
Un ospite ogni settimana presso la Casa per anziani e disabili a Parenzo
Attraverso il ciclo di incontri letterari Un ospite ogni settimana! Dal progetto Storie allegre della Biblioteca civica di Parenzo, per gli utenti della Casa per anziani e disabili Parenzo, saranno organizzati incontri pomeridiani con scrittori e poeti. Con un ricco programma e varie “chicche”, poetiche e musicali, i nostri concittadini più anziani si godranno l'estate tra libri e letture. Storie allegre, versi poetici, battute umoristiche e storie di persone, saranno presentate sulla loro terrazza estiva, dai molti nomi della scena letteraria.
Poiché il 2021 è stato dichiarato l'Anno della lettura, questa storia estiva evidenzierà anche il potere e le proprietà curative della lettura, che ci offre l'opportunità di comprendere più efficacemente le relazioni interpersonali e la comunicazione. Leggendo agli anziani e ai disabili, conserviamo i valori che arricchiscono noi stessi e la comunità, e adottando e sviluppando abitudini di lettura attraverso vari programmi e progetti, contribuiamo allo sviluppo della società nel suo insieme.
Mercoledì 30 giugno, alle 16.30, la Casa degli anziani di Parenzo sarà inondata dalla musica e dalla poesia di Avelina Damijanjević Draguzet, accompagnata da Drago Draguzet.
Il programma è sostenuto finanziariamente dal Ministero della cultura e dai media della Repubblica di Croazia.