Incontro tra i rappresentanti della Città e dell'associazione SOS šape sulle attività della protezione e sana convivenza tra umani e animali

Le attività e i programmi nel campo della protezione e della sana convivenza tra animali e umani, come rafforzare la collaborazione e l'azione comune, sono stati i temi dell’ incontro tenutosi oggi nella Sala piccola del Municipio di Poreč-Parenzo, a cui hanno partecipato il sindaco Loris Peršurić, Sanja Arnold e Silva Servatzy, rappresentanti dell'Associazione per la protezione degli animali SOS Šape, l’assessore al sistema comunale Marino Poropat e il responsabile delle guardie comunali Marko Ukota.

All'incontro si è discusso sul controllo e l'educazione dei cittadini riguardo alla custodia degli animali domestici nelle aree pubbliche senza guinzaglio, della collaborazione con la polizia e l'ispezione veterinaria. È stato inoltre convenuto che le riunioni congiunte continueranno a tenersi per monitorare la situazione sul campo e per indicare le esigenze.

Inoltre, la Città di Poreč-Parenzo finanzia e sostiene una serie di programmi incentrati sugli animali e sulla prevenzione delle zoonosi - da quelli dell'Ospedale veterinario di Parenzo - per controllare la popolazione di gabbiani deponendo uova artificiali, sterilizzando cani e gatti randagi e i rifugi per animali e servizi igienici.

La Città di Poreč-Parenzo e la SOS Šape hanno unito le loro forze quest'inverno quando hanno aiutato si sono presi cura di due cani della zona colpita dal terremoto in Bania.

I volontari di Parenzo e i cittadini che sostengono il loro lavoro, hanno fondato l'Associazione per la protezione degli animali SOS Šape, desiderano che Parenzo diventi un ambiente dove non ci sono animali trascurati, maltrattati e abbandonati, il cui comportamento con gli animali domestici nelle aree pubbliche deve essere esemplare. L'associazione è stata fondata da volontari che si occupa da tempo del soccorso degli animali che nel loro lavoro hanno sentito il bisogno di unirsi tra loro e lavorare insieme. Il loro obiettivo è promuovere Parenzo come destinazione turistica Pet Friendly.