Solo oggi, più di 250 partecipanti ai gruppi di discussione nello sviluppo del Piano di sviluppo di Parenzo 2021-2031

Proseguono le attività sulla stesura del Piano di Sviluppo della Città di Poreč-Parenzo per il periodo dal 2021 - 2031. Così, mercoledì 19 maggio e giovedì 20 maggio 2021, si sono tenuti tre seminari tematici. Un totale di 250 partecipanti sono stati disposti ai seminari per argomenti: la storia e determinante linee guida chiave dell'identità della Città, demografia e sviluppo territoriale, economia, società, ambiente e infrastrutture e amministrazione della città. Secondo il modello della democrazia rappresentativa, il gruppo di discussione comprende, oltre al consiglio di partenariato, numerosi rappresentanti di altre istituzioni (che non sono nel Consiglio di partenariato), le associazioni, le piccole imprese, le istituzioni, gli operatori nel turismo, le minoranze nazionali e altre parti locali interessate, e i rappresentanti dei consigli comunali come gli organi consultivi.

I laboratori sono organizzati contemporaneamente sia dal vivo che online tramite la piattaforma zoom. In seguito si terranno numerosi altri laboratori online, con l'obiettivo di dare a tutti l'opportunità di partecipare attivamente alla creazione di questo importante documento per i prossimi dieci anni, che sarà la base per la pianificazione di tutte le politiche e i progetti di sviluppo locale.

Siamo una città sopra gli standard, ed è così ci comporteremo con questa strategia. È importante adottare la strategia non solo per lo sviluppo e la qualità complessiva della vita, sia la città che le sue istituzioni possono candidarsi ai vari bandi per ottenere mezzi dai fondi dell'UE per i progetti necessari nella nostra città. Credo che faremo tutti insieme la nostra parte correttamente in questo lavoro e voglio sottolineare che tutti sono invitati a partecipare allo sviluppo del piano, ma lo faremo per fasi. Vogliamo che ogni cittadino o istituzione contribuisca allo sviluppo della città e abbia l'opportunità di farlo. Vogliamo creare questo piano in collaborazione con tutti i cittadini, sono queste le parole del sindaco Loris Peršurić, all’apertura del laboratorio di oggi.

Il Piano di sviluppo sarà finalizzato a definire i punti di partenza di base per un ulteriore sviluppo equilibrato della Città di Poreč-Parenzo, basato sull'uso sostenibile ed efficiente delle risorse disponibili, in conformità con il principio di partenariato e cooperazione e altri principi di base della politica dello sviluppo regionale, la gestione dello sviluppo e la Legge sulla pianificazione strategica regionale. Il quadro strategico così definito servirà da base per l'uso dei fondi del Quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea, per il periodo 2021-2027 e dello strumento EU Next Generation (ovvero lo strumento Next Generation EU).

Il processo di redazione del documento è coordinato dall'Incubatore d’imprese Parenzo s.r.l., come coordinatore locale per l'esecuzione e il coordinamento della pianificazione strategica e della gestione dello sviluppo per la Città di Poreč-Parenzo. L'autore del documento è la nota società di consulenza Projekt Jednako Razvoj d.o.o. di Zagabria, selezionato in conformità con la legge sugli appalti pubblici.

Dopo aver effettuato la revisione e l'analisi della situazione della documentazione esistente, la preparazione delle basi analitiche per lo sviluppo del Piano, quando le proposte della base dei progetti di sviluppo e del quadro strategico del Piano, del Piano di monitoraggio dell'attuazione e del Piano di attuazione con la banca dati del progetto, in conformità con le condizioni epidemiologiche, si inviteranno i residenti di Parenzo a dare le loro opinioni e suggerimenti riguardo alle proposte. Saranno valutati attentamente i pareri e, se necessario, saranno richiesti ulteriori chiarimenti, al fine di incorporare nel Piano qualsiasi proposta di qualità e a lungo termine, utile e sostenibile. Durante l'intero processo di pianificazione, viene mantenuto il coordinamento regolare del team dell'Incubatore di affari di Poreč-Parenzo, dell'amministrazione comunale e degli sviluppatori, di cui il pubblico sarà regolarmente informato.