi un ricco programma artistico-culturale, che l’istituzione organizza da anni durante i mesi estivi a Parenzo. - I programmi estivi organizzati dall’ UPA Parenzo (POUP) con la loro longevità sottolineano diversi fatti importanti: la conservazione di programmi di valore crea il loro valore tradizionale, i programmi sono una combinazione eccezionale del patrimonio monumentale di Parenzo e spettacoli artistici, nei monumenti di categoria zero si svolgono spettacoli musicali o artistici, lo ha affermato la direttrice Radetić, osservando che a Parenzo sono stati lanciati programmi che la distinguono dalle altre città turistiche.
- In primis, l'Annale come la più antica mostra collettiva di arte contemporanea che si svolge nella Sala della Dieta, o i concerti di musica classica nel monumento culturale dell'UNESCO, o le mostre d'arte nello spazio della galleria del 14° secolo, o i concerti jazz nello spazio del lapidario del Museo. Non sono molte le città che possono vantare una tale combinazione di valori artistici nella loro offerta turistica, e nella nostra città accade da sei decenni, come hanno immaginato i visionari della città e creato ciò che abbiamo oggi. Certo, nel frattempo è avvenuto un approccio più moderno e innovativo, ma alla base possiamo vantarci di preparare una varietà di „prelibatezze“ culturali per tutti coloro che si trovano nella nostra città nei mesi estivi.
Un totale di 17 concerti all'Eufrasiana e al Lapidario
I famosi Concerti all'Eufrasiana e il Jazz al Lapidario sono stati annunciati dal responsabile delle attività musicali e teatrali, che ha rilevato l'importanza dell'istituzione come l'UPA (POUP), che sono una sorta di pilastro della cultura nella comunità e alimentano programmi a lungo termine, curati in questi anni.Ha chiesto comprensione a coloro che finora hanno sostenuto i progetti: come le aziende alberghiere, soprattutto perché la scala della qualità è stata alzata a un livello che vogliono mantenere in futuro e che richiede un certo sostegno finanziario.
Per quanto riguarda il 60° Concerto all’Eufasiana, l'Università ha preparato una vera chicca per l'inaugurazione del 2 luglio: un concerto dei Zagrebački solisti. La stagione giubilare ospiterà Sandra Bagarić e Darko Domitrović il 9 luglio, i Zagrebački kvartet il 16 luglio, l'Auner Quartet, in collaborazione con il Forum Culturale Austriaco il 20 luglio, Tamara Jurkić Sviben e Sofija Cingula il 30 luglio, poi il 6 agosto il duo pianistico Nataša Mitrović e Nenad Kačar, mentre alla vigilia del Poreč Fest, il 13 agosto, si esibiranno Eldar Saparayev al violoncello e Kiara Janko alla fisarmonica. Rhapsody guitar – l’edizione speciale si terrà il 24 agosto, i duetti romantici della soprano e la mezzosoprano Klasja Modrušan e Katja Markotić, accompagnati da Ante Milić al pianoforte, il 27 agosto, il concerto finale della stagione celebrativa sarà quello di Saša Dejanović alla chitarra, il 10 settembre - tutti nella Basilica Eufrasiana.
Leon Brenko Quartet si esibirà alla 26esima edizione di Jazz in Lapidarij il 14 luglio, Tamara Obrovac Transhistria Ensemble il 21 luglio, Melita Lovričević kvartet feat. Davor Križić il 28 luglio, Luka Žužić Quartet il 4 agosto, Marko Ramljak Band l'11 agosto, il 18 agosto Levačić / Šestak / Pavić Trio e il 25 agosto Darko Jurković Charlie Trio.
Lo spettacolo di EXIT e il Teatro e Ulysses, il cinema all'aperto, Street art…
Domenica 4 luglio, il Lapidarium ospiterà uno spettacolo del Teatro EXIT e del Teatro Ulysses - Cabaret - un concerto per cucchiai e chitarra, alla guida di Rade Šerbedžija e Lenka Udovički. Quest'anno torna il cinema all'aperto Roxy, con proiezioni dal 22 luglio al 14 agosto. Il pubblico potrà guardare i blockbuster del 2017, 2018 e 2019, i film vincitori degli Oscar per la musica e godersi la musica dal vivo dopo il film. L'offerta comprenderà anche film girati in Istria negli anni Quaranta. Scopriremo di più su questi film in un'intervista dopo la proiezione del film.Tradizionalmente, la seconda metà di agosto è riservata allo Street Art Festival, che raduna per le vie e le piazze della città soprattutto artisti locali. La street art torna per le strade di Parenzo dal 16 al 22 agosto.
61º Annale in Sala della Dieta, mostre in altre gallerie
La più antica mostra collettiva di arte contemporanea - il 61° Annale di Parenzo si svolge quest'anno col nome „Krasti bogu dane“ (Rubare i giorni a dio). La selezionatrice è Ksenija Orel, sarà aperto dal 15 luglio al 12 settembre nella Sala della Dieta. Oltre all'Annale, la Galleria Zuccato ospiterà dall'8 luglio una mostra di Boris Demur, RETROSPEKTIVA, in collaborazione con l'Istituto per la ricerca d'avanguardia e la Collezione Marinko Sudac, dall'8 luglio al 22 luglio, una mostra di fotografie di Dino Šertović DRVEĆE nella Mala galerija. Successivamente, nella stessa galleria, dal 19 agosto, ci sarà una mostra di disegni di Bojan Šumonja, le prime opere esposte realizzate durante il lockdown. Segue, alla fine di agosto – il 26, alla Galleria Zuccato si apre la mostra dal titolo LITER_ART_URA, STANISLAV E KLASJA HABJAN. Stanislav Habjan è già noto al pubblico di Parenzo perché trasforma la galleria in una mostra, una sala di lettura, un gabinetto; un luogo per il pensiero, la lettera o il dialogo.
La Città di Parenzo-Parenzo e l'Ente per il turismo della Città di Parenzo, la Regione Istriana e il Ministero della cultura e dei media, il Forum culturale austriaco, i vini Rossi e i vini Damjanić, sostengono finanziariamente L’UPA nella preparazione dell'evento culturale di quest’estate.